Skip to main content

Nel momento in cui pianifichiamo una vacanza e dobbiamo scegliere dove dormire, siamo sempre assaliti da molti dubbi e domande.

Se, ad esempio, hai in previsione un viaggio a Genova, ti chiederai:

  • Qual è il quartiere più sicuro di Genova?
  • Qual’è la migliore zona di Genova per visitare la città a piedi?
  • Quali sono i quartieri più pericolosi di Genova? I vicoli di Genova sono pericolosi?
  • Dove dormire per visitare Acquario di Genova?
  • Dove dormire a Genova con i bambini?
  • Dove dormire a Genova e dintorni?

Se hai intenzione di venire in vacanza a Genova, hai essenzialmente quattro possibilità: dormire nel centro storico di Genova, fuori dal centro storico (ma rimanendo sempre nel centro), nel Porto Antico oppure nei villaggi di pescatori fuori dal capoluogo Ligure.

La scelta dipende molto dai tuoi desideri e dalle tue necessità, ma ho pensato di raccogliere qualche consiglio e suggerimento sulle diverse zone di Genova per aiutarti a decidere dove alloggiare nella tua prossima vacanza.

Sei pronto? Iniziamo!

Booking.com

Dove alloggiare a Genova: le zone migliori in cui dormire in città e nei dintorni

Centro Storico di Genova

Il quartiere migliore dove pernottare a Genova

Centro di Genova

Quello di Genova è il centro storico più grande d’Europa ed è visitabile totalmente a piedi.

Tanto per farti un esempio, per attraversarlo tutto a piedi ci impiegheresti circa un’oretta, e durante la tua passeggiata passeresti accanto alle migliori attrazioni della città e ai punti di interesse più importanti di Genova.

Stare nel centro storico ha dei pro e dei contro, ma rappresenta secondo me la scelta ideale se desideri visitare Genova a piedi senza lo stress di dover utilizzare l’auto o i mezzi pubblici.

Il centro storico è la parte più antica della città (comunemente chiamata Città Vecchia) ed è racchiuso fra diverse porte di accesso e mura che lo circondano quasi totalmente.

Devi sapere che non puoi accedere al centro storico in auto: si tratta infatti di una Zona a Traffico Limitato (ZTL), in cui si entra solo con apposito permesso.

Se hai intenzione di scegliere un alloggio nel centro storico, ti consiglio vivamente di cercarne uno che offra la possibilità di parcheggio.

Il miglior hotel Genova centro storico per rapporto qualità prezzo

  • Genova Suite Art: ad appena un minuto dall’Acquario di Genova, colazione inclusa e parcheggio disponibile di fronte alla struttura, il Genova Suite Art è uno dei migliori alloggi di tutta Genova.

Questo era secondo me il miglior quartiere in cui stare a Genova, ma se preferisci una zona meno frequentata, continua a leggere.

Genova Brignole e via XX Settembre

Il centro (non storico) di Genova

Dove dormire a genova

Dove soggiornare rimanendo nel centro di Genova ma fuori dal centro storico?

La parte più centrale della città non è molto grande e dormire a Genova centro ti permetterà di visitare le varie attrazioni comodamente a piedi o, volendo, utilizzando i mezzi pubblici.

Puoi soggiornare nell’area di Genova Brignole e Piazza della Vittoria, e stare a meno di 5 minuti dalla centralissima Via XX Settembre (la via dello shopping) e Piazza De Ferrari (la piazza centrale).

Queste sono tutte distanze a piedi, per darti un’idea di quanto le principali attrazioni di Genova siano vicine l’una con l’altra.

I migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Genova Brignole

Preferisci stare vicino all’Acquario? Oppure al Museo del Mare? Beh, leggi il paragrafo successivo.

Porto Antico

Il miglior quartiere dove alloggiare per visitare l’Acquario di Genova

porto antico di genova

Il Porto Antico (precisamente la zona del Molo di Genova) è adiacente al centro storico, ed è una della aree più frequentate e piene di attrazioni turistiche.

Tra le più importanti ricordo l’Acquario di Genova, il Museo del Mare, la Biosfera e La Città dei Bambini.

