Skip to main content

Hai camminato tutto il giorno per le vie del centro storico e ti stai chiedendo: “cosa fare a Genova di sera?”

Se, dopo aver visitato la città, vuoi concederti una passeggiata serale o una birra tra le strade della mia città, questo articolo fa per te.

Ciao, sono Andrea Semonella, un Genovese DOC, e in questa guida scoprirai cosa fare a Genova di sera.

Vedremo assieme i migliori locali notturni, i club e le zone in cui i veri Genovesi si riuniscono per bere una birra in compagnia.

Sei pronto? Si comincia!

Innanzitutto devi sapere che i Genovesi, quando escono, vivono la strada: i locali notturni di Genova centro storico sono solo una sorta di luogo di passaggio, in cui il Genovese DOC prende un drink nel bicchiere di plastica e lo sorseggia amabilmente all’aria aperta. Solitamente davanti all’ingresso, talvolta passeggiando tra un caruggio e l’altro.

Quasi tutti i locali serali e i pub si trovano nel centro della città; attorno alla Cattedrale di San Lorenzo o in altre piazzette famose potrai trovare un sacco di piccoli posti dove poter bere una birra, un cocktail, un calice di vino o un paio di shot.

In questa guida ti elenco le zone e i locali che preferisco.

Li inserirò in ordine sparso (non è una classifica), e in fondo all’articolo troverai una mappa con le indicazioni di ciascun luogo d’interesse.

Movida Genova: cosa fare a Genova la sera?

Piazza delle Erbe

Genova di sera - piazza delle Erbe

Piazza delle Erbe è una piccola piazza situata a ridosso di Palazzo Ducale, dietro alla centralissima Piazza De Ferrari.

È stata restaurata dopo i danni della seconda guerra mondiale, ed è diventata il fulcro della movida genovese, con i suoi locali di tendenza sempre pieni (soprattutto il venerdì e sabato sera).

Il mio locale preferito si chiama Caffè Letterario.

Caffè Letterario Genova di Sera

Qui è dove ho passato l’adolescenza insieme agli amici, fra un aperitivo e un caffè delle 18.

È una vecchia libreria antiquaria che ora si è trasformata in uno dei locali più accoglienti del centro storico.

È aperta 7 giorni su 7 e, dopo aver ordinato il tuo drink, puoi approfittare dell’attesa per leggere un libro, prima che l’alcool inizi a fare il suo effetto. 😉

Oltre al Caffè Letterario, in piazza delle Erbe puoi trovare moltissimi locali, tra cui il Gradisca, 28Erbe, Bar Berto e Biggie.

Si trovano l’uno accanto all’altro.

Piazza Lavagna Genova

Genova di Sera - Piazza Lavagna

Ogni età ha una sua moda.

Per gli over 25, il posto perfetto per un aperitivo serale si chiama piazza Lavagna.

A differenza della frenetica piazza delle Erbe, piazza Lavagna è caratterizzata da una movida più adulta e da un mood un po’ più soft.

È uno dei luoghi più suggestivi del centro storico genovese, un’oasi che trova spazio fra gli stretti caruggi e le piazzette che la circondano.

Il mio locale preferito (quello in cui puoi trovarmi ogni venerdì sera) si chiama Tire Bouchon (che significa “cavatappi” in francese).

Come suggerisce il nome, è il locale ideale per rilassarsi davanti a un buon bicchiere di vino, un tagliere di salumi…e qualche pezzo di focaccia.

Gli altri locali di piazza Lavagna sono Exultate, N°10 e GloGlo Bistrot

Taverna Zaccaria Genova

Taverna Zaccaria Genova di sera

Se non sai cosa fare a Genova di sera, puoi bere un drink alla famosa Taverna Zaccaria.

Caratterizzato da una delle location più sorprendenti del centro storico, lo Zaccaria (“Zacca” per i Genovesi), è un locale che sembra essere sospeso tra il Medioevo e la modernità.

Conta pochi posti a sedere, ma il bello di prendere un aperitivo allo Zaccaria, è quello di poterlo consumare seduti sulle scale della storica piazzetta di San Cosimo, che si trova proprio davanti.

Quando non sono in piazza Lavagna, puoi trovarmi qui, seduto sui tavolini antistanti l’ingresso, mentre mi gusto un aperitivo composto da taglieri di salumi e formaggi, e torte salate.

Ogni giovedì vengono organizzate serate dedicate al dj set, e ogni tanto anche concerti dal vivo (rigorosamente in acustico).

Mugugno

Cosa Fare a genova di sera Mugugno

Se in cerca di un locale per aperitivo Genova?

Si trova proprio alle spalle di piazza Lavagna.

È la meta perfetta per un pranzo al volo, ma è ancora meglio durante l’orario dell’aperitivo.

Situato in un palazzo del 1180 in via Luccoli, uno dei vicoli leggermente più “larghi” del centro storico, il Mugugno è un ibrido tra bar e piccolo ristorante, in cui puoi incontrare clientela di ogni tipo seduta a chiacchierare con i simpatici gestori.

