Quanti giorni per visitare Genova? Questa è una delle domande più frequenti che mi vengono poste dai turisti, ed è la prima cosa che si chiedono i viaggiatori prima di visitare la mia città.
Ebbene, si tratta di una domanda importante e la risposta non è affatto scontata.
Per visitare tutta Genova probabilmente non basta una vita intera: ci sono talmente tanti luoghi, musei e parchi da visitare, cibi da degustare e esperienze da vivere…
Potrei rispondere che per avere una buona idea della città e del suo patrimonio artistico, serve almeno una settimana.
Ma è ovvio che i viaggiatori spesso non hanno a disposizione così tanto tempo e magari desiderano anche visitare altre città durante il loro viaggio. E poi la durata ideale di una vacanza a Genova dipende anche da altri fattori, ad esempio se è la prima volta che la visiti o se ci sei già stato.
Forse la risposta giusta non esiste, ma cercherò comunque di aiutarti a decidere quanti giorni passare a Genova.
Indice degli argomenti
Quanti giorni per visitare Genova?

Direi che bisognerebbe passare a Genova almeno 3 giorni, soprattutto se è la prima volta che si visita la città.
In meno di tre giorni rischi di fare un tour de force dedicando poco tempo a troppe cose, senza apprezzarne appieno nessuna. Oppure rischi di lasciare fuori dal tuo viaggio molte esperienze importanti.
Dato che la durata del viaggio di ciascuno è molto variabile, ho deciso di inserire qui sotto alcuni itinerari di viaggio per visitare Genova in un giorno, due o tre giorni.
Continua a leggere per saperne di più.
Genova in un giorno
Se è la prima volta che visiti Genova e hai solo un giorno a disposizione dovresti avere il tempo di visitare almeno le attrazioni più importanti della città (magari facendo un giro sul bus rosso Hop on Hop off).
A tal proposito, ti consiglio di iniziare il tuo itinerario dalla stazione centrale di Genova Brignole, visitare l’Arco di Trionfo in Piazza della Vittoria e la via dello shopping XX Settembre.
Poi Piazza De Ferrari (la piazza centrale di Genova che contiene al centro una maestosa fontana in bronzo, il Porto Antico con le sue meraviglie), l’Acquario di Genova, e poi un veloce giro all’interno dei famosi vicoli di Genova.
Se vuoi scoprire di più, leggi il mio articolo su cosa vedere a Genova in un giorno.
Genova in due giorni
Beh, in questo caso puoi dedicare il primo giorno all’itinerario che vedi qui sopra, visitando quindi il centro, il Porto Antico, l’Acquario e i famosi caruggi.
Dopodichè, puoi dedicare il secondo giorni ai Palazzi di Genova da visitare, i borghi marinari di Boccadasse, la passeggiata di Nervi e il suo parco, pieno zeppo di piccoli scoiattoli.
Ti ho incuriosito? Leggi il mio articolo su cosa vedere a Genova in due giorni.
Genova in tre giorni
Durante il tuo terzo giorno a Genova, puoi visitare con più calma alcune attrazioni importanti e spesso sottovalutate, come ad esempio il Museo del Mare (un meraviglioso museo interattivo che racconta la storia di Genova fin dall’antichità), il Cimitero Monumentale e il Museo di Storia Naturale.
Ne ho parlato più approfonditamente nel post Genova in tre giorni.
Dove dormire a Genova

Se hai uno, due o tre giorni a disposizione per visitare Genova, ti consiglio di cercare un hotel o bed and breakfast nel centro storico, che rappresenta il luogo ideale per visitare tutto a piedi senza dover per forza utilizzare i mezzi pubblici o, ancor peggio, l’auto.
All’interno di questa zona sono presenti centinaia di strutture in cui soggiornare, qui sotto ti suggerisco quelle che, secondo me, sono le migliori.
B&B Al Centro di Genova
Il miglior bed and breakfast a Genova per famiglie che viaggiano in auto
Questo è il mio B&B, situato accanto alla Cattedrale di San Lorenzo, alla piazza centrale De Ferrari e a circa 200 metri dall’Acquario di Genova. Prenotando presso il B&B Al Centro di Genova avrai un interno appartamentino a disposizione, composto da due camere matrimoniali, un soggiorno con divano-letto e cucina e un bagno. Risulta ideale quindi se viaggi con bambini piccoli e desideri scaldare la pappa per loro. È in un quartiere sicuro, tranquillo e, cosa più importante, offre la possibilità di parcheggio gratuito!
Genova Suite Art
Il miglior B&B a Genova per coppie
Genova Suite Art è uno dei bed and breakfast più eleganti della città. Ristrutturato nel 2018, rappresenta una scelta perfetta per le coppie che cercano un B&B romantico in cui soggiornare. Le camere sono eleganti, pulite e moderne, situate dentro ad un palazzo medievale di fronte all’Acquario di Genova. Anche in questo puoi usufruire di un parcheggio privato (a pagamento), situato a 50 metri dalla struttura.
Hotel De Ville
Il miglior hotel di lusso a Genova
Per gli amanti del lusso la struttura ideale è l’Hotel de Ville, un quattro stelle situtato proprio di fronte al Museo del Mare (zona Porto Antico) con stanze arredate con gusto, tutte con aria condizionata, una ricca colazione al mattino e un piccolo buffet di benvenuto in camera.
Prima di concludere l’articolo vorrei dedicare un breve paragrafo per rispondere a due delle domande che mi vengono poste più spesso dai turisti prima di visitare Genova: quanto tempo ci vuole per visitare l’Acquario? e meglio Genova o Milano?
Quanto tempo per visitare Acquario Genova?
In quanto tempo si visita l’Acquario di Genova? Il tempo di visita medio è di 2 ore e mezza. Tuttavia, se sei con i bambini, vuoi andare pianino, magari mangiando un boccone e godendoti lo spettacolo dei delfini, calcola indicativamente 4 ore.
Meglio visitare Genova o Milano?
Beh, io sono di parte, ma se avessi solo uno o due giorni a disposizione, sarei più propenso a visitare Genova. Milano è probabilmente più “importante” da molti punti di vista, ma dopo un lungo viaggio tu e la tua famiglia potreste apprezzare le dimensioni più gestibili di Genova, il suo centro storico compatto e una varietà di luoghi che potrebbero fare al caso di tutta la famiglia, come l’Acquario, il Museo del Mare, la Città dei Bambini, Boccadasse, e così via.
Conclusioni
Bene, in questo breve articolo abbiamo scoperto che per visitare Genova non basta una vita intera, ma che, facendo alcune scelte, possiamo visitare gran parte delle attrazioni più importanti in tre giorni.
Hai bisogno di altre informazioni? Lascia un commento qui sotto. Sarò felice di aiutarti.
Un caro saluto,
Andrea