Qui troverai diverse strutture alberghiere e piccoli bed and breakfast.

Si tratta di un’area sicura e tranquilla, ideale per dormire a Genova vicino Acquario e probabilmente il miglior quartiere dove alloggiare a Genova con bambini.

I migliori hotel per rapporto qualità prezzo al Porto Antico di Genova

Foce, Castelletto, Marassi

I quartieri meno centrali di Genova ma facilmente raggiungibili dal centro (e più economici)

Dove soggiornare a Genova

Puoi anche optare per stare fuori dal centro di Genova e ci sono parecchi motivi a favore di questa decisione. Il vantaggio principale è per il portafoglio, visto che nelle strutture al di fuori del centro storico i prezzi sono generalmente inferiori.

Un altro buon motivo per soggiornare a Genova in un’area residenziale è la possibilità di respirare la vera vita Genovese, con meno turisti e più local, sperimentando così un soggiorno da veri Genovesi.

Infine, terzo motivo, si tratta di una buona scelta se viaggi in auto e non hai trovato alcun hotel o B&B con parcheggio nell’area del centro storico.

Puoi trovare una selezione di migliori alloggi fuori dal centro qui. Sono tutti a distanze piuttosto ravvicinate

I migliori hotel per rapporto qualità prezzo a pochi passi dal centro di Genova

Boccadasse, Nervi e Camogli

Soggiornare nei villaggi di pescatori vicino a Genova

villaggio marinaro

Se stai pensando di usare Genova come base per visitare il resto della Liguria, puoi decidere di pernottare nei paesini situati nei dintorni della città e approfittare dei vantaggi di trovarsi vicino al centro (a pochi minuti di treno o auto), ma in mezzo a dei paesaggi fiabeschi, con casette colorate e bancali di pesce fresco appena pescato.

Anche in questo caso, tuttavia, non è necessario utilizzare l’auto; per gli spostamenti, puoi tranquillamente utilizzare il servizio ferroviario regionale, che è molto efficiente e ti porterà dalle Cinque Terre a Genova (magari passando per Portofino) in poco tempo.

Se cerchi un hotel a Genova vicino al mare ti consiglio di dormire a Nervi, Boccadasse (un villaggio di pescatori a pochi minuti dal centro) o Camogli.

Booking.com

Dormire a Genova: domande frequenti

Hotel vicino Palazzo ducale

Dove dormire a Genova spendendo poco?

Se hai intenzione di dormire a Genova economico, allora ti consiglio di prenotare un alloggio in zona centro storico oppure appena fuori dal centro (zona Marassi / Foce) e raggiungere le attrazioni della città in autobus o metropolitana.

Così facendo puoi soggiornare in alberghi economici Genova senza allontanarti troppo dal centro della città.

In alternativa, puoi optare per Airbnb, il sito web per dormire nelle migliori città del mondo spendendo poco.

Qual’è il quartiere più bello di Genova?

Le zone più ricche sono sicuramente Albaro, Castelletto e Carignano, tre quartieri residenziali situati rispettivamente a 15, 5 e 2 minuti dal centro in auto.

Se vuoi sapere quale sia la migliore zona di Genova in cui scegliere un hotel o bed and breakfast, allora ti consiglio il centro storico o la zona del molo, che sono super centrali e ti permetteranno di visitare Genova a piedi.

Quali sono i quartieri più sicuri di Genova?

Genova è pericolosa?

Genova è una città fondamentalmente sicura. Quando si parla di sicurezza di una città, il più delle volte ci si chiede se esistano zone da evitare.

Mentre le città più grandi possono avere delle aree più rischiose, Genova essendo di dimensioni piuttosto piccole e sempre molto frequentata da turisti e dagli stessi abitanti, non ha parecchie zone che possano essere definite pericolose.

Anche a Genova esiste il crimine. Come in tutte le città del pianeta, anche nel capoluogo Ligure è presente una microcriminalità ed è consigliato stare attenti (soprattutto di portafogli e ai cellulari).

Quali sono i quartieri di Genova da evitare?

Le uniche due zone da evitare a Genova, secondo me, sono Via Prè e la zona della stazione di Genova Principe.