Il piano terra è caratterizzato da un clima frenetico (date le dimensioni del locale), mentre quello superiore è più intimo, location ideale per un aperitivo in tranquillità.

La scelta di birre è limitata, mentre la cantina è ben fornita: chiedi a Claudio, il titolare, saprà consigliarti il vino migliore del momento.

Discoteche a Genova: dove andare a ballare a Genova?

genova di sera

Non sarà Milano, ma devi sapere che Genova offre una buona selezione di discoteche di musica di ogni tipo: dai locali in cui puoi entrare solo in camicia e mocassini a quelli invece in cui puoi ballare letteralmente con i piedi nella sabbia.

In questo capitolo cercherò di fornirti una lista della migliori disco presenti a Genova, con info annesse riguardanti il tipo di musica e il target di riferimento.

Nota: ecco la lista delle discoteche e dei locali per giovani a Genova in ordine alfabetico.

Banano Tsunami: aperto solo nella stagione primaverile ed estiva, il Banano è una chiatta che poggia sull’acqua del Porto Antico di Genova, proprio accanto all’Acquario. Un locale frequentato soprattutto da studenti Erasmus provenienti da tutta Europa. Ponte Embriaco 1, Genova

Bonfim: un piccolo club affacciato sul mare che offre una buona selezione di musica house, ambient, soundscape e newage di giovani deejay Genovesi. Situato nel quartiere di Nervi, a circa 20 minuti di auto dal centro di Genova, il Bonfim è un luogo d’incontro dove la musica si confonde con il cibo in un contesto unico nel suo genere. Passeggiata Anita Garibaldi 27R, Genova

Casa Mia Club: situato proprio nel centro di Genova, il Casa Mia Club è una discoteca multisala propone musica commerciale nella sala al primo piano e house nella sala al piano -1. Ce n’è per tutti i gusti. Via XII Ottobre 182 Rosso, Genova

Estoril Club: un altro locale che offre serate di musica commerciale, house e latina, in base alla serata. È sempre in zona Corso Italia ed è aperto sia durante l’estate che nella stagione invernale. Corso Italia 7D, Genova

Mako Discotheque: se sei in cerca di musica commerciale, ti consiglio il Mako, un locale situato in Corso Italia, a dieci minuti dal centro di Genova. Mi raccomando, indossa camicia e scarpe eleganti, altrimenti rischi di non entrare. Corso Italia 28r, Genova

SYS Sporting Club: una discoteca aperta solo durante la stagione estiva, ritrovo di giovani Genovesi con camicia bianca e mocassini. Si balla letteralmente con i piedi nella sabbia. Lungomare Lombardo 27, Genova

Quaalude Rock Club: situato nel centro città, a pochi passi dalla centralissima Piazza De Ferrari, il Quaalude è uno dei locali con musica rock più famosi di Genova. Ideale per lasciarsi andare ascoltando e ballando la musica di altri tempi. Piazza di Sarzano 46r, Genova

Virgo Club: uno dei più interessanti club gay friendly della nighlife genovese. È composto da più livelli: al piano inferiore si trova il fulcro della discoteca con la grande pista da ballo e la consolle, al piano superiore una balconata con vista sulla sala inferiore. La programmazione spazia, in base alla serata, tra house e commerciale. Le serate sono quelle del giovedì e del sabato. Via Carzino 13r, Genova

Locali Genova e luoghi di ritrovo: la mappa

Ok, dopo questo breve elenco vorrei rispondere a una domanda che mi sento rivolgere spesso:

Genova di notte è sicura?

Genova è una città generalmente sicura anche di notte, anche se la prudenza e un po’ di attenzione non guastano mai.

Come in ogni città del mondo, anche a Genova ci sono “quartieri belli” e “quartieri meno belli”.

Di sera ti sconsiglio solo via Prè e la zona della Stazione Principe, per il resto puoi girare tutto il centro storico tranquillamente.

Te lo dico da abitante.

Cosa vedere a Genova: la TOP 10

Clicca play e scopri cosa vedere a Genova in un giorno.

Dove dormire a Genova

genova suite art

Se hai in programma una visita a Genova, puoi dare un’occhiata al B&B Genova Suite Art.

Si trova proprio di fronte all’Acquario, a pochi passi dai locali che ho elencato nell’articolo qui sopra.

Nel caso fossi interessato, clicca sul pulsante qui sotto per saperne di più.

Genova nightlife: conclusioni

Avrò sicuramente dimenticato altri 1000 locali altrettanto belli e caratteristici, ma questi sono per ora i miei preferiti.

Sono pronto ad ampliare il mio elenco con i tuoi suggerimenti su dove uscire la sera a Genova.

Se hai in programma una visita a Genova, ti consiglio di dare un’occhiata a una di queste guide:

Un caro saluto,
Andrea

Photo credits:

  • Piazza delle Erbe: @pisanim1
  • Caffè Letterario di Piazza delle Erbe: Alessandro Giudice
  • Taverna Zaccaria: Marco B
  • Piazza Lavagna: Monica Di Carlo
  • Porto Antico di Genova: Luca Disint
Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.

3 commenti

Lascia un commento