Skip to main content

Il Salone Nautico Genova è in una fiera internazionale che si svolge una volta l’anno (nel mese di settembre) dagli anni 60, organizzata dai I Saloni Nautici, una società che fa parte di Confindustria Nautica.

Ogni anno ospita migliaia di visitatori ed espositori ed è possibile ammirare le più belle barche del mondo con accessori all’avanguardia.

Questo evento è riconosciuto anche dall’IFBSO, la Federazione Internazionale degli Organizzatori di Fiere Nautiche.

Oltre all’esposizione di barche, in questa fiera navale Genova si svolgono manifestazioni business to business sostenute dall’Agenzia ICE, una campagna di comunicazione del Salone con l’estero, che vanta la presenza di più di 50 giornalisti provenienti da tutti gli Stati del mondo che contribuiscono, da anni, a pubblicizzare il “Made in Italy” all’estero.

Prima di iniziare, qui sotto trovi una lista dei migliori hotel e B&B in cui dormire vicino al Salone Nautico di Genova 2024.

Booking.com

Informazioni utili sul Salone Nautico Genova 2024

Addentriamoci nell’evento e scopriamo insieme le informazioni più importanti, come il luogo, le date della prossima edizione, i biglietti, i parcheggi e tutte le altre info utili.

Dove si svolge il Salone Nautico di Genova?

Il Salone Nautico si tiene a Genova, in Piazzale Kennedy 1, in un’area di oltre 200.000 mq, con l’85% delle aree completamente all’aperto.

L’area in cui avviene l’esposizione è stata adattata in modo da essere confortevole per tutti i visitatori: è infatti disponibile la rete Wi-Fi gratuita ed è presente una mappa interattiva a cui potrai accedere da ogni dispositivo per rimanere aggiornato su tutti gli eventi e orientarti al meglio all’interno della fiera nautica a Genova.

Salone Nautica Genova: clicca qui per aprire la mappa

Quali sono le date e gli orari?

Il Salone Nautico Genova 2024 si svolge dal 19 al 24 settembre 2024.

La durata è di 6 giorni.

L’evento è aperto al pubblico a partire dalle 10.00 fino alle 18.30.

Salone Nautico Genova 2024 biglietti

fiera nautica genova

Se sei appassionato di barche e desideri visitare anche tu il Salone Nautico di Genova, ti è possibile acquistare il biglietto sullo shop ufficiale del Salone .

Il costo del biglietto ONLINE per partecipare all’evento è di 23€ (+1€ per la “prevendita”).

I bambini fino a 12 anni e gli accompagnatori di visitatori con disabilità entrano gratis.

Su richiesta, è possibile avere anche un servizio per il trasporto dei diversamente abili.

Nel caso avessi problemi per l’acquisto dei biglietti, chiedi aiuto tramite l’email tickets@isaloninautici.com.

Alcune info sull’acquisto biglietti Salone della Nautica Genova 2024:

  • Il biglietto nominativo è valido solamente per il giorno di prenotazione per la visita.
  • Dal sito è possibile comprare anche più di un biglietto per volta.
  • È possibile pagare tramite carta di credito (VISA, Mastercard, American Express), tramite Google Pay e Apple Pay sui dispositivi configurati.

I padiglioni

salone nautico genova cartina
Salone Navale Genova: cartina

La struttura in cui è ospitato il Salone Nautico di Genova 2024 è prevista di 5 aree.

Area Yacht & Superyacht

Da come puoi intuire dal nome, questa zona ospita le barche di lusso.

Parlo di yacht con tutti i comfort possibili e immaginabili e Megayacht che possono superare i 100 metri.

È una darsena incredibilmente all’avanguardia in cui verranno esposte imbarcazioni di lusso prodotte in Italia ma anche in altri Paesi del mondo.

Le nuove barche esposte al Genova yacht show hanno un design innovativo e strumenti tecnologici di ultima generazione per offrire il meglio a tutti i potenziali clienti.

Area Sailing World

Se sei un appassionato di barche a vela, questo è il padiglione che fa per te, in cui ti è possibile scoprire e conoscere barche a vela all’avanguardia.

Si tratta di un’esposizione di imbarcazioni a vela e di tutto quello che riguarda questo mondo affascinante.

Potrai vedere in esposizione accessori e abbigliamento tecnico con le ultime novità sul mercato.

Le barche a vela che vengono presentate si differenziano per lo stile unico e l’ottimizzazione dei livelli di sicurezza.

Area Boating Discovery

Qui, i veri protagonisti sono i fuoribordo: si tratta di barche pneumatiche lunghe più di 10 metri.

In quest’area puoi ammirare tante interessanti novità in una sala che viene gestita con lo scopo di intrattenere e entusiasmare i visitatori.

Area Tech Trade

Si tratta di un’area presente all’interno di un’ala del piano superiore del padiglione B, in cui trovi accessori e componentistica.

Rivolta alle attività business to business, quest’area è indicata per tutti i visitatori che amano rimanere aggiornati su tutti gli accessori di ultima generazione.

Area Living the Sea

Quest’area è rivolta ad un target di persone molto ampio che ama il mare a 360 gradi e desidera conoscerlo a fondo e trovare nuovi modi per rispettarlo.

