Hai intenzione di visitare Genova ma hai in programma una vacanza di pochi giorni, o addirittura di un giorno solo?
Vuoi ottimizzare il tuo tempo visitando tutte le attrazioni della città senza perdere tempo?
Beh, il City Sightseeing Genova potrebbe essere il tour perfetto per te.
Se non l’hai mai provato, potrebbe sembrarti un’attrazione “molto” turistica, ma secondo la mia opinione è uno dei modi migliori per esplorare la bellezza mozzafiato della città di Genova e i suoi siti storici in pochissimo tempo.
Se ancora non mi conosci mi presento, mi chiamo Andrea Semonella e sono un Genovese DOC, e in questo articolo ti parlerò del City Sightseeing Tour, il famoso bus turistico Genova di colore rosso.
Ti parlerò degli orari, dei prezzi, della mappa e ti darò alcuni consigli per rendere il tuo viaggio a Genova ancora più piacevole.
Prima di iniziare, ti lascio qui il li per il biglietto dell’hop-on hop off Genova al miglior prezzo. Ti consiglio di acquistarlo online per evitare le lunghe code in biglietteria.
Bus hop on hop off Genova: come funziona?
Indice degli argomenti
Genova è una bellissima città, nota per le sue splendide vedute sul lungomare, per la sua meravigliosa architettura e per la sua vivace cultura.
Se sei in vacanza nel capoluogo ligure per pochi giorni, devi sapere che il tour City Sightseeing di Genova offre una visita completa delle principali attrazioni, consentendo ai visitatori di esplorare la bellezza del capoluogo ligure in modo facile e conveniente.
Il servizio City Sightseeing Genova offre infatti autobus hop-on hop-off che facilitano l’esplorazione della città.
L’autobus scoperto ha due percorsi diversi (il percorso rosso e quello blu), in modo da poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Con il tour City Sightseeing Genova, potrai esplorare le famose attrazioni della città come l’Acquario di Genova, il Porto Antico, il borgo di Boccadasse e il Centro Storico.
Gli autobus di City Sightseeing Genova forniscono anche audioguide in sette lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese e portoghese), in modo che tu possa saperne di più sulle attrazioni della città mentre la esplori.
Le audioguide forniscono anche informazioni dettagliate sulla storia e la cultura della città, mentre sul bus è presente sempre un assistente a tua completa disposizione per tutta la durata del tragitto, a cui puoi fare tutte le domande di cui hai bisogno.
Andiamo a scoprire insieme quali sono i percorsi, gli orari e i prezzi dell’autobus di colore rosso più conosciuto dai turisti di tutto il mondo.
Dettagli attività
- Durata: 60 minuti
- Frequenza: 30 / 50 minuti
- Linee: 2 (linea rossa e linea blu)
- Lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo, cinese, portoghese
- Validità del biglietto: 1 giorno (24H) oppure 2 giorni (48H)
- Prezzo: ridotto 10€, adulti da 19€ a 25€ (Acquista i biglietti qui)
City Sightseeing Genova mappa
Quali sono i percorsi turistici che compie il bus turistico hop on hop off a Genova?
Il tour City Sightseeing Genova prevede due percorsi diversi che coprono le principali attrazioni della città.
I due itinerari sono la Linea Rossa e la Linea Blu: la Linea Rossa copre il centro città, mentre quella Blu si spinge leggermente oltre, arrivando fino a Boccadasse, il famoso quartiere dalle case colorate situate a una manciata di chilometri dal centro storico di Genova.
Scopriamo insieme i due itinerari.
Linea rossa
La Linea Rossa copre il centro storico della città, parte da Caricamento (di fronte all’Acquario), per poi raggiungere Via Garibaldi, Piazza De Ferrari, Stazione Brignole, Via XX Settembre, Carignano, Corvetto, Portello, Stazione Principe, Cruise Terminal, per poi tornare a Caricamento.
Linea blu
La Linea Blu ti permette di visitare praticamente tutto il centro storico, e di arrivare fino a Boccadasse, il villaggio di pescatori sul mare, a pochi km dal centro di Genova. Il percorso è il seguente: si parte da Caricamento (di fronte all’Acquario), per poi raggiungere Via Garibaldi, Piazza De Ferrari, il nuovo Waterfront di Levante, Boccadasse, Scalinata Borghese, Via XX Settembre, Corvetto, Portello, Stazione Principe, Cruise Terminal e ritorno a Caricamento, proprio di fronte all’Acquario.
Meglio la linea rossa o la linea blu? Personalmente ti consiglio la linea blu, perchè Boccadasse è una delle attrazioni più importanti e caratteristiche della città, che ti consiglio di non perderti per nulla al mondo.
Attrazioni della città
Ecco la descrizione delle varie attrazioni della città che potrai esplorare sul bus hop on hop off.

Piazza Caricamento
Una delle piazze più grandi della città, Piazza Caricamento si trova nell’area del Porto Antico, proprio di fronte all’Acquario di Genova. Da qui iniziano entrambi gli itinerari del bus turistico City Sightseeing.

Via Garibaldi
Chiamata anche Strada Nuova, via Garibaldi è una via pedonale di circa 250 metri; qui incontrerai su entrambi i lati della strada eleganti e sfarzosi palazzi che appartenevano all’antica signoria Genovese.

