Skip to main content

Stai pianificando le tue vacanze a Portofino e cerchi una sistemazione economica diversa dagli hotel a 5 stelle che caratterizzano il borgo più famoso d’Italia?

In questo post ti parlerò dei migliori bed and breakfast a Portofino; scopriremo insieme le sistemazioni più vicine che ti permetteranno di visitare il porticciolo senza spendere una fortuna.

Quali sono i migliori Bed & Breakfast economici a Portofino e dintorni?

Booking.com

Portofino, un luogo che è un nome conosciuto in tutto il mondo, sinonimo di bellezza naturale e di eleganza; dall’Ottocento una delle mete più esclusive al mondo.

È uno dei posti simbolo nell’immaginario collettivo per trascorrere una vacanza indimenticabile nel Mediterraneo.

Guy de Maupassant la descrisse come “Un piccolo villaggio che si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino”.

E la sua descrizione ci trasmette magnificamente l’atmosfera pacifica e quieta del posto (se eviterai il periodo di ferragosto e i fine settimana però!).

Questo antico e suggestivo piccolo borgo marinaro della Riviera Ligure, circondato dal verde del Parco naturale regionale e dalla Riserva marina protetta, si affaccia su un mare cristallino di una bellezza unica.

Cuore del borgo, costruito attorno a una baia, è la sua famosa piazzetta, circondata dalle tipiche case liguri, alte e colorate di colori vivaci che dominano il piccolo porto.

I colori delle case si riflettono nell’acqua, insieme ai colori del cielo e della natura circostante, nel mare tranquillo che accoglie i traghetti che arrivano e ripartono e ospita gli yacht lussuosi che sostano lì, il tutto in una armonia perfetta.
Il porto e la piazzetta appaiono come il set di un film, perfetti eppure naturali: incantevoli.

Portofino è famosa anche per essere un luogo frequentato da sempre da personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della politica e della finanza, italiana e internazionale.

La “piazzetta”, punto di ritrovo del jet set internazionale è indiscutibilmente il simbolo di Portofino, mentre il porticciolo testimonia la grande tradizione marittima di questo borgo, sempre viva.

Ti consiglio di raggiungere Portofino via mare per iniziare ad assaporare già l’idea di viaggio e immergerti nell’atmosfera del posto, viaggiando con i traghetti che partono regolarmente da Rapallo e da Santa Margherita Ligure, oltre che da Camogli e Genova.

Portofino, così famosa, è una località turistica indubbiamente dispendiosa, ma in questo articolo ti suggerisco alcuni B&B, oltre che qualche hotel e appartamento, per risparmiare un po’ e avere l’opportunità di scoprire questo posto incantato.

Dove dormire vicino a Portofino per risparmiare?

Portofino è la meta, ma puoi dormire in posti vicini e altrettanto suggestivi, per poi muovere durante il giorno verso il borgo dei delfini, come venivano chiamati gli abitanti da greci e romani, per la loro abilità nella navigazione.

Attorno a Portofino ci sono altri piccoli borghi come Camogli, Santa Margherita Ligure e Rapallo.

Piccole gemme lungo la costa dove potrai alloggiare per poi girare tutta la zona, percorrendo le stradine scoscese, i borghi arroccati e le spiagge strette e rocciose che rendono la Liguria una delle regioni più suggestive d’Italia.

Tra l’altro, la strada panoramica tra Camogli – Santa Margherita Ligure – Paraggi e Portofino è semplicemente spettacolare ed è un’attrattiva turistica essa stessa.

Anche a Camogli, potrai ammirare palazzi alti dai mille colori, visitare l’interessante Museo Marinaro, la Passeggiata Garibaldi e la chiesa di Santa Maria Assunta.

Famosa l’Abbazia di San Fruttuoso, davanti alla quale, nelle acque del mare, si trova la statua del Cristo degli Abissi, protettore dei subacquei.