È rivolta al turista nautico ed è uno spazio per ottenere informazioni sulle attività relative al diporto.

Qui è inoltre possibile fare delle vere e proprie “prove in mare”.

Sono presenti anche associazioni e istituzioni varie pronte ad un confronto aperto con i visitatori riguardo l’ecosostenibilità.

Area Forum

All’interno del padiglione B è presente anche una zona Forum, in cui si svolgono tutti i convegni previsti alla Fiera Genova.

Quelli con Confindustria Nautica, ad esempio, in cui vengono approfondite tutte le tematiche riguardanti le novità relative al mondo del diporto e in cui si discuterà di politiche che hanno l’obiettivo di aiutare a migliorare e a sostenere questo settore.

Altre Aree

Aree ristoro

Dato che l’area è molto grande, puoi trovare delle zone ristoro aiutandoti con le mappe digitali presenti presso gli infopoint, ma ti è possibile anche scaricare una copia della mappa dal sito ufficiale per averla sempre a portata di mano.

Aree nursery

Si tratta di zone per il cambio dei neonati. Le trovi sulla mappa, cercando “fashion toilet“.

Area Waterfront di Levante

waterfront di levante

Tutti coloro che saranno presenti al Salone Nautico di Genova 2024, potranno usufruire di uno spazio espositivo completamente rinnovato e funzionale: il progetto di riqualificazione del Waterfront di Levante.

L’obiettivo è di ottimizzare gli spazi, rendendoli ancora più funzionali e innovativi.

Si tratta del progetto di riqualificazione del Waterfront di Levante di Genova, con un progettista d’eccezione: Renzo Piano, uno dei più importanti architetti italiani di fama mondiale.

I lavori di ristrutturazione sono iniziati nel 2020 e dovrebbero concludersi nel 2024.

Gli interventi strutturali allargheranno la zona di esposizione delle imbarcazioni. Ci sarà spazio per almeno 200 barche in più.

Inoltre, è in progetto un nuovo Palasport.

Per chi è già stato in passato alla Salone, potrà notare quest’anno che è stato già abbattuto il muro tra la banchina C e la banchina E.

Salone di Genova espositori

salone nautico genova espositori

Nel Salone Nautico puoi ammirare ogni tipo di imbarcazione: non sono solamente belle barche, ma si tratta di veri gioielli da navigazione, costruiti con i materiali e le tecnologie sempre all’avanguardia, per offrire sempre più sicurezza e novità per gli appassionati del settore.

Visitando il Salone, infatti, ti è possibile vedere da vicino gommoni, gozzi, barche da pesca oltre che meravigliosi imponenti catamarani e yacht di extralusso ma anche barche con motori elettrici eco-friendly.

Qui sotto ti racconterò brevemente le diverse tipologie di imbarcazioni presenti all’interno del Salone mentre cliccando sul pulsante qui sotto trovi la lista completa degli espositori 2023, attendendo la lista ufficiale del 2024.