Si tratta di aree composte da vicoli molto stretti e bui.

Non sono quartieri particolarmente pericolosi, però, se vi è la possibilità di scegliere, meglio evitare.

Ad ogni modo, sarà sufficiente un po’ di buonsenso e non avrai alcun problema, riuscendo a goderti al meglio tutte le attrazioni di Genova e il suo splendore.

Dove dormire per visitare Acquario di Genova?

Nella zona del Porto Antico di Genova.

Il miglior hotel per famiglie Genova vicino Acquario è secondo me il Genova Suite Art, che si trova proprio davanti all’Acquario di Genova, ha possibilità di posto auto ed è composto da camere singole, doppie e familiari.

Qual’è il migliore hotel a 5 stelle di Genova?

Gli hotel più prestigiosi di Genova sono il Savoia, situato in zona Principe, il Melià (zona Carignano) e il Bristol Hotel, che si trova nella via più centrale: via XX Settembre.

Dove dormire a Genova con i bambini?

Beh, il centro storico è sicuramente un’ottima zona in cui dormire a Genova con i bambini. In alternativa puoi optare per gli hotel situati vicino alla stazione di Genova Brignole.

Ti consiglio solo di evitare Via Prè e la zona di Genova Principe, in quanto non sono adatte per famiglie.

Il miglior hotel a Genova vicino al porto è secondo me il Genova Suite Art.

Dove dormire vicino a Genova?

Se hai intenzione di visitare la città ma non vuoi pernottare nel centro, devi sapere che esistono diversi paesini vicino Genova in cui poter passare la notte.

Se, ad esempio, desideri visitare la Riviera Ligure, puoi scegliere di alloggiare a Camogli, un piccolo borgo di pescatori situato a una trentina di minuti di auto dal centro città.

In alternativa, puoi optare per Sestri Levante, un borgo marinaro situato a 50km da Genova, in cui potrai fare il bagno nelle acque cristalline della Baia del Silenzio, la spiaggia più bella d’Italia secondo il portale di viaggi Haidu.

Dove alloggiare per visitare le 5 Terre?

Se hai programmato la tua vacanza e non sai dove alloggiare per visitare le Cinque Terre, ti consiglio sicuramente La Spezia, la città più vicina.

Puoi scegliere di prendere il treno per le Cinque Terre alla stazione di La Spezia e fermarti ad ammirare Rio Maggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza o Monterosso per tutto il tempo che vuoi.

In alternativa, sempre da La Spezia, puoi prendere il bus di Explora 5 Terre.

Per maggiori informazioni su dove dormire, scopri i migliori hotel e B&B dove dormire per visitare le 5 terre.

In alternativa, puoi scegliere di pernottare a Genova e raggiungere le Cinque Terre con il treno, in circa 1 ora e mezza di viaggio.

Quanto tempo ci vuole per visitare Genova?

Direi che bisognerebbe passare a Genova almeno 3 giorni, soprattutto se è la prima volta che si visita la città.

Il centro storico di Genova si può visitare in un giorno solo, ma se hai intenzione di andare all’Acquario e al Museo del Mare, servono almeno due giorni.

Se poi deciderai di visitare anche i meravigliosi quartieri di Boccadasse, la passeggiata e il parco di Nervi ed eventualmente il meraviglioso borgo marinaro di Camogli, allora ti consiglio di prolungare il tuo soggiorno per almeno tre giorni.

Vuoi visitare anche le Cinque Terre e Portofino? Allora dovrai stare almeno una settimana.

Cosa vedere a Genova?

Se vuoi sapere cosa vedere a Genova e quali sono le migliori attrazioni, leggi i miei itinerari:

Dove alloggiare a Genova: conclusioni

Bene, siamo giunti al termine di questo articolo in cui ti ho spiegato dove soggiornare a Genova e quali sono i migliori quartieri e le zone da evitare a Genova.

Ti ho parlato dei migliori alberghi a Genova centro e di altre strutture ricettive situate in tutte le altre zone della città.

Hai bisogno di altre informazioni? Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Buone vacanze,
Andrea

Booking.com
Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.