Molti attori e registi, oltre che nomi della finanza, sono invece più di casa a Santa Margherita Ligure. Qui il lungomare è un susseguirsi di ristoranti e alberghi, mentre più internamente ci sono le caratteristiche case affrescate a trompe-l’oeil.

Qui ti do un’informazione carina: si trova un hotel unico perché dalla sua terrazza, Guglielmo Marconi, riuscì a trasmettere, per la prima volta al mondo, segnali radiotelefonici (nel 1933).

Infine Rapallo è famosa per l’arte del ricamo, soprattutto dei merletti eseguiti al tombolo.

I migliori Bed & Breakfast Portofino economici

Partiamo dal presupposto che alloggiare a Portofino è costosissimo, sopratutto se opti per un hotel.

Per questo, oltre ad alcuni hotels più economici, di seguito ti consiglio un B&B proprio a Portofino da prenotare al più presto per il tuo soggiorno.

Altrimenti, il mio suggerimento è di scegliere una soluzione poco distante dal centro della città o di optare per un appartamentino (più avanti trovi il paragrafo proprio riguardo gli appartamenti su airbnb).

Bed & Breakfast a Portofino

cosa vedere a portofino in un giorno

B&B Tre Mari

A Portofino ho un solo consiglio da darti riguardo un B&B, ma è quello definitivo. Si tratta del B&B Tre Mari e puoi prenotarlo tramite il sito Booking.com.

È forse il B&B più comodo che puoi trovare per il tuo soggiorno.

Si trova in Via del Fondaco, in centro a Portofino.

I costi sono contenuti: vanno dai €35 ai €90 a notte a persona, secondo la stagione turistica.

È un alloggio molto suggestivo (un rustico con i colori tipici liguri) oltre che comodo perché proprio in città.

Infatti si trova sul promontorio di Portofino, vicino la città ed è circondato dal verde.

È raggiungibile a piedi dal centro del borgo, grazie a una caratteristica scalinata che si inerpica nel verde.

Tutte le camere offrono la vista sulla piazzetta e la terrazza affacciata sul borgo ti regalerà un’esperienza davvero emozionante durante la degustazione di un aperitivo vista mare.

La colazione è inclusa, c’è anche l’uso di internet e secondo me è la scelta ideale per una fuga romantica.

  • Indirizzo: Via del Fondaco, 1, 16034 Portofino GE
  • Tel: +39 0185 1636552
  • Prezzi: da €119 a camera 2 ospiti
  • Distanza da Portofino centro: 50 m

Trekking in Paradise B&B

Fra i migliori B&B Portofino economici, non posso non citare Trekking in Paradise.

La struttura si trova immersa nella splendida natura, in un angolo paradisiaco con una vista diretta sulla baia di Paraggi. È raggiungibile esclusivamente a piedi, dopo aver percorso alcuni scalini.

Il proprietario, Enzo, è una persona eccezionale, sempre disponibile e attenta ad ogni esigenza e ti farà sentire davvero come a casa.

Fra le diverse stanze a disposizione, ce ne sono alcune con due grandi finestre che si affacciano sulla baia, dalle quali potrai godere di una vista davvero mozzafiato.

La terrazza panoramica è semplicemente incantevole, perfetta per una cena romantica o semplicemente per rilassarsi e ammirare lo spettacolo del mare. Il rapporto qualità-prezzo è davvero ottimo!

Se stai cercando un luogo dove ritirarti completamente dalla folla, senza dover rinunciare a nessun comfort; se desideri riposare, respirare e concedere ai tuoi occhi panorami lontani, immerso nella bellezza della natura e se ti piace camminare, allora questo è il posto perfetto per te.

  • Indirizzo: Località Costa Mezzana di Paraggi, 16038 Santa Margherita Ligure
  • Tel: +39 347 574 5769
  • Prezzi: da €109 a camera 2 ospiti
  • Distanza da Portofino centro: 1.1km

Airbnb a Portofino: La Casetta

Infine, un’altra possibile soluzione è quella di prendere un appartamento, tramite il sito di airbnb, e vivere una dimensione più familiare e indipendente.

