Sei a Portofino e non sai dove parcheggiare l’auto?
Oppure stai ancora pianificando la tua vacanza e cerchi informazioni sui migliori parcheggi a Portofino?
Parcheggi a Portofino
Indice degli argomenti
In questo articolo ti parlerò dei due parcheggi a pagamento situati nel centro di Portofino, e dei parcheggi alternativi locati nei posti limitrofi, che sono molto più convenienti.
Racchiusa nell’omonimo promontorio e circondata da una meravigliosa vegetazione, Portofino resta una delle località più belle al mondo.
Una natura prorompente, antichi borghi di marinai e percorsi naturali che si alternano a panorami mozzafiato.
Portofino è posizionata sulla Riviera Ligure in provincia di Genova ed è una meta molto ambita per le vacanze estive ma anche per un week end durante le altre stagioni dell’anno.
Ville di lusso con angoli di mare privato ed eleganti locali dove è facile incontrare Vip del jet set internazionale.
Se hai intenzione di visitare questa località, hai fatto la scelta giusta, che sia una fuga d’amore per starsene tranquilli in due per qualche giorno o se hai al seguito bambini e adolescenti, troverai in questa piccola perla ligure tante attività da svolgere e cose interessanti da visitare.
Arrivare a Portofino dalle diverse città italiane, anche con diversi mezzi di trasporto è molto semplice, dal momento che sono a disposizione svariati itinerari per raggiungerla.
Con la stazione ferroviaria che si trova a Santa Margherita Ligure puoi impiegare meno di un’ora per arrivarci, o con l’aereo che atterra al centro di Genova nell’aeroporto di Cristoforo Colombo, a soli 40 minuti dalla tua meta.
Anche se, diciamo la verità, l’auto resta il mezzo più comodo per raggiungere Portofino, per godere appieno delle sue bellezze.
È necessario percorrere l’Autostrada A12 Genova – La Spezia – uscita Rapallo, per proseguire seguendo le indicazioni che portano a Santa Margherita Ligure – Portofino.
Con circa 20 minuti di percorso in auto si raggiunge questa ambita meta.
Il comune di Portofino ha reso l’intero paese zona pedonale per garantire libertà di accesso ai turisti ed evitare intasamenti che la renderebbero impraticabile.
La sosta e il transito di autoveicoli è possibile solo ai residenti autorizzati, per motivi eccezionali, dal comune.
Quali sono i Parcheggi di Portofino?
PARCHEGGIO | INDIRIZZO | ORARI APERTURA | TARIFFE | DISTANZA DA PORTOFINO | PRENOTA |
Parking Portofino | P.za della Libertà 13, Portofino | 24 su 24, 7 su 7 | 5€ all’ora, 51€ tutto il giorno | 50 m | Scopri di più |
Garage Portofino | P.za della Libertà 27, Portofino | 8.30 – 1.00 | da 50€ a 80€ tutto il giorno | 50 m | Scopri di più |
Parcheggio Comunale | V.le Andrea Doria, Santa Margherita Ligure | 24 su 24, 7 su 7 | 1€ all’ora | 5.1 km | Scopri di più |
Parcheggio Covo di Nord Est | Lungomare Raffaele Rossetti, Santa Margherita Ligure | 24 su 24, 7 su 7 | Gratis | 3.3 km | Scopri di più |
Autoparco Durazzo | Via Favale 46, Santa Margherita Ligure | 6.00 – 23.00 | 2,50€ all’ora, 20€ tutto il giorno | 4.8 km | Scopri di più |
Autoparco Riviera | Piazza Raoul Nobili, Santa Margherita Ligure | 6.00 – 23.00 | 1,50€ all’ora | 4.8 km | Scopri di più |
Metropark Stazione Ferroviaria | Piazza Raoul Nobili, Santa Margherita Ligure | 6.00 – 23.00 | 1,50€ all’ora | 6.6 km | Scopri di più |
Parcheggio Vittorio Veneto | Piazza Vittorio Veneto, Santa Margherita Ligure | 24 su 24, 7 su 7 | 2,00€ all’ora | 5.1 km | Scopri di più |
Autorimessa Barbieri | Via Luisito Costa 5, Santa Margherita Ligure | 9.00 – 19.00 | N.D | 5.3 km | Scopri di più |
Parking Borgo Fiorito | Via Favale, Santa Margherita Ligure | 8.00 – 19.00 | 1,00€ all’ora | 4.8 km | Scopri di più |
Parking Via Milite Ignoto | Via Milite Ignoto, Santa Margherita Ligure | 8.00 – 23.00 | 2,50€ all’ora | 4 km | Scopri di più |
Autorimessa Europa | Via Roma 38, Santa Margherita Ligure | 8.00 – 19.00 | N.D. | 5.3 km | Scopri di più |
Autorimessa Hotel Regina Elena | Via Milite Ignoto 44, Santa Margherita Ligure | 24 su 24, 7 su 7 | 2,50€ all’ora | 3.9 km | Scopri di più |
Se decidi di raggiungere questo incantevole paesino in auto dalla tua città, una volta giunto sul posto ti troverai con un piccolo problema da risolvere: il parcheggio.
