Hai in programma una visita a Genova e vuoi sapere quali sono i migliori ristoranti per qualità prezzo?
Oppure vivi proprio nel capoluogo ligure e vuoi sapere dove mangiare pesce e spendere poco in centro o in zona porto?
In entrambi i casi, sei atterrato nell’articolo corretto.
Se ancora non mi conosci, mi presento.
Sono Andrea del B&B Al Centro di Genova, un vero e proprio Genovese DOC, e oggi ti racconterò quali sono, secondo me, le migliori trattorie a Genova e dintorni in cui mangiare da Dio spendendo poco.
Tieniti forte, iniziamo!
I migliori ristoranti e trattorie di Genova in cui mangiare da dio spendendo poco
Mangiare bene e spendere poco: due azioni difficili da trovare insieme.
In una città come Genova, poi, sembra quasi un’utopia.
A meno di non ripiegare su un paninaro o un aperitivo, nel capoluogo ligure è difficile trovare dei locali in cui cenare bene senza uscire sentendo il portafoglio fastidiosamente più leggero.
Difficile, ma non impossibile.
In questa lista ho deciso di elencare i miei 5 ristoranti preferiti con un rapporto qualità prezzo sorprendentemente alto: ho deciso di fissare una spesa massima di 25€ a persona ed elencare i locali da cui, sotto questa cifra, puoi uscire felice e soddisfatto.
Continua a leggere per scoprire dove mangiare a Genova spendendo poco.
Ostaietta Genova
Conosco Marco (il titolare) da parecchi anni ormai, ma non ho mai capito come possa offrire un servizio del genere a un prezzo simile.
Pesce fresco, piatti gustosi ed estremamente ricercati, il tutto a meno di 20€ a persona.
Il locale non è dei più belli (nè dei più centrali) a Genova, ma è sicuramente uno dei migliori ristoranti di pesce a Genova economici.
Come antipasto ti consiglio il brandacujun (stoccafisso e patate): una delizia per tutti i palati.
Ah, dimenticavo, l’Ostaietta ha una lista d’attesa molto lunga, quindi se hai intenzione di andare ti consiglio di prenotare con parecchio anticipo.
- Indirizzo: Via Canevari, 280r, 16137 Genova
- Orari: martedì e domenica 12-15, da mercoledì a sabato 12-15, 19:30-22:30, lunedì chiuso
- Prezzo: 15-20€ a testa
- Telefono: +39 345 982 9289
Trattoria dell’Acciughetta
Hai presente il luogo comune che tutti i Genovesi sono inospitali?
Ecco, chi l’ha inventato sicuramente non è stato alla Trattoria dell’Acciughetta.
Un ottimo ristorante in zona Porto Antico, fresco e curato nei minimi dettagli, con uno staff sempre allegro e sorridente: questa è l’Acciughetta.
Ha aperto 5 anni fa, e in pochi mesi è diventato uno dei locali simbolo della città.
I prezzi non sono quelli dell’Ostaietta, ma è sicuramente uno dei migliori locali in cui mangiare pesce a Genova spendendo poco.
Ti consiglio la carbonara di pesce: una delizia.
- Indirizzo: Piazza Sant’Elena, 16126 Genova GE
- Orari: da martedì a domenica 12:30-14:15, 19:30-22, lunedì chiuso
- Prezzo: 25€ a testa
- Telefono: +39 010 869 3918
Molo 2.0
Come l’Ostaietta, anche Molo 2.0 non è fra i locali più belli di Genova.
Ma se sei uno di quelli che sceglie il ristorante in base al cibo e non all’arredamento, Molo 2.0 potrebbe essere il posto giusto per te.
Piatti tipici genovesi di buona qualità, buon vino sfuso, servizio super rapido, prezzi straordinariamente bassi. Una delle trattorie Genova centro economiche da provare una volta nella vita.
Se hai bisogno di ampi spazi per animali, carrozzine o bagagli, non è il posto che fa per te; se invece apprezzi la semplicità, il calore e la qualità del cibo, Molo 2.0 è un ristorante da provare.