Via XX Settembre
La via dello shopping, nonchè la strada più centrale della città; salendo per via XX Settembre costeggerai prestigiosi negozi e bar eleganti, e passerai sotto al famoso Ponte Monumentale.

Piazza De Ferrari
La piazza centrale di Genova, e la più amata dai Genovesi; qui puoi ammirare quattro palazzi in stile eclettico, il Palazzo Ducale e il famoso teatro Carlo Felice, distrutto durante la seconda Guerra Mondiale e completamente ricostruito nel Dopoguerra.

Il nuovo Waterfront di Levante
Una nuova “darsena” collegata ad un parco urbano tramite piste ciclabili; un progetto regalato alla città di Genova dal famoso architetto Renzo Piano nel 2017.

Boccadasse
Un magico borgo di pescatori, caratterizzato da decine di case colorate e una piccola spiaggetta di una ghiaia grossolana di colore grigio che contrasta con il blu intenso del mare.

Scalinata Borghese
Con decorazioni in stile liberty, la Scalinata Giorgio Borghese è una grande piazza che conduce ad un belvedere panoramico.

Piazza Corvetto
una delle piazze più grandi ed eleganti di Genova, con al centro la statua equestre di Vittorio Emanuele II, il re dell’Italia unita.

Portello
Nominata per via della porta delle mura del XII secolo posta a quel tempo più o meno all’imbocco dell’odierna via Caffaro; da qui puoi ammirare la galleria Giuseppe Garibaldi e la torre del Mirador.

Stazione Genova Principe
Una delle due stazioni centrali di Genova, collegata al centro dall’elegante via Balbi.

Cruise Terminal
Stazione marittima di Genova, da dove partono e arrivano le navi da crociera che raggiungono il capoluogo ligure.
Orari del City Sightseeing Genova
Gli autobus del City Sightseeing di Genova circolano tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:30.
Gli autobus passano ogni 30 o 50 minuti, per cui è possibile pianificare facilmente il proprio viaggio in città.
La durata dell’intero percorso è di 60 minuti.
Prima partenza (da piazza Caricamento) | Ultima partenza (da piazza Caricamento) | |
Linea rossa | 10:00 | 16:30 |
Linea blu | 10:40 | 16:10 |
Prezzi del bus City Sightseeing Genova

Gli hop on hop off City Sighseeing Genova hanno diverse opzioni di biglietti, che consentono di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
I biglietti per 24 ore di tour variano da 10,00 € per un biglietto ridotto a 19,00 € per un biglietto adulti.
È inoltre possibile acquistare un biglietto plurigiornaliero che consente di esplorare la città per un massimo di 48 ore. In questo caso il ridotto ha un costo di 10€, mentre un biglietto adulti costa 25€.
Biglietto 24H | Biglietto 48H | Ticket | |
Adulti (+ 16 anni) | 19€ | 25€ | Acquista ora |
Ridotti (5-15 anni) | 10€ | 10€ | Acquista ora |
Vantaggi del bus turistico Genova

Perchè scegliere il bus turistico hop on hop off? Principalmente per quattro ragioni:
- Veloce: ti permette di visitare la città anche se hai poco tempo a disposizione.
- Economico: con meno di 20€, puoi visitare tutte le principali attrazioni di Genova.
- Comodo: puoi utilizzare il bus…come un vero e proprio autobus, per salire e scendere alle diverse fermate, pagando il biglietto una sola volta.
- Audioguide: il tour City Sightseeing Genova facilita l’esplorazione della città grazie alle audioguide in 7 lingue che forniscono informazioni dettagliate su tutte le attrazioni.
Altri itinerari turistici a Genova
Oltre al Genova City Tour, ci sono una serie di altri itinerari turistici che i visitatori possono esplorare.
Genova ospita una serie di musei, gallerie e chiese, quindi assicurati di trovare il tempo per visitarli. Se preferisci visitare Genova a piedi, clicca qui sotto per scoprire gli itinerari:
Domande frequenti
Si, durante le stagioni estive e primaverili il bus è scoperto, mentre quando c’è parecchio freddo (e in caso di pioggia) l’autobus verrà coperto.
Si, tutti i bus turistici Hop on Hop off sono accessibili a persone diversamente abili. Clicca qui per scoprire la Policy.
Contatti
- Nome: City Sighseeing Italy
- Email: infogenova@city-sightseeing.it
- Telefono: +39 335 5417825
Conclusione
Il tour City Sightseeing Genova è il modo perfetto per esplorare le principali attrazioni della città con facilità.
Grazie ai comodi autobus hop-on hop-off e alle audioguide, potrai esplorare le bellezze della città di Genova e assaporare la sua cultura unica con facilità.
Il tour City Sightseeing di Genova offre inoltre una varietà di opzioni di biglietti, in modo da poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e al tempo di visita che hai a disposizione.
Non perderti quindi l’opportunità di esplorare le bellezze di Genova con il tour City Sightseeing Genoa!
Acquista subito i tuoi biglietti e preparati a esplorare le meravigliose attrazioni della città.
Photo credits:
- City Sightseeing Bus: citysightseeing
- Piazza Caricamento: cercamon
- Piazza De Ferrari: Donato Mailano
- Via XX Settembre: Angelo Alaimo
- Piazza Portello: Hans Kremers
- Genova Piazza Principe: Alessandro
- Stazione Marittima Genova: David McKelvey