Non si può negare, infatti, che uno dei limiti di Portofino sia proprio la mancanza di aree dedicate alla sosta di automobili e moto.
Sarà per il divieto di transito o per evitare un eccesso di veicoli in un borgo così piccolo, in tutto il paese vi sono solo due zone di parcheggio ed entrambe a pagamento.
Di seguito ti fornirò tutte le informazioni necessarie.
Parking Portofino
Puoi trovare questo parcheggio in Piazza della Libertà n. 13/A, situato all’entrata del borgo proprio sopra Portofino, a circa 200 metri.
Comodissimo per la posizione in quanto ti consente di raggiungere in pochi minuti il centro e perché si tratta di un parcheggio pubblico multipiano che contiene molti posti auto.
Aperto 24 ore al giorno, è dotato di servizi igienici e della possibilità di pagare alle casse automatiche.
Quest’area di sosta si snoda in tanti posti auto alquanto stretti, che non consentono manovre agevoli, ma in compenso è davvero vicino alla piazza centrale.
L’intera struttura non è sorvegliata anche se Portofino è una località molto sicura, che non dà problemi da questo punto di vista.
Il punto debole di questo parking è il prezzo: il costo orario parcheggio Portofino è di € 5,50 all’ora e frazioni di ora successiva.
Questo significa che se inserisci il ticket che ti hanno dato all’ingresso anche un minuto dopo la prima ora, paghi comunque l’intera ora successiva , cosa che scoraggia molti turisti.
Se consideri che una visita in centro e alle principali attrazioni non può durare meno di una giornata, ti rendi conto che si tratta di cifre davvero esagerate, soprattutto se pensi che ti offrono un servizio senza custodia.
- Indirizzo: Piazza della Libertà 13/A, Portofino
- Orari d’apertura: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7
- Tariffa oraria: €5.00 all’ora
- Tariffa giornaliera: €51
- Distanza da Portofino centro: 50m
Garage Portofino
Il secondo parcheggio situato in centro si chiama Garage Portofino dei f.lli Massimo e Tito Capriccioli.
Situato in Piazza della Libertà n. 27, proprio all’ingresso della zona ZTL, offre ai turisti un servizio di custodia dalle ore 8:30 del mattino fino alle 1:00 del mattino, applicando una tariffa giornaliera di € 60-80 (da giugno a settembre) e 50-70€ (da ottobre a marzo).
Questa autorimessa garantisce un servizio di videosorveglianza 24 ore su 24 per la totale tranquillità dei turisti e garantisce lo spostamento delle auto solo da parte del personale autorizzato.
È possibile chiedere informazioni attraverso il loro sito internet ed eventualmente chiedere la prenotazione di un posto auto.
Comodo e vicino alla piazzetta centrale e ai negozi del centro, ma pur sempre caro.
- Indirizzo: Piazza della Libertà 27, Portofino
- Orari di apertura: 8:30am – 1:00am, all year round
- Tariffa oraria: no
- Tariffa giornaliera: from 50 to 80€
- Distanza da Portofino centro: 50m
Dove parcheggiare vicino a Portofino per spendere meno?

Se vuoi visitare Portofino senza spendere una fortuna, puoi seguire questi miei semplici consigli che ti permetteranno di avere un buon servizio con un budget limitato, nel massimo del comfort e della praticità.
A pochi km da Portofino si trova una piccola località dove puoi sostare la tua auto in piena sicurezza.
Si tratta di Santa Margherita Ligure, dove è possibile trovare svariate soluzioni di parcheggio, gratuite o a pagamento, ma sicuramente a prezzi più vantaggiosi rispetto alla più cara Portofino.
Di seguito ti suggerisco dove parcheggiare a Santa Margherita Ligure, sia che tu viaggi in auto che in moto.
Parcheggio comunale sul lungomare
Lungo le strade che costeggiano il lungomare di questa ridente località sono dislocati circa 450 posti auto a pagamento, a tariffa fissa di circa 1 € all’ora. Comodi, spaziosi con parchimetri sparsi lungo le strade per rendere più agevole il pagamento.