Salone Nautico Genova 2023 elenco espositori

AziendaNazioneCittà
3B CRAFTITFano
Abayachting SrlITCollegno
ABI TRAILERS SRLITFORMIGINE
Absolute S.p.A.ITPiacenza
ABT-TracUSARohnert Park
ACR ELECTRONICS INC.USAFORT LAUDERDALE
Adria Bandiere SrlITCesenatico
Adria Ship srlITAGrado
Advanced System Group EMEA B.V.NLDAmsterdam
Advantec S.r.lITPinasca
AEMME COLORI SRLITALIARANICA
Agenzia delle Dogane e dei MonopoliITAGenova
AIRBERTHAUSLABRADOR
AKZO NOBELITGENOVA
Akzo Nobel Coating SpaITGenova
ALLURE YACHTSITATORRE ANNUNZIATA
ALTAMAREA – Costruzioni Nautiche srlITPalermo
ALTO SERVICE ITALIA SRLITCamaiore
Amer YachtsITSanremo
Andareavela.itITALIAGenova
APREAMARE YACHTS SRLITALIATORRE ANNUNZIATA
AQUABAT -SG BOATS SRLSITPATTI
ARKEMA SRL socio unicoITMILANO
ARMARE S.R.L.ITSAN GIORGIO DI NOGARO
AS LABRUNA SRLITMONOPOLI
Aschenez SrlITBorgia
Aschenez SRLITCatanzaro
ASCOM SPAITAFORMIGINE
ASEA NAUTICA S.R.L.ITTORINO
ASIA SRLITAAnzio
Associazione Italiana Classe Dinghy 12′ITATorino
ASSOMARINASITALIAROMA
ASSONAT – ASSOCIAZIONE NAZIONALE APPRODI E PORTI TURISTICIITALIAROMA
ASSONAUTICA GENOVAITALIAGenova
AUTOMATOR MARKING SYSTEMS SRLITALIACorsico
Autronica Fire and Security ASNORTrondheim
Autronica srlITAMontedivalli, Podenzana
Azimut Benetti SpaITAvigliana
BAGNI CASTELLUCCIO SRLITGENOVA
BALMM SRLITALIAMILANO
Banks Sails srlITALIABari
BATTAGLI ALESSANDRO SRLITLA SPEZIA
Bavaria Yachtbau GmbHDEUGiebelstadt
Bavaria Yachtbau GmbHDEUGiebelstadt
Bcool Engineering srlITAMonza e della Brianza
BELTRAMI LINEN S.R.L.ITALIACENE
BENETEAUFRADOMPIERRE SUR YON
BENNETT MARINE INC.USADeerfiled beach
BEP MARINE LTDNZLALBANY, AUCKLAND
Bertram YachtsUSATampa Florida
Besenzoni S.p.A.ITAParatico
Best MuhendislikTURIstanbul
BETA UTENSILI SPAITSOVICO
BETTY BUOYS SrlITARZACHENA
BIC LTDLVARIGA
BIMOTOR S.P.A.ITCiriè
Blue s.r.l.ITACertaldo
Blue Sea SystemsUSABellingham
Bluegame srlITAmeglia
BOAT International MediaGBRLondon
Boat LiftITALIADiano d’Alba
Boat Show TV srlITAMilano
Boatsandgo S.r.l.s.ITPotenza
BOCCHI S.R.L.ITApontoglio (bs)
BOENING AUTOMATIONSTECHNOLOGIE GMBH & CO. KGDEUGANDERKESEE
Boero Bartolomeo S.p.A.ITGenova
BOS Balance of Storage Systems AGDEUNeu-Ulm
BOSTON WHALER – SEA RAY EUROPEUSAEDGEWATER , FLORIDA
BOSTON WHALER – SEA RAY EUROPEUSAEDGEWATER , FLORIDA
BRAVA SRLITCERANESI
BRPBELBELGIO
BRUNASSO S.R.L.ITATORRE DEL GRECO
BRUNSWICK MARINE IN EMEA INCBELVERVIERS
BRUNSWICK MARINE IN ITALIA SPAITAPeschiera Borromeo Milano
Brunton’s Propellers LtdGRAN BRETAGNAClacton-On-Sea
BSC COLZANI SRLITALIAMARIANO COMENSE
BSI A/SDNKHADERSLEV
BYGRYPS s.r.l.ITPerugia
c-catamarans srlITAFiumicino
C-Marine srlITAAmeglia
C.A.I.M. COOPERATIVA ARMAMENTO IMPRESE MARITTIMEITALIAGENOVA
C.E.M. ELETTROMECCANICA S.R.L.ITALIANONANTOLA
CABLESTEEL SRLITCALCINATO
CAN-SB MARINE PLASTICS SRLITACASALMORO
Candock IncCANSHERBROOKE
CANESSA SRLITALIAgenova
Cantiere del Pardo SPAITALIAForlì
CANTIERE MIMI’ SRLITNAPOLI
CANTIERE NAUTICO CRANCHI SPAITPIANTEDO
Cantiere Nautico Feltrinelli di Feltrinelli Mauro, Dino e c. snc (Frauscher Italia)ITAGARGNANO
CANTIERE NAUTICO I.N.I. S.R.L.ITMessina
CANTIERE NAUTICO MARINELLO SRLITALIAPatti
CANTIERE NAVALE FRANCHINIITAOsimo
CANTIERE NAVALE MARINOITAOLBIA
Cantieri Capelli s.r.l.ITSpinadesco
Cantieri Capelli S.r.l.ITSpinadesco –
Cantieri di Ostia SrlITARoma
CANTIERI MAGAZZU’ITPalermo
CANTIERI NAUTICI GUARASCIOITALAMEZIA TERME