Uno dei migliori locali per qualità prezzo dove mangiare a Genova porto.
- Indirizzo: Via del Molo, 77r, 16128 Genova
- Orari: da martedì a domenica 12:00-14:30, 19:00-22:40, lunedì chiuso
- Prezzo: 15-20€ a testa
- Telefono: +39 320 648 1464
La Cabotina
Situato nel centro storico, a pochi minuti a piedi dalla centrale Piazza De Ferrari, La Cabotina è un locale tipico con prezzi super competitivi.
I piatti genovesi, la pizza, la focaccia e la farinata sono deliziose e le porzioni abbondanti.
Lo staff è formato da persone semplici e gentilissime e i prezzi incredibilmente modesti.
Fra tutte le trattorie economiche Genova, è forse la migliore. Super consigliato!
- Indirizzo: Vico della Loggia Spinola, 16123 Genova
- Orari: da martedì a domenica 12-15, 19-23; lunedì chiuso
- Prezzo: 15€ a testa
- Telefono: +39 010 590 373
Trattoria Ugo Genova
Ugo è una trattoria casalinga situata in una posizione strategica all’interno del centro storico di Genova.
Se sei un amante delle tradizioni genovesi, devi provare la pasta al pesto, la trippa alla genovese, il minestrone ligure, le acciughe ripiene o le seppie alla Ugo, il tutto a un prezzo davvero modesto.
Si tratta di un ristorante a conduzione familiare: in cucina c’è Patrizia, la figlia di Ugo, e in sala il fratello Fabrizio.
- Indirizzo: Via dei Giustiniani 86r, 16123 – Genova
- Orari: dal martedì al sabato 12-14, 19.30-22
- Prezzo: 15-20€ a testa
- Telefono: +39 010 246 9302
Conclusioni
Bene, siamo giunti al termine di questo breve articolo su quelli che sono, secondo me, i 5 migliori ristoranti e trattorie in cui mangiare bene a Genova spendendo poco (indicativamente meno di 25€ a testa).
Che ne dici di questa lista? Hai provato questi locali? Ne conosci altri?
Fammelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Se invece hai bisogno di altre informazioni, leggi l’articolo sui migliori ristoranti in cui mangiare pesto e i ristoranti più romantici di Genova.
Complimenti! Non ho mai letto un post così interessante!
Wow, addirittura? Ti ringrazio Marco.
Felice di averti aiutato a mangiare a Genova.
Un caro saluto,
Andrea
Mai letto un post fatto così bene e completo di tutte le informazioni che servono complimenti!
Grazie di cuore Patrizia per il tuo bellissimo commento.
Felice che il post ti sia utile.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea, Saremo a Genova a ottobre 22 e comincio ad organizzarmi. Una segnalazione da un pignolino (dicono che quelli del segno dello scorpione lo siano) in merito a Molo 21.
Da dicembre 2021 definitivamente chiuso, ora Molo 2.0 (segnalazione su Tripadvisor dei nuovi proprietari).
Dato che il tuo articolo è datato marzo 2022, spero che tu ad oggi abbia avuto modo di rivalutare la nuova gestione.
Spesso consigli legati a vecchi “Remember” capita che oggi purtroppo non siano più attuali o da confermare. Esperienze già vissute su altri locali in varie città visitate.
P.S. noi arriveremo da Palermo. Spero in una tua risposta aggiornata
Ciao Stefano,
Sono stato da Molo 2.0 circa tre settimane fa e non ho riscontrato differenze rispetto alla gestione precedente.
Come ho scritto nell’articolo, non si tratta di un locale raffinato, ma se apprezzi la semplicità, e vuoi spendere poco, potrebbe essere il posto giusto per te.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea puoi suggerirmi trattorie dove si mangia bene e si spende poco, come nel tuo articolo, ma nei quartieri de la Certosa, Sampierdarena e Quarto zona ex ospedale psichiatrico. Grazie
Ciao Stefania,
Per quanto riguarda Sampierdarena, ti consiglio Trattoria Serra, che si trova proprio in via Sampierdarena. Si mangia bene (cucina di pesce) e si spende il giusto.