È sicuramente un’ottima soluzione perché consente, oltre a sostare l’auto, di fare una passeggiata per visitare questa cittadina davvero interessante.
- Indirizzo: Viale Andrea Doria, Santa Margherita Ligure
- Orari d’apertura: 24/7, all year round
- Tariffa oraria: €1.00 per hour
- Tariffa giornaliera: no
- Distanza da Portofino centro: 5.1km
Parcheggio su strada Covo di Nord Est
Se sei più fortunato puoi trovare posto per la tua auto senza dover pagare alcuna tariffa.
Parlo di un parcheggio che si trova sulla strada che da Santa Margherita porta a Portofino, di fronte ad una famosa discoteca chiamata “Covo di Nord est“.
Questo parcheggio è situato in una zona interessante che permette di godere di un panorama costiero eccezionale.
Durante il percorso, dunque, puoi unire la comodità del parcheggio gratuito ad una passeggiata che ti consente di vedere le spiagge più belle della zona.
- Indirizzo: Lungomare Raffaele Rossetti, Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana
- Tariffa: gratis
- Distanza da Portofino centro: 3.3km
All’interno del Comune di Santa Margherita Ligure, nei pressi del porto turistico e a poca distanza dal Vela Festival, si trovano, inoltre, altri 500 posti auto comunali a pagamento. I posti sono dislocati nei 4 parcheggi silos del Comune dove è possibile sostare l’auto con la sicurezza di un parcheggio custodito ad un costo molto conveniente. Più precisamente parlo di:
Autoparco Durazzo
Questo parcheggio, adatto ad auto, moto e caravan, si trova in via Favale 46.
Contiene circa 50 posti ad un prezzo di 2 € all’ora, con la possibilità di scegliere una tariffa giornaliera di 16 €, assolutamente conveniente.
Aperto 24 ore su 24, si tratta di un parking scoperto che consente un abbonamento mensile al costo di € 360 per coloro che restano nella zona per un periodo più lungo.
Con possibilità di collegarsi al sito o di inviare una mail all’indirizzo autoparcoriviera@hotmail.it, per chiedere informazioni o per verificare se è possibile prenotare un posto auto in anticipo.
- Indirizzo: Via Favale, 46, 16038 Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 6:00 – 23:00
- Tariffa oraria: 2,50€ all’ora (dalla prima all’ottava ora), gratuito dalla 9° alla 24° ora
- Tariffa giornaliera: 20€
- Distanza da Portofino centro: 4.8km
Autoparco Riviera
Se raggiungi via Favale 46 Corte puoi trovare un’ampia area di sosta al prezzo di 2 € all’ora.
Con 180 posti auto e 20 posti per moto, è davvero un’area confortevole per lasciare il tuo mezzo di trasporto e proseguire la visita a Portofino.
Questo parcheggio è coperto, aperto giorno e notte con servizio ininterrotto, ed è dotato di personale estremamente disponibile.
Anche in questo caso è possibile scegliere una tariffa giornaliera al costo di 16 € con l’opzione di un abbonamento mensile.
Se hai specifiche necessità, puoi inviare una mail all’indirizzo: autoparcoriviera@hotmail.it, per chiedere informazioni ed eventuali disponibilità.
- Indirizzo: Piazza Raoul Nobili, Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 6:00 – 23:00
- Tariffa oraria: €1.50 per hour
- Tariffa giornaliera: no
- Distanza da Portofino centro: 4.8km
Metropark Stazione ferroviaria
Lo trovi in Piazza Raoul Nobili Ghiaia presso la stazione ferroviaria di Santa Margherita Ligure.
È un parcheggio comunale con 63 posti solo per autovetture, aperto dalle 6:00 del mattino alle 23:00.
Non è custodito e consente pagamento presso le casse automatiche con una tariffa davvero agevolata, € 1,50 all’ora o a frazione d’ora.
Con la possibilità di chiamare al numero 334 2606633 per qualunque info.
- Indirizzo: Piazza Raoul Nobili, Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 6:00 – 23:00
- Tariffa oraria: €1.50 per hour
- Tariffa giornaliera: no
- Distanza da Portofino centro: 6.6km
Parcheggio Vittorio Veneto
Se raggiungi il centro, trovi un parcheggio a pagamento a Piazza Vittorio Veneto, con 180 posti auto alla tariffa oraria di 2,00 per la prima ora e € 2,50 per le ore successive.
Un po’ più caro della media vista la posizione centrale in cui si trova ma sempre più conveniente di altre aree di sosta dislocate fuori da questo paesino.