CAPITANERIA DI PORTO SERVIZIO AMMINISTRATIVO LOGISTICOITGENOVA
CARTELLO SRLCARASCO
CENTEK INDUSTRIESUSAThomasville
CENTRO NAUTICO COMMERCIALE SRLITPIANO DI MOMMIO
CEREDI DI CEREDI GIOVANNI E C. SNCITALIAALFONSINE
Chantier Catana sasFRACanet en Roussillon
CINI & WEBSTER SRLITLAVAGNA
CLAMCLEATS LTD.GBRHERTFORDSHIRE
CLEAR SRLITALIATrivolzio
club del gommonemilano
CMC MARINE S.R.L.ITCascina
CMC TAPPEZZERIA DI COSTANTINI MAURO SASITMANZANO
CMDITASan Nicola La Strada
CML International S.p.A.ITPiedimonte San Germano
CMP GROUP SRLITALIACasella
COELMO spaITAcerra
Collin’s marine s.r.l.sITALIACastelvolturno
COMANDO MILITARE ESERCITO LIGURIAITGENOVA
Comando Provinciale Carabinieri GenovaITGenova
COMMERCIALE SELVA SRLITALIATIRANO
COMPASS MARINEITCALENZANO
CONSORZIO MARINE DELLA TOSCANAITRosignano M.Mo
Corderia NazionaleITGenova
Cox Powertrain LimitedGBRShoreham-by-Sea
Craftsman MarineNLDDordrecht
Credemleasing SpaITALIAReggio Emilia
CREW PRO SRLSITALIVORNO
CROMA ITALIA SRLITAviareggio
CUMMINS ITALIA SpAITPeschiera Borromeo
CYCLOPS MARINE LTDGBRPORTSMOUTH
D Marin Global ServicesGRCATHENS
Dan-Hill-Plast A/SDNKHornsyld
De Antonio Yachts S.L.ESPBarcelona
DEPROS SRLITPAGANI
DETRA SRLITALIAGENOVA
DEUTZ ITALY S.R.L.ITLOMAGNA
DICKSON – CONSTANTFRAWASQUEHAL CEDEX
Dickson ConstantFRAWasqueal
DOMETICCANRICHMOND
Dometic Italy MarineITNova Milanese
Dometic UK Blind System Ltd.GBRSelsey
Dream Yacht SalesFRALa Rochelle
DS18USAMIAMI
DUBARRY OF IRELANDIRLBALLINASLOE
DUFOUR YACHTSFRAPERIGNY
DUPONT DE NEMOURCHEGINEVRA
DuPont™ Corian® DesignCHELe Grand Saconnex
E-SEA SHARING S.R.L.ITMilano
EAST PENN MANUFACTURING CO.INC.USALYON STATION,
Edizioni Annesi SrlsITBracciano (RM)
Elan D.o.o.SVNBEGUNJE NA GORENJSKEM
ELECTROSEA LLCUSAWAYZATA, MN
Elettrica WaveITAncona
ELETTROMEDIA SRLITALIAPotenza Picena
ELVSTROM SAILS – PYXIS srlITALIASegrate
Emiliana SerbatoiITCampogalliano
EMU GROUP SPAITAMarsciano
ENRICO POLIPODIO SRLITGENOVA
ENTE PUBBLICOITGENOVA
EOLIAN SAILING – C.F.M Srl a socio unicoITCAPRI LEONE
EOLO MARINE SRLITPATTI
Epifanes/W. Heeren & Zoon BVNLDAalsmeer
ESPOSITO MARE SRLITACASTELLAMMARE DI STABIA
EURO SPRADLING S.L.ESPCALDES DE MONTBUI – BARCELLONA
EUROSUNSERVICE S.A.S. DI MARTORELLI FRANCESCO & C.ITALIATrento
EUTHALIA FRAGRANCES S.R.L.ITGENOVA
EWOL SrlITALIAMilano
EXCELLENCE ITALIAN YACHT srlITACastel Volturno
EXCESSFRABordeaux
EXCLUSIVE YACHTS LTDGBRISPWICH
F.B.R. SERVICE S.R.L.ITGENOVA
F.LLI RAZETO & CASARETO S.P.A.ITALIASORI
FABIANI YACHT S.r.l.ITALivorno
Facnor S.a.FRASAINT VAAST LA HOUGUE
FAIRLINE CÔTE D’AZURFRAMANDELIEU
Fairline Yachts LtdGBROundle
FAS SPAITALIACinisello Balsamo
FERRETTI SPAITFORLI
fgm tecnology technology engineering srlITCasalgrande
FIM – FABBRICA ITALIANA MOTOSCAFIITALIABergamo
FLAG MARINE GROUP S.R.L.ITALIAROSIGNANO MARITTIMO
FLITEBOARD PTY LTDAUSBYRON BAY
FORESPARUSAGILBERTO
FORESTI & SUARDI SPAITPREDORE
FORNITURE INDUSTRIALI DELLACASA SRLITGENOVA
FORNITURE NAUTICHE ITALIANE S.R.L.ITALIACECINA
FOUNTAINE PAJOTFRASélectionnez une ville
FPT Industrial s.p.aITATorino
FRANCIS SEARCHLIGHT LTDGBRBOLTON
Fratelli Aprea Sorrento 1890 srlITALIASorrento
FRIGOMAR S.R.L.ITALIACARASCO
Furuno Italia S.r.l.ITAGatteo
Fusion Marine EntertainmentITMilano
G & G RIGGING SRLITALIASESTO SAN GIOVANNI
G. & Co sas INNOMAREITAGrosseto
G.F.N. GIBELLATOITCAMPODARSEGO
Gagliotta by Tor di mare S.r.lITANapoli
