Skip to main content

Genova è una città incantevole tutto l’anno e quindi la risposta alla domanda “quando visitare Genova?” non può che essere “Sempre!“.

Tuttavia, a seconda della vacanza che vuoi fare, dei tuoi interessi e del budget che hai a disposizione, ci sono periodi dell’anno migliori di altri per visitare la Superba.

Le principali attrazioni di Genova si trovano sia all’aperto che al chiuso (il punto d’interesse più conosciuto è indubbiamente l’Acquario di Genova che è totalmente al coperto), quindi in qualsiasi periodo dell’anno il tempo non costituisce affatto un problema, perchè saprai sempre cosa fare.

Booking.com

Vediamo insieme quali sono le temperature medie a Genova e quale è il clima di Genova durante tutto l’anno.

Sei pronto? Iniziamo!

Quando andare a Genova: clima, periodo migliore e consigli mese per mese

Temperature Genova e miglior clima in Liguria

I mesi più caldi dell’anno sono generalmente Luglio e Agosto, mentre Giugno e Settembre sono solitamente caldi (ma non troppo) e soleggiati.

Tieni bene in mente che ad Agosto molti Genovesi scappano dalla propria città, ed è per questo che fuori dal centro storico la maggior parte dei negozi rimarranno chiusi al pubblico per almeno una o due settimane (solitamente dal 15 al 30 agosto).

Tuttavia, questa tradizione sta cambiando e molte attività commerciali negli ultimi anni hanno deciso di rimanere aperti per tutto l’anno, soprattutto nel centro storico.

MeseMax / Min (°C)Pioggia
Gennaio12° / 6°7 giorni
Febbraio12° / 6°5 giorni
Marzo15° / 9°6 giorni
Aprile17° / 11°7 giorni
Maggio21° / 15°6 giorni
Giugno25° / 18°4 giorni
Luglio28° / 21°2 giorni
Agosto28° / 21°4 giorni
Settembre25° / 18°5 giorni
Ottobre20° / 14°8 giorni
Novembre16° / 10°7 giorni
Dicembre13° / 17°7 giorni

I mesi più freddi dell’anno sono Dicembre e Gennaio.

Novembre è il mese in cui si verifica il maggior numero di precipitazioni ma anche a Ottobre, Dicembre, Marzo e Aprile potresti trovare qualche giornata piovosa, per questo, ti consiglio di portare sempre qualche capo d’abbigliamento in più e di vestirti a strati.

Qual’è il periodo migliore per visitare Genova?

Considerando il meteo, ti direi che i mesi migliori in cui organizzare una vacanza a Genova sono Aprile, Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre.

Questi rappresentano infatti i periodi in cui la qualità prezzo delle strutture alberghiere e il clima sono migliori rispetto a tutto il resto dell’anno.

Se invece desideri andare al mare, puoi decidere di pianificare la tua vacanza per il mese di Luglio, in cui le temperature raggiungono il loro apice ma il flusso turistico non è così esagerato come ad Agosto.

Vediamo insieme cosa fare a Genova durante tutte le quattro stagioni dell’anno.

Genova in primavera: marzo, aprile, maggio

La primavera è uno dei migliori periodi per visitare la città Superba, in particolar modo il mese di maggio.

Terminato finalmente il periodo invernale, la città si risveglia, le temperature tornano ad essere più gradevoli ed è il momento migliore per dare il via alla stagione balneare, visitare i parchi, le ville e le altre attrazioni open-air.

Genova in estate: giugno, luglio, agosto

L’estate Genovese è generalmente calda, ma non troppo.

Essendo bagnata dal mare, in Liguria è infatti presente un clima mite durante tutto l’anno.

In questo periodo i locali sono aperti fino a notte fonda e non mancano le occasioni per divertirsi.

Sono infatti tantissimi gli eventi, le manifestazioni in piazza e gli appuntamenti culturali.

Inoltre, i parchi e le ville rimangono aperti fino a tardi, ed è l’occasione giusta per visitare Genova con i bambini.

Genova in autunno: settembre, ottobre, novembre

Visitare Genova in uno, due o tre giorni durante l’autunno è davvero un’ottima idea.

Il clima è ancora mite e nella città c’è decisamente un minore afflusso turistico rispetto all’estate.

Sono questi i periodi in cui gli hotel costano meno ed è più facile trovare disponibilità.

Devi sapere però che l’autunno è la stagione più piovosa dell’anno, quindi non dimenticare di portare con te un ombrello e vestirti “a strati” perchè il clima può cambiare da un momento all’altro.

Questo è uno dei migliori periodi per godersi la città all’aperto e nello stesso tempo visitare le attrazioni al chiuso come l’Acquario di Genova, la Città dei Bambini e il Museo del Mare.

Genova in inverno: dicembre, gennaio, febbraio

L’atmosfera che avvolge Genova nel periodo natalizio è davvero magica.

Le vetrine dei negozi e le luminarie colorano la città, e la rendono più viva che mai.

Dicembre, Gennaio e Febbraio sono quindi dei buoni momenti per visitare Genova, soprattutto se la tua visita si concentra sulle attrazioni al coperto, come l’Acquario, il Galata, la Città dei Bambini e i diversi musei e chiese del capoluogo ligure.

Per maggiori informazioni, leggi il mio articolo su cosa fare a Genova quando piove.

Acquario di Genova: quando andare?

acquario di genova orari

L’Acquario di Genova è il punto d’interesse più conosciuto della città e rappresenta un’attrazione fantastica sia per gli adulti che per i bambini.

Si trova nell’area del Porto Antico ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici da tutte le zone e i quartieri di Genova.

Quando è il periodo migliore per visitare l’Acquario?

La risposta è una e una sola: Sempre!

L’Acquario di Genova è al coperto, praticamente del tutto: la struttura è quindi visitabile tutto l’anno, sia quando fuori fa caldo che quando le temperature si riducono vertiginosamente.

Ti consiglio di evitare la visita solo durante i ponti o le festività, perchè l’afflusso turistico è davvero importante e rischi di passare parecchio tempo in coda.

Se invece hai deciso di visitare Genova a capodanno, Natale, Pasqua o durante i vari ponti, ti consiglio di acquistare i biglietti online, in modo da entrare all’Acquario saltando direttamente la coda.

Ti consiglio di acquistare un biglietto prioritario cliccando su uno dei link qui sotto.

 

Conclusioni

Bene, siamo giunti al termine di questo articolo in cui ti ho parlato del periodo migliore in cui visitare Genova.

Abbiamo scoperto quali sono le temperature medie, i periodi con più precipitazioni e le cose da fare a Genova mese per mese.

Se hai bisogno di altre informazioni, lascia un commento qui sotto e sarò felice di aiutarti.

Un caro saluto,
Andrea

Booking.com
Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.