Il mio consiglio qui è l’appartamento di Margherita.

L’appoggio è comodissimo perché si trova proprio nel cuore antico di Portofino così che potrai muoverti a piedi per il borgo in grande comodità e assaporare pienamente l’atmosfera del posto.

Il parcheggio per lasciare l’automobile si trova a soli 50 metri dalla sistemazione.

Si tratta di un appartamentino davvero confortevole e romantico, la cui caratteristica preziosa è la vista spettacolare sul borgo di Portofino.

Nel sito di airbnb lo trovi come: “La Casetta (010044-LT-0035)“.

Nel periodo estivo il prezzo è sui 161€ a notte.

L’appartamento si trova al primo piano e si accede tramite una piccola rampa perché non dispone di ascensore.

L’alloggio è ideale per due persone, essendo composto da una piccola stanza con due letti singoli.

La cucina è a vista ed è fornita di tutto il necessario per cucinare e sentirsi come a casa, il bagno privato è con doccia, il wi fi è incluso e nel complesso è molto luminoso e una delle due finestre affaccia sul mare.

In questa posizione strategica potrai raggiungere tutte le attrattive locali: il Castello Brown, la Chiesa di San Giorgio, la camminata per raggiungere il faro, oltre le “semplici” ma uniche passeggiate dove ad ogni angolo lo sguardo incontra bellezza, come lungo i sentieri a picco sul mare sul monte di Portofino.

Proprio sotto casa partono tutti i traghetti per raggiungere le località vicine, come San Fruttuoso, Camogli e Santa Margherita Ligure.

Infine la proprietaria, Margherita, vive a Portofino ed è sempre disponibile per ogni esigenza e gentile nel dare consigli turistici.

Secondo me è un punto di appoggio perfetto per una vacanza indimenticabile a Portofino.

  • Indirizzo: Via Roma, 16034 Portofino GE
  • Tel: ND
  • Prezzi: da €161 a camera 2 ospiti
  • Distanza da Portofino centro: 20 m

B&B a Camogli

spiaggia di camogli

Camogli, pittoresco villaggio di pescatori della Riviera Ligure di Levante, è un posto perfetto dove alloggiare per poi muovere verso Portofino.

B&B Le Clementine

Questo B&B si trova sulla collina sopra Camogli, ed è una piccola struttura immersa nel verde.

Dalle finestre e dal giardino, all’ombra delle clementine da cui prende il nome, la vista mare spazia dal Promontorio di Portofino a tutto il Golfo di Genova.

La camera matrimoniale con bagno privato dispone di un carinissimo terrazzino esclusivo dove potrai godere della vista del tramonto sul mare o osservare il cielo stellato la sera.

  • Prezzo : da €119 a camera 2 ospiti
  • Distanza da Portofino: 14 km

Stella Marina

Stella Marina è un affittacamere che si trova nel centro di Camogli, nella zona di “Castellaro”.

La posizione di Stella Marina è comoda per muoversi in direzione Portofino, ma anche per trascorrere un giorno qui e andare alla spiaggia di Camogli o visitare il Parco Naturale del Monte di Portofino.

La colazione è compresa ed è possibile consumarla direttamente in camera.

La caratteristica principale di questa struttura è la possibilità di vivere una vera e propria immersione nella natura e nei suoi colori.

  • Prezzo: da €93 a camera 2 ospiti
  • Distanza da Portofino: 15 km

Il Balcone di Giulietta

Il balcone di Giulietta è un appartamento in zona centrale, a pochi passi da tutto: dal porto, dal centro storico, dalla passeggiata sul lungomare e dalla spiaggia.

L’appartamento è al sesto piano con ascensore ed è composto da una camera matrimoniale, bagno, cucina soggiorno con divano letto; il wi fi è compreso ma l’elemento più interessante è il balcone panoramico sul Golfo Paradiso.