Gammalta Group srlITPisa
Ganci&Rimiorchi Trailersgroup S.r.l.ITASant’Andrea delle Fratte
GARMIN ITALIAITMilano
GENERAL PLASTICITALIAMIRANO
GENERAL YACHTING & LEISURE FINANCE S.R.L.ITAROMA
GENOVA FIRE SERVICE SRLITALIAGENOVA
Genova For YachtingITgenova
GerrisBoats SrlITLavagna
GIANNESCHI PUMPS AND BLOWERS SRLITACAPEZZANO PIANORE
GIVEN FOR YACHTING S.R.L.ITALIAPorto Rotondo
Glendinning Products, LLC.USAConway
Global Marine Associates LtdGBRFareham
Global Marine Associates LtdGBRFareham
GOLIGHTUSACULBERTSON
GOTTIFREDI MAFFIOLI SRLNOVARA
GPA SRLITROCCALUMERA
GUANGDONG EPROPULSION TECHNOLOGY LIMITEDCHIDONGGUAN GUANGDONG
GUARDIA DI FINANZA-COMANDO REGIONALE LIGURIAITALIAGenova
Guidi srlITGrignasco
H.R.O. – PARKER HANNIFIN CORP. WATER PURIFICATIONUSACARSON
H2BOAT SRLITAGenova
Hangzhou Hidea Power Machinery Co., Ltd.CHIHangzhou, Zhejiang,
HANSE YACHTS AGDEUGREIFSWALD
Hanse Yachts AGDEUGreifswald
Harken Italy SpaITALIALimido Comasco
HazelettUSASouth Burlington
HELLY HANSEN ITALY SRLITLA SPEZIA
Helpcode-Il Porto dei Piccoli ONLUSITGenova
Highfield ItaliaITAPontedera
Highfield ItaliaITAPONTEDERA
HITALO by M.E.P.ITAVALLESE DI OPPEANO
Honda Motor Europe Ltd.-ItaliaITRoma
HospitHome SACHELugano
HP HIGH PRESSURE SRLITZibido San Giacomo
HUBBELL INCORPORATEDUSASHELTON
HULL VANE BVNLDWageningen
Humphree ABSWEGöteborg
HYPERFORM INC.USAROCKLEDGE FL
Hyundai Doosan Infracore LTDKORGYEONGGI-DO
HYUNDAI SEASALL CO.LTDKORGYEONGGI DO
ICOL SRLITFIANO ROMANO
ICOM INCJPNOsaka
ICON MARINE SRLITAISOLA DELLE FEMMINE
IDEA MARE SPAITALIANA
IDEA MARINE SRLITMESAGNE
IDROMAR INTERNATIONAL SASITALIASAN GIULIANO MILANESE
Igea Biochemical SRLITAPalermo
IL GOMMONE E LA NAUTICA PER TUTTIITPESCHIERA BORROMEO
in.co.fin srlITAmilano
Indel WEBASTO marineITASant’Agata Feltria
INDEMAR SPAITBUSALLA
INDUSTRIE BRUNO STOPPANI R.P.S. SRLITCAPRIANO DEL COLLE
INGEMAR S.R.L.ITALIAMILANO
International Marine Dealers Boats SrlOrbetello
INTERNATIONAL SEA PRESS SRL – BARCHEITAMEDA
Iperboat-riser di scaricoottaviano
iSpace2o SrlITCarsoli
ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINAITAGenova
ISYBA Italian Ship & Yacht Brokers AssociationLatina
ITALBOATS S.R.L.ITAPRESICCE
Italfender by Dovago Sport di Motti ErosSTRADELLA DI BIGARELLO (MN)
ITALIA YACHTS S.R.L.ITModugno (BA)
Italmar – LDA srlITALIALentini
Italscania S.p.A.ITTrento
ITALVIPLA srlITGRUMELLO DEL MONTE
ITAS DI TERNI POLETTI MARCOITALIACodogno
ITAT GROUP srlPIACENZA
J.J.L. CATAMARANSITAFORLI’
JEANNEAUFRADOMPIERRE SUR YON
JL AUDIO INCUSAMIRAMAR, FL
John Deere Power SystemsFRAFleury-les-Aubrais
Johnson Outdoors Marine Electronics, Inc.USAEufaula
JOKER BOAT S.R.L.ITACOLOGNO MONZESE
Jotun Italia srlITMuggia
KAHLENBERG INDUSTRIES INC.USATWO RIVERS
KARNIC POWERBOATS LTDCYPLIMASSOL
KARVER SYSTEMSFRAHONFLEUR
KD srlITAMilano
KENYONUSACLINTON
KICKERGBRPOOLE, DORSET
Kiriacoulis Italia srlITPunta Ala
KIWIGRIPUSALynnwood
KNOW IT S.R.L.ITAMilano
KOBELT MANUFACTURING CO LTDCANBC CANADA
KOHLER Power SystemsUSAKohler
KOMPRESSORENBAU BANNEWITZ GMBHDEUBANNEWITZ
Konrad MarineUSAHudson – WI
KVH Industries, Inc.USAMiddletown
KYMERA YACHTITCAGLIARI
LA CASA DELLE RUOTE SRLITALIACARONNO PERTUSELLA
LA MECCANICA TURBO DIESEL SPAITAGENOVA
LAGOONFRABORDEAUX
lechler spaITAcomo
LEGA NAVALE ITALIANA ENTE PUBBLICO NON ECOOMICOITALIARoma
LEKKER BOATS B.V.NLDLeimuiden
Leonardo Nautica SrlITAModena