Quarto e Certosa non so aiutarti mi spiace. Non conosco ristoranti in zona.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao ti ringrazio dei consigli sui ristoranti ma ti dico che ho riscontrato parecchie difficoltà..in ordine: trattoria la cabotina alla richiesta di prenotare per tre persone ha risposto che aveva solo tavolo da due (?) .. trattoria da Ugo chiamata inutilmente tutto il giorno x prenotare la sera ma nessuno risponde…alla fine abbiamo ripiegato su trattoria a caso dove abbiamo mangiato malissimo (ho rimosso anche il nome) francamente non pensavo di trovare tante difficoltà per mangiare a Genova
Ciao Marina,
Mi spiace molto leggere che non abbiate trovato facilmente un ristorante in cui mangiare a Genova.
Negli scorsi giorni c’è stata una grande affluenza di turisti a Genova e probabilmente la maggior parte dei ristoranti era piena.
Un caro saluto,
Andrea
caro andrea mi metti un po’ in difficoltà il primo maggio sarò a genova week-end lungo e anniversario o opto per l’acquario o dove vado a piedi di lunedì a pranzo sono tutti chiusi da quel che vedo
Ciao Sonia,
Se hai voglia di mangiare uno dei migliori piatti di pasta al pesto di Genova, ti consiglio Al Convivio (che è aperto il lunedì).
È un ristorante non particolarmente elegante, ma fa delle trenette al pesto da leccarsi i baffi.
Si trova in zona Carignano, raggiungibile a piedi da via XX Settembre, trovi il link qui.
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea,
Ho letto il tuo articolo e mi ha appassionato, ben fatto senza fronzoli, complimenti.
Sai dirmi qualcosa a proposito dell’osteria fu Vico Palla? Mi è stata consigliata ma senza tante informazioni.
Gracc XD ie
Danilo
Ciao Danilo,
Te la consiglio! È un’ottima osteria, e si trova proprio nel cuore del Porto Antico, quindi vicina alle attrazioni più importanti di Genova.
Fammi sapere come andrà la cena da Vico Palla.
Buon appetito 😛
Andrea
Ciao, sarò a Genova dal 29/09/2023 al 02/10/2023 ancora no ho prenotato l’hotel /b&B se puoi darmi un consiglio ( magari senza spendere una fortuna ) anche su questo e poi dove mangiare mi sono fatto un’idea . Però mi piacerebbe un buon pesto e una buona focaccia. Grazie a presto.
Ciao Giancarlo,
Ti lascio alcuni link di strutture che hanno disponibilità per le date da te richieste:
– Grande Monolocale con Parcheggio Interrato Incluso
– Home Colors Apartment
– Accogliente Mansarda vicino Acquario
Per quanto riguarda i ristoranti in cui fanno del buon pesto alla Genovese, ti consiglio:
– Trattoria delle Grazie
– Trattoria Rosmarino
– Trattoria Ugo
Un caro saluto,
Andrea
Ciao Andrea,
Mi e piaciuto molto il tuo articolo per le informazioni che hai fornito 🙂
Ti volevo chiedere, saro a Genova e volevo sapere qula eristorant emi puoi consigliare per mangiare piatti tipici Genovesi.
Poi anche volevo sapere per un bar pasticceria dove poter assagiare qualcosa di tipico di dolci 😛
grazie mille
Jakub
Ciao Jakub,
Ti consiglio la Trattoria delle Grazie (situata in via delle Grazie 48): secondo me, il miglior pesto di Genova.
Prenota in anticipo perchè è quasi sempre pieno!
Per quanto riguarda la pasticceria, ti consiglio Panarello (situata in Via XX Settembre 154R): puoi assaggiare la famosa “Panarellina”, che è una tortina tipica della città
Un caro saluto,
Andrea