Con email: ausiliari@comunesml.it e numero di cellulare 334 2606633 puoi chiedere qualsivoglia informazione relativa al parking.
È in una buona posizione nel caso volessi visitare Santa Margherita prima di raggiungere Portofino.
Nel caso non riuscissi a trovare posto per la tua auto in uno di questi parcheggi, non ti scoraggiare.
Nei periodi di alta stagione e soprattutto in estate queste località si animano di turisti da tutto il mondo e questo genera qualche problema con la gestione degli autoveicoli.
- Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 24/7, all year round
- Tariffa oraria: €2.00 all’ora; €2.50 dalla seconda ora in poi
- Tariffa giornaliera: no
- Distanza da Portofino centro: 5.1km
Fortunatamente Santa Margherita offre svariate soluzioni di parcheggio privato sparse in tutta la zona, a prezzi abbastanza convenienti ed accessibili.
Si tratta di:
Autorimessa Barbieri
La trovi in via Luisito Costa 5/A e ti offre circa 50 posti auto con tariffa ad orario o giornaliera, il cui costo puoi chiedere al numero 0185/287101 o inviando un fax al numero 0185/290192.
Aperto dalle 9:00 del mattino fino alle 19:00 di sera.
È limitato soprattutto per gli orari di servizio anche se può essere un’alternativa valida in caso di forte afflusso di auto in città.
- Indirizzo: Via Luisito Costa 5/A, Santa Margherita Ligure
- Orario di apertura: 9:00 – 19:00
- Tariffa oraria: N.D.
- Tariffa giornaliera: N.D.
- Distanza da Portofino centro: 5.3km
Parking Borgo Fiorito
Se raggiungi Via Favale puoi sostare in questo autoparco gestito dall’Hotel Park Suisse, dove trovi 26 posti auto con una tariffa di 1 € all’ora o a frazione di ora.
Gli orari di apertura sono 8:00 – 19:00 ed è possibile chiedere info telefonando al numero 0185/289571 o inviando una mail direttamente a info@parkhotelsuisse.it.
- Indirizzo: Via Favale, Santa Margherita Ligure
- Orario di apertura: 8:00 – 19:00
- Tariffa oraria: €1.00 all’ora
- Tariffa giornaliera: no
- Distanza da Portofino centro: 4.8km
Parcheggio Via Milite Ignoto
In Via Milite Ignoto puoi trovare 17 posti auto ad una tariffa di € 2,50 all’ora o a frazione di ora, con orario di sosta dalle 8:00 del mattino fino alle 23:00.
Una buona alternativa visti gli orari comodi.
E-mail ausiliari@comunesml.it specificando l’area del parcheggio di cui si richiedono le informazioni.
- Indirizzo: Via Milite Ignoto, Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 8:00 – 23:00
- Tariffa oraria: €2.50 all’ora
- Tariffa giornaliera: no
- Distanza da Portofino centro: 4km
Autorimessa Europa
L’autorimessa Europa è situata in Via Roma 38 a Ghiaia, offre 5 posti per moto e 40 posti auto.
Aperta dalle 8:00 del mattino fino alle 19:00, si trova in una zona centralissima.
Per info puoi contattare direttamente il numero 0185.287818, la signora addetta alla segreteria ti darà tutte le informazioni di cui necessiti.
- Indirizzo: Via Roma 38, Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 8:00 – 19:00
- Tariffa oraria: N.D.
- Tariffa giornaliera: N.D.
- Distanza da Portofino centro: 5.3km
Autorimessa Hotel Regina Elena
Sempre in Via Milite Ignoto 44, puoi provare a sostare la tua auto presso l’autorimessa dell’Hotel Regina Elena.
In quest’area, con soli 11 posti disponibili e un’apertura 24 ore su 24, puoi parcheggiare pagando una tariffa di 2,50 per ora o frazioni di ora.
In caso di necessità puoi telefonare direttamente al numero 0185.287003, per avere info su orari e disponibilità.
- Indirizzo: Via Milite Ignoto 44, Santa Margherita Ligure
- Orari di apertura: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7
- Tariffa oraria: €2.50 all’ora
- Tariffa giornaliera: no
- Distanza da Portofino centro: 3.9km
Come raggiungere Portofino dopo aver lasciato l’auto a Santa Margherita?

Una volta risolto il problema del tuo autoveicolo, e magari dopo aver fatto una visita al centro di Santa Margherita Ligure, è il momento di raggiungere la tua meravigliosa meta.
Niente paura, dalla zona in cui ti trovi ci sono diverse possibilità e se seguirai i miei consigli, potrai arrivarci in poco tempo e con un budget molto ridotto.