Lewmar LtdGBRHavant
LIGURIA FOR YACHTINNGITGenova
LILYBAEUM YACHT SRLmarsala
LOMAC NAUTICA SRLITSAN DONATO MILANESE
Lombardini MarineITAReggio Emilia
Lombardini Marine – by KohlerITReggio Emilia
LOPOLIGHT APSDNKHUMLEBAEK
LORENZONI LEOPOLDOITLIVORNO
Lotti S.p.A.ITALa Spezia
Lowrance / Simrad / B&G / C-MAPITMilano
Lumishore LimitedGBRSwansea
LUMITECUSADELRAY BEACH
MAESTRINI SRLITALIAQUARONA
MAGICOTEX SRLITACASTEL SAN PIETRO TERME (BO)
MAR.CO MARINE COSTRUZIONI S.r.l.ITMuggiò
MARCO SPAITALIACastenedolo
MAREMOTO GENOVA SRLITALIAGENOVA
Marina degli Aregai SrlITAMilano
Marina di Loano S.p.A.ITALoano
Marina di San Lorenzo S.r.l.ITASan Lorenzo al Mare
Marina MilitareITRoma
Marina Molo Vecchio S.r.l.ITGenova
Marina Porto Antico S.p.A.ITAGenova
Marina’s Service srlITRosignano Solvay (LI)
MARINCOUSAMENOMONEE FALLS
Marinedi SrlITRoma
MARITIME SUPPLY SAS DI M.STAGI & C.ITGENOVA
MARLIN BOAT SRLITALIALUISAGO
MARLIN SRLITAMuggia
MARLOW ROPES LTDGBRHAILSHAM
Marlow Ropes LtdGBRHailsham
MASE GENERATORS SPAITACESENA
MASTER GOMMONIITCARINI
MASTERVOLT INTERNATIONAL BVNLDAMSTERDAM
MAVIMARE&MANCINI SRLITALIAROZZANO
Medboat SharingITPrato
Media Ship InternationalITARoma
Melett LimitedGBRBarnsley
Mimma Moda srlITFoilgno
Mingolla Cantiere Nautico srlITAMesagne
MINIMAX SrlITGenova
Ministero della Giustizia – Corpo di Polizia PenitenziariaITtorino
MITSUBISHI HEAVY INDUSTRIES LTDJPNTOKYO
mora srlITAgenova
MORBEN INC ®CANCornwall – Ontario
Motonautica F.lli Ranieri SrlSoverato
MOTOR BOAT SPAANCONA
MULTIFLEX MARINEINDNAGPUR, MAHARASHTRA
Muraspec Decorative Solutions LtdGBRHemel Hempstead
MURPHY&NYEITMILANO
MUSSINI GIORGIO S.r.l.ITAPortofino
MV MARINE SRLITANOLA
mylius yacht srlITAPodenzano
MYS CatamaransITRosignano M.Mo
MZ ELECTRONIC- PROGETTO ELICAITALIAMONZA
NABYS S.R.L.ITCecina
NAIAD DYNAMICSUSASHELTON
Nanni Industries SASFRALa Teste
NASTER SRLITALIAMARTINENGO
NASTRITALIA SNCITVILLAFRANCA IN LUNIGIANA MS
Nautica AppGradeITARimini
NAUTICA EDITRICE SRLITAROMA
Nautica Lupi S.r.l.ITAPisa
NAUTICA SALPA S.R.L.VITULAZIO
Nautilux by Arte & Comunicazione srlITALIARoma
NAVAL MOTOR BOTTI SRLITAViareggio
Navaltecnosud Boat Stand SrlITBitritto
Navionics ItaliaITMassarosa
Navisystem Marine Electronics SrlITAMassarosa
NEGRINAUTICA SRLITAZIBIDO SAN GIACOMO
Neo Yachts & Composites S.R.L.ITBari
Nerea YachtITFano
NET2WEBITmilano
New Douglas Marine S.r.l.ITALIASegrate
NEXT YACHT GROUP (GRUPPO FIPA S.R.L.)ITViareggio
NHK MEC CORPORATIONJPNYOKOHAMA
Nimbus Boats Sweden ABSWEVästra Frölunda
Nimbus GroupITMisano Adriatico
NOMEN PRODUCTS GMBHDEUHamburg
NORTH SAILS S.R.L.ITACarasco
North Sardinia SailITApontedera
NOVAMARINEITALIAOlbia
NUOVA JOLLY MARINE S.R.L.ITABUSSERO
Nuova Tuccoli srlITACollesalvetti (Li)
NutrimentiITRoma
Ocean Freedom SrlITFirenze
OCEANLED MARINE LTDGBRHINCKLEY
Olcese Ricci s.r.l.ITALIASori GE
OLISAILS SRLITALIAMUGGIA
OMNIMEC MARINE S.R.L. SemplificataITALIAPADERNO DUGNANO
ON DECKNLDWeteringbrug
ONESAILS INTERNATIONALITABussolengo
OPACMARE S.R.L.ITALIARivalta
OPERA PRIMA MAREMILANO
oromarine srlITAcasoria
OsculatiITSegrate
Osmosea SrlITALIAMarsala
OXE Marine ABSWEHelsinborg
OYSTER YACHTSGBRSOUTHAMPTON
PAGLIARINI INTERNATIONAL BOATS S.R.L.ITCREMONA
PANAMA EDITORE SRLITMILANO
Pantaenius GmbHMCOMonaco
PANTECNICA SpAITRho
PARALLELO 38 DI VINCENZO RICORDOITACAPO D’ORLANDO
Parker Hannifin CorporationUSACarson