  • Prezzo : da €100 a camera 2 ospiti
  • Distanza da Portofino: 15,9 km

B&B a Rapallo

rapallo

Ci spostiamo a Rapallo, città altrettanto famosa rispetto a Portofino, e ottimo posto dove alloggiare in vacanza nella costiera ligure.

Villa Mares

Villa Mares è una villa in zona porto, affacciata sul Golfo di Tigullio, che regala una vista incredibile grazie alla sua posizione panoramica.

Le camere sono due, entrambe con ingresso indipendente, accessibili dal giardino della villa.

La colazione è compresa ed è a disposizione anche un parcheggio privato, molto utile nel periodo estivo.

NB questa struttura non accetta bambini di età inferiore ai 14 anni.

  • Prezzo a notte: €160
  • Distanza da Portofino: 8 km

Frisenda

Questo alloggio è davvero unico, qui infatti visse il poeta William Butler Yeats dal 1928 al 1930, e questa finestra sulla storia arricchisce sicuramente di fascino il soggiorno.

Sono disponibili due ampie camere con bagno privato, parquet, aria condizionata e wi fi.

Anche qui la vista panoramica sul Golfo è una grande attrattiva.

La colazione è inclusa e si consuma nello spazio comune.

  • Prezzo a notte €100
  • Distanza da Portofino: 7,6 km

B&B Portofino Maison

Questo B&B si trova inVia Aurelia Ponente,14.

Ha camere grandi con bagno privato, è arredato con gusto, con una vasca idromassaggio e l’aria condizionata.

La colazione compresa è ottima ed abbondante e d’estate viene servita all’aperto nel giardino.

Ti consiglio questo B&B per l’accoglienza: i proprietari sono molto gentili e disponibili e ti sentirai a casa (ma in un posto speciale).

  • Prezzo a notte da €93
  • Distanza da Portofino: 7,9 km

B&B a Santa Margherita Ligure

santa margherita ligure

Santa Margherita Ligure è una piccola città sulla costa, ottima per alloggiare, lasciare l’automobile e muoversi con il traghetto per raggiungere Portofino.

Consiglio gastronomico: non perderti la focaccia locale!

B&B Il Timone

Anche questa struttura si trova in un posto ideale: centrale, a 50 metri dal porto, a 15 minuti a piedi dall’area naturale protetta di Portofino e a due passi dal mare. Il tutto lontano dal caos della stagione estiva.

Le camere sono tutte climatizzate con bagno privato.

Tutta la struttura è dotata di wi fi gratuito e c’è la possibilità di parcheggio a 50 mt. dal B&B.

  • Indirizzo: Via Jacopo Ruffini, 1
  • Prezzo: €113 a notte
  • Distanza da Portofino: 4,4 km

B&B L’Ora Blu

Questo B&B è molto carino e curato, si trova a 500 metri dalla spiaggia e dal centro di Santa Margherita.
Le camere sono con bagno privato; alcune hanno la vista sul giardino.

Gli spazi comuni sono la cucina, dove poter consumare la colazione inclusa (ti consiglio le squisite marmellate!) e il salotto. Il wi fi è gratuito.

  • Indirizzo: Corso Elia Rainusso, 20
  • Prezzi €123 a notte
  • Distanza da Portofino: 5,3 km

PlanSea B&B

Anche questa struttura si trova a pochi metri dalla spiaggia, in un’ottima posizione, tranquilla e centrale.

Le camere, con bagno privato, sono tutte climatizzate.

La struttura dispone anche di arredi esterni.

L’accoglienza è ottima e la colazione (che si paga a parte al costo di €5 a persona) è buona e varia.

  • Indirizzo: Via Luisito Costa, 17
  • Prezzi €128 a notte
  • Distanza da Portofino: 5,3 km

Bed & Bike Portofino

Un’idea davvero carina per visitare Portofino è quella di prenotare a un Bed&Bike: un posto dove dormire e avere a disposizione una bicicletta per girare comodamente e a ritmo lento ogni angolo di questo paradiso (senza preoccuparti dei problemi di parcheggio durante il periodo estivo!).