Ti suggerisco tre diverse ipotesi: a piedi per una piacevole passeggiata panoramica, comodamente in bus in soli 15 minuti o via mare attraversando lentamente le acque, con il sole che bacia la pelle. Se scegli quest’ultima ipotesi, un comodo battello ti porterà direttamente a Portofino, dove potrai godere delle tue attese vacanze.
1° ipotesi: Santa Margherita – Portofino a piedi
Se sei una persona dinamica che ama le lunghe e tranquille passeggiate a piedi e i percorsi panoramici da fotografare, questa soluzione è perfetta per te!
Non è trekking perché la maggior parte dell’itinerario si estende su strada semplice da percorrere anche per chi non è particolarmente sportivo o allenato a lunghi percorsi.
Bellissimi gli scorci da ammirare e immortalare.
Puoi partire da Piazza Vittorio Veneto, al centro di Santa Margherita e raggiungere il porto turistico.
Durante il tragitto passerai attraverso i meravigliosi giardini e il mercato del pesce, dove potrai vedere i pescherecci rientrare nel pomeriggio e il carico di pesce freschissimo che portano come bottino della giornata.
Da questa zona il tragitto si fa sempre più interessante perché potrai ammirare belle spiagge e ville lussuose.
In questo punto puoi scegliere se fare una brevissima deviazione per vedere l’Abbazia della Cervara e più avanti la baia di Paraggi per una piccola sosta.
Qualsiasi sia la tua decisione, sei davvero vicino alla meta, perché dal borgo di Paraggi puoi raggiungere Portofino con 20 minuti di passeggiata.
L’intero percorso dura poco più di un’oretta per una distanza di circa 5 Km, ed è davvero interessante.
2° ipotesi: Santa Margherita – Portofino con il bus
Se preferisci una soluzione più comoda o se hai bambini al seguito che non ti consentono percorsi a piedi, puoi optare per il tragitto in bus. La linea che ti interessa è la linea bus 82 – direzione Portofino.
Una volta giunto a Via Alla Stazione a Santa Margherita, puoi acquistare i biglietti ad un costo minimo che varia da 1€ a 3€.
Con 15 minuti di comoda strada e 19 brevi fermate, arrivi alla meta senza alcuna fatica.
Il bus è operativo tutti i giorni dalle 7:00 alle 23:37 e parte ogni 30 minuti.
3° ipotesi: Santa Margherita – Portofino via mare
Se ami le gite in barca, questa terza ipotesi è la più adatta per raggiungere Portofino.
Se ti dirigi verso il molo d’imbarco di Santa Margherita è possibile prendere il battello che ti porterà alla meta, attraverso un percorso panoramico meraviglioso.
Con un costo del biglietto a persona che varia dai 7 ai 12 €, raggiungerai Portofino in breve tempo.
Gli orari di partenza da Santa Margherita a Portofino sono i seguenti: 9.15, 10.15, 11.15, 12.15, 13.15, 14.15, 15.15, 16.15, 17.15 con arrivo in 15 minuti.
Gli orari di ritorno da Portofino a Santa Margherita sono: 12.00, 13.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00.
Questi orari, benché ufficiali, sono comunque indicativi perché possono subire delle variazioni, dovute a diversi fattori.
I cambi di orario spesso non sono preceduti da alcun avviso anche se i ticket sono stati acquistati precedentemente, per questo, prima di acquistare i biglietti puoi chiamare ai numeri 0185/284670 – 335/7090870 – 336/253336 o collegarti direttamente al sito di riferimento per verificare se ci sono variazioni di qualsiasi genere.
È bene sapere che secondo le condizioni generali di contratto previste dalla società che si occupa del trasporto in battello, si parte solo se si raggiunge un numero minimo di passeggeri pari a 20.
È possibile, dunque, che gli orari di partenza vengano slittati di qualche minuto in attesa che si raggiunga il numero giusto di persone.
Nonostante questa regola, puoi stare tranquillo che le partenze del battello sono regolari e continue, visto l’afflusso di turisti soprattutto nei periodi di alta stagione.
Tra le diverse ipotesi proposte, ti consiglio vivamente il battello, perché ti consente di fare una gita in barca molto gradevole, con il vento che rinfresca il sole bollente dell’estate.
Piacevole per grandi e bambini, che possono vivere un’esperienza in mare a contatto con la natura.
Queste sono le possibilità più comode ed economiche per raggiungere Portofino da Santa Margherita.
In alternativa, si può ricorrere al taxi o al traghetto, ma comportano una spesa maggiorata.
Inoltre, non consentono di vivere appieno il contatto con le bellezze che conducono dritte a Portofino.