Parker Italia sasITSan Bartolomeo al Mare
Parker PolandPOLCzosnów
PATRONE MORENOITCISANO SUL NEVA
Pedetti Yacht Sales S.r.l.ITALIALavagna
PELLINI SPAITACODOGNO
PERFORMANCE BOATS SRLITForlì
Petit Bateau Italia S.R.L. socio unicoITMilano
PETRAMAR S.R.L.ITGENOVA
Piombino Tech srlITPIOMBINO
PlasDECK Inc.USACopley
PLUS INTERNATIONAL SRLITMILANO
PME Mare srlITPianezza
PORTO TURISTICO DI CAPO D’ORLANDO SPAITCAPO D’ORLANDO
PORTOFINO MARINE COSTRUZIONI NAUTICHE SRLITALAVAGNA
POWER GROUP S.R.L.ITMASSAROSA
Powertech SystemFRASaint Cyr L’Ecole
PoyntingITMilano
Prestige Worldwide Corporation LTD t/as VAS YACHT INDUSTRIESGBRHuddersfield
PROGETTO ELICA SRLITAMONZA
Promostudi La SpeziaITLa Spezia
PropglideUSAMiami
PropspeedAuckland
PROPSPEED INTERNATIONALNZLAUCKLAND
PRUA AL VENTO SRLSITLAMEZIA TERME
PSS – PYI INC.USALYNNWOOD
Pull FishITAmantea
PUNCHITTorino
PURSUIT BOATSUSAFT. PIERCE
QUANTUM SAIL DESIGN GROUP ITALIA S.R.L.ITAMILANO
Quick SpaITPiangipane – Ravenna
R.B. ELETTRONICA SRLITAPADERNO DUGNANO
R&D MARINE LTDGBRBALDOCK
RACOR PARKER HANNIFIN CORP.USAMODESTO
Rama Marine (div. di Rama Motori S.p.A.)ITALIAReggio Emilia
RANCATI S.R.L.ITAGenova
RANIERI GROUP SRLITSOVERATO
RANIERI TONISSI S.p.A.ITGENOVA
RAYMARINE ITALIA S.R.L.ITLIMBIATE
RaywinCHNShuangfu District, Chongqing
RCR MARINE SRLITABARI
RECAMBIOS MARINOS S.L.U.ESPViladecans
REFIT STYLE SRLITTRIESTE
Regione Calabria – DIP TURISMO MARKETING E MOBILITÀITCatanzaro
Renier srlITPalermo
ResolfinITPomezia
REXMAR S.R.L.ITACogoleto
Ribco SAGRCAtene
RIBITALY SRLITACasalpusterlengo
RINAITAGenova
RIO YACHTSChiuduno
RIVIERA DEI FIORI MARINEITASANTO STEFANO AL MARE
RIVIERA SRLITAGENOVA
RIZZARDI SRLITALIASABAUDIA
Rocco Marmi srlITTerni
Rodoero Marine Coating srlITAGenova
Rolls-Royce Solutions GmbHDEUFriedrichshafen
Rolls-Royce Solutions Italia SrlITAArcola
RONSTAN INTERNATIONAL PTY LTDAUSBRAESIDE, VICTORIA
RONSTAN INTERNATIONAL PTY. LTDAUSSANDRINGHAM VICTORIA
RS SAILINGGBRRomsey
SACE COMPONENTS SRLITALIAFERMO
SACS TECNORIB SRLITRONCELLO
SadiraESPBarcellona
SAFE NANOTECHNOLOGIES S.R.L.ITAMOROLO
SAIL RACINGITLIVORNO
SAIM S.p.A.ITALIABUCCINASCO
SAMOS SRLITGENOVA
SAN GIORGIO S.E.I.N.ITALIAGENOVA
SANGUINETI CHIAVARI PRODUZIONE ARTICOLI NAUTICI SRLITALIACHIAVARI
SANLORENZO SPAITAMEGLIA
SARDALEASING SPAITSASSARI
Sasga Yachts S.L.ESPMenorca
SAVER SRLITALIAPiraino
Savoretti Armando di Savoretti G. & F.lli sncITAPotenza Picena
SCHENKER ITALIA S.R.L.ITALIANAPOLI
SCIALLINOITCISANO SUL NEVA
SEA & SYMPHONY SRLITAMONCALIERI
SEA STORMITVALLINA
SEA-FIREGBRPORTSMOUTH
SeaDrive ASNORVear
SEAKEEPERITViareggio
SeakeeperUSACALIFORNIA
Seakeeper Electrical Service srl-ITAPozzuoli
Seakeeper IncUSACalifornia – Maryland
Seares S.r.l.ITAPisa
SeassistITLatisana
SEAVIEWUSALynnwood
SebagoITATorino
SELDEN MAST ABSWEVASTRA FROLUNDA
SelmaBipiemme Leasing SpAITMilano
SELVA SPATIRANO
Serge FerrariFRALa Tour du Pin
SERGE FERRARIFRALA TOUR DU PIN – CEDEX –
SESSA INTERNATIONAL SRLITACIVIDATE AL PIANO
SETECITTORINO
Settemari Yacht SrlITALIALa Spezia
SHIP CONTROL SRLITAMassarosa
SIDERMARINE s.r.l.ITBARI
SILVA SWEDEN ABSWEBROMMA
Sirena Marine Denizcilik San Ve. Tic. A. S.TURNisantasi
Sirena Yacht – GPY MarineITVarazze
SIRM ITALIA S.R.L.ITANapoli
SIRONI BATTERIE SRLITALIAMILANO
Sleipner Italia srlITMassarosa
Sleipner Motor ASNORFredrikstad
SMARTGYRO S.R.L.ITLA SPEZIA
Società Sviluppo Porti S.r.l.ITAGenova
