Skip to main content

Stai cercando un ristorante vegetariano a Genova ma non sai quale scegliere? 

Se non mi conosci mi presento, sono Andrea del B&B Al Centro di Genova, e in questo articolo ti dirò quali sono, per me, i migliori ristoranti vegetariani e vegani a Genova.

Leggi l’articolo fino in fondo per scoprirli tutti.

Piatti tipici genovesi : i pansoti

Biglietti per Tour della cucina tradizionale di Genova

Quali sono i migliori ristoranti vegetariani a Genova?

Se hai passato tutta la vita a mangiar carne, potresti rimanere sorpreso di quanto abbia da offrire la cucina vegetariana a Genova.

Da una fast food che lancia in aria veggie burger a un ristorante che “veganizza” i tuoi cibi preferiti, questi sono i migliori cinque ristoranti vegetariani Genova.

Soul Kitchen Genova

Situato nel centro storico di Genova, Soul Kitchen è un ristorante curioso: l’idea dei proprietari è stata di unire la cucina tradizionale (carne e pesce) con quella vegetariana, creando due menu differenti in grado di soddisfare tutti i palati.

La mission del ristorante è di permettere ai vegetariani di poter cenare in un ristorante tradizionale e ai carnivori di avvicinarsi a questa cucina 100% vegetale.

L’atmosfera è rilassata e tranquilla, il servizio attento, preciso e rapido, i piatti belli, creativi e dai sapori interessanti.

  • Indirizzo: Piazza dell’Agnello 41R, 16124 Genova
  • Orari: da mercoledì a lunedì 12:30-15:00, 19:30-23:30; martedì 12:00-15:00
  • Prezzo: €€ – €€€
  • Telefono: +39 010 862 3196

Rosetta

Rosetta è un ristorante vegetariano situato in piazza delle Erbe a Genova, una delle piazze più famose della città.

È un locale piccolo ma accogliente con posti a sedere anche nella piazzetta antistante.

Consiglio il piatto unico, in cui potrai assaggiare le varie opzioni di primo (zuppe, riso con verdure, orzo, ecc), secondo (polpette vegetariane, torte di verdura, ecc) e contorno (verza, cavolo, patate al forno, ecc).

Uno dei migliori se desideri gustarti un aperitivo vegano Genova.

Super consigliato.

  • Indirizzo: Piazza delle Erbe 12, 16123 Genova
  • Orari: da lunedì a venerdì 12:00–15:00, 19:00–22:00; sabato 19:00–22:00
  • Prezzo: €€ – €€€
  • Telefono: +39 347 194 4121

Ristorante Ombre Rosse Genova

Situato in un giardino nascosto nel cuore dei vicoli di Genova, le Ombre Rosse rappresenta la migliore scelta per una cena in un atmosfera raccolta.

Presenta dei tavoli sia all’aperto (mangerai immerso in un elegante giardino circondato da fiori e abbracciato da un panorama cosparso di tetti e cielo stellato) che al chiuso (tante piccole salette arredate con gusto tra libri, lampade e quadri).

La cucina proposta è quella tradizionale (trofie al pesto, torte di verdura, eccetera) unita a piatti creativi (il primo al pistacchio e mandorle con una nota fresca di limone è solo un esempio) con un’attenzione particolare per la cucina vegetariana.

Lo staff è gentile, disponibile e molto professionale, il prezzo nella media.

Voto 10 e lode.

  • Indirizzo: Vico degli Indoratori 20R, 16123 Genova
  • Orari: lun, mer, gio 12:30–14:30, 19:30–22:30; ven, sab 12:30–15, 19:30–23; dom 12:45–15, 19:30–22:30; martedì chiuso
  • Prezzo: €€ – €€€
  • Telefono: +39 010 275 7608

Infusion Genova Cucina YogaStore

Infusion è un ristorante biologico, vegano e crudista che offre una scelta ristretta (piattini sfiziosi e molto leggeri) ma di qualità.

È aperto dalle 9.30 fino alle 18:00, e rappresenta una scelta ideale anche per la colazione o per un aperitivo vegetariano.

Se invece hai intenzione di andare a pranzo, ti consiglio di provare il piatto unico, composto dall’insalatona del giorno, un primo e un secondo a scelta.

Ideale per chi cerca un’atmosfera rilassante e tranquilla al limite dell’etereo.

  • Indirizzo: Salita della Tosse 7R, 16121 Genova
  • Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:00
  • Prezzo: €€ – €€€
  • Telefono: +39 010 997 0835

La Cucina di Giuditta Genova

La Cucina di Giuditta è un ex ristorante ora trasformato in gastronomia situato nel quartiere della Foce di Genova, che serve cibo preparato con ingredienti naturali, biologici e di alta qualità.

Il locale è carino e dispone di qualche posto a sedere sia all’interno che all’esterno, e offre una cucina gustosa e varia che unisce ricette tradizionali ad alternative creative ed interessanti.

Lo staff è gentile e cordiale, i prezzi non sono tra i più economici ma è tutto proporzionato alla qualità dei prodotti e del servizio offerto.

  • Indirizzo: via Trebisonda 75R, 16129 Genova
  • Orari: dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 15:30
  • Prezzo: €€
  • Telefono: +39 010 581 172

 Il Cashewficio

Il CashewFicio non è un vero e proprio ristorante, ma un’attività giovane e dinamica, che si pone la sfida di proporre alternative vegetali al formaggio prive di colesterolo e di lattosio.

La linea principale è prodotta con anacardi provenienti da agricoltura Biologica ed Equosolidale, i quali vengono lavorati a crudo, a bassa temperatura per evitare di perdere le sostanze nutrienti contenute naturalmente quali vitamine sali minerali e proteine.

Attraverso il processo di fermentazione il composto con cui preparano queste Cashewttine si arricchisce di fermenti probiotici ed enzimi, successivamente segue un lento e lungo processo di stagionatura che dona ai nostri prodotti l’aspetto ed il sapore molto simile ai tradizionali formaggi.

  • Indirizzo: Via Polleri, 24/26r, 16125 Genova
  • Orari: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:45
  • Prezzo: €€
  • Telefono: +39 342 132 2136

Conclusioni

Bene, siamo arrivati al termine di questo articolo sui migliori ristoranti per vegetariani a Genova.

Quale è il tuo preferito? Lascia un commento qui sotto per farmelo sapere.

Hai bisogno di altre ispirazioni? Leggi l’articolo sui migliori ristoranti di Genova per qualità prezzo.

Buon appetito 😛
Andrea

pasta al pesto

Biglietti per Tour della cucina tradizionale di Genova

Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.

2 commenti

  • Simona ha detto:

    Salve Andrea
    Ho seguito le sue indicazioni per un ristorante vegetariano a Genova per una cena (lo scorso sabato).
    Purtroppo Ombre Rosse è chiuso da tempo (attualmente é un ristorante di pesce che si chiama Cantine Camilla o qualcosa di simile), mentre Rosetta è diventato hamburgheria e pizzeria.
    Che peccato.

  • Andrea Semonella ha detto:

    Grazie Simona per il feedback, mi impegno subito ad aggiornare l’articolo con i nuovi consigli 🙂

    Un caro saluto,
    Andrea

Lascia un commento