A Portofino non esistono ad oggi delle strutture dichiaratamente “Bed & Bike“, ma dato lo stile di vita tranquillo e calmo del luogo, potrai tranquillamente richiedere alla struttura dove alloggerai se hanno a disposizione delle biciclette da darti in prestito per il tuo soggiorno.

Questo perché Portofino è un posto ideale da visitare a piedi o in bicicletta, per goderne ogni angolo con uno sguardo calmo e lento.

Un “Bed&Bike” ottimo, vicino Portofino che posso consigliarti si trova a Zoagli, a mezz’ora circa di macchina da Portofino.

Potresti scegliere di soggiornare qui e poi muoverti con la bicicletta.

Di seguito le informazioni utili:

La sua caratteristica è proprio quella di offrire biciclette a noleggio per esplorare i dintorni autonomamente.

Ha una bella terrazza solarium, il wi fi gratuito e una vista meravigliosa su Portofino e Santa Margherita Ligure.

Le camera con bagno privato, sono molto particolari, piene di dettagli in legno che rimandano all’idea di casa al mare.

Va citata l’ottima colazione con focacce e brioche calde, appena sfornate.

  • Indirizzo: Via Liggia, Zoagli
  • Prezzi ND
  • Distanza da Portofino: 13 km


Se invece soggiornerai in una struttura che non dispone di biciclette da usare durante il soggiorno, puoi rivolgerti a dei negozi che le noleggiano in città.

I due punti che posso consigliarti per farlo sono Santa Margherita Ligure e Camogli.

Santa Margherita Ligure è dotata del servizio di bike sharing Portofino Park&Bike che fornisce biciclette e copre i Comuni di Santa Margherita Ligure e di Camogli, con la possibilità di raggiungere Portofino in bici e lì usufruire di un parcheggio dedicato, in Piazza della Libertà.

Ti consiglio vivamente di usufruire di questo servizio per rendere la tua vacanza piacevolmente a misura d’uomo.

Lasciando la tua automobile presso la struttura scelta, potrai muoverti con la bicicletta in completa libertà.

Scoprirai la bellezza di Portofino e del tratto di costa che la comprende nel modo più gradevole : pedalando lungo le piccole e strette vie, gustando il piacere di fermarti quando vuoi e dove vuoi, senza affrontare le immancabili code di macchine nel periodo estivo.

Puoi trovare le biciclette 24 ore su 24 a:

  • Santa Margherita Ligure, in: Piazza Vittorio Veneto – Calata del Porto – Piazza G. Mazzini – Piazza San Siro – Stazione Ferroviaria, Via Trieste
  • Camogli, in: Largo Tristan da Cunha – San Rocco, Parcheggio di Via Molfino


Per usufruire di questo servizio è necessario fare una tessera nominativa (settimanale o giornaliera, come preferisci) acquistabile presso sei punti vendita dislocati nei comuni di Santa Margherita e di Camogli.

Ti scrivo anche le tariffe per farti un’idea della spesa:

  • Abbonamento giornaliero con 4 ore di bici incluse: 8,00 Euro
  • Abbonamento di due giorni con 8 ore di bici incluse: 12,00 Euro
  • Abbonamento di 7 giorni con 4 ore di bici incluse al giorno: 20,00 Euro
  • Ore successive (a quelle pattuite): 1,00 Euro
  • Assicurazione personale: 5,00 Euro

Conclusioni

Portofino in conclusione è una meta da visitare una volta nella vita per la sua unicità e bellezza straordinaria.

Mi auguro di averti incuriosito e che tu possa trascorrere una vacanza indimenticabile in questo pezzo di Liguria che si affaccia sul mare, dove le montagne raggiungono la spiaggia, e si trova questo borgo dalle casette colorate incastonato in un panorama che toglie il fiato.

Booking.com

Se hai bisogno di altre informazioni, lascia un commento qui sotto oppure leggi l’articolo sui migliori hotel di Portofino.

Buone vacanze,
Andrea

Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.