Socoges srlITALIAmonopoli
Solaris Yachts srlITALIAAquileia
SONIHULL – NRG MARINE LTDGBRKENILWORTH
SoromapFRARochefort sur mer
Spartivento Group S.r.l.ITALIARoma
SPEICH S.R.L.ITGENOVA
SPINLOCK LTDGBRCOWES, ISLE OF WIGHT
Sportcom S.r.l.ITPero
SPX FLOW EUROPE LTDSWEEKERO
SPX RIB ITALIA SRLITALIACATANIA
Sunseeker International LtdGBRPoole
SUNSEEKER LONDON LTDGBRLONDON
Super B Lithium Power B.V.NLDHengelo
Superfici S.c.r.l.ITALa Spezia
SUR MARINE DI ANDREA SURACEITAMONCALIERI
SureShade LLCUSAPhiladelphia
SUZHOU PARSUNCHIJIANGSU
Suzuki Italia SpaITARobassomero
SUZUKI MOTOR CORPORATIONJPNHamamatsu
SVP Yachts d.o.o.SVNBegunje
Teakdecking SystemsUSASarasota
TEAKNOTEK SRLITBARICELLA
Techno Italia KftHUNMagyarország
TECNICOMAR SPAITMARSALA
TECNOSEAL FOUNDRY SRLGROSSETO
Tender One srlITOlbia
Terzago Robotics S.r.l.ITLa Spezia
Thermowell di Renato NapoliITSurbo
TIARA YACHTSUSAHOLLAND
TOHMEI IND.JPNChita-City , Aichi-Pref.
TOIO S.R.L.ITAGENOVA
TOMASONI FITTINGS SRLITASavignone
Torqeedo GmbHDEUGilching
TR.EM SRLITALIACASTEL SAN PIETRO TERME
TRANSPORT MANAGEMENT S.R.L.ITPESCHIERA BORROMEO
Trimarchi Cantiere Nautico srlsITAPatti
TRU-DESIGN PLASTICS LTDNZLAUCKLAND
UBIMAIOR ITALIAITALIAPontassieve
Uflex srlITABusalla
ULTRAFLEX SPAITACASELLA
Umbria Nautical ClusterITTerni
UNDERWATER LIGHTS LIMITEDGBRSevenoaks
Università degli Studi di GenovaITGenova
UYNITAASOLA
VALBROKERITVERBANIA
VALDENASSI EMANUELE MARIAITALIAARMA DI TAGGIA
VDO VeratronCHERüthi
VECO SPAITgiussano
VELAMANIA SRLITACARASCO
VELERIA SAN GIORGIO SRLITALIACASARZA LIGURE
Veleria Viganò srlITTrezzano s/n
Velettrica SrlITAroma
VETUS MAXWELL SRLITALIAMONTELUPO FIORENTINO
Vetus-Maxwell Apac LimitedNZLAlbany Auckland
VICTRON ENERGYNLDALMERE
VICTRON ENERGY B.V.NLDAA ALMERE-HAVEN
VOLVO GROUP ITALIA SP.A – divisione VOLVO PENTAITMilano
VTE MARINE SRLITFIUMICELLO – VILLA VICENTINA
VTE SRL – GENERATORI PAGUROITFIUMICELLO – VILLA VICENTINA
waterfront di levante srlITERBUSCO
Waveless by CMC Marine SRLITMILANO
WEBASTO thermo & Comfort SEDEUGilching
Wessex Resins and Adhesives ltdGBRRomsey
WHISPER POWER B.V.NLDDrachten
WICHARD S.A.SFRAThiers Cedex
WILLIAMS JET TENDERS LTDGBRBERINSFIELD
Woodworks s.r.l.s.ITASomma Vesuviana
WORLD WIDE SAILORNLDHeukelum
WS Marine S.r.l.ITALIAGenova
Würth srlITEgna
X-ItaliaITChiavari
X-YachtsDNKHaderslev
XANTREX LLCUSAELKART
XENTA Systems S.r.l.ITRoma
YACHT CLUB ITALIANOITGENOVA
YAMAHAITMILANO
Yamaha Motor N.V. Filiale ItaliaITGerno di Lesmo
YANMAR CO.LTDJPNOSAKA
YYachts by Michael Schmidt YachtbauDEUGreifswald
ZADRO SAILSITTORVISCOSA
ZAR FORMENTI SRLITAMOTTA VISCONTI
ZF Italia srlITAAssago (MI)
ZF Padova SrlITACaselle di Selvazzano
ZIPWAKESWEVasta Frolunda

Megayacht

In base alle dimensioni, esistono tanti tipi di yacht.

Ci sono quelli a vela diurni che sono i più corti; poi abbiamo gli yacht del fine settimana, quelli da crociera e gli yacht di lusso.

I Megayacht sono navi di lusso davvero enormi: sono imbarcazioni molto lunghe che partono da un minimo di 30 metri e possono superare i 100 metri e sono dotate di tutte le comodità che si possano desiderare.

Sono talmente grandi che possiamo trovarci piscine, aree cinema e tutti i servizi e comfort richiesti da chi si fa progettare una barca del genere.

Infatti, questo tipo di yacht non viene ideato per poi essere venduto. È più frequente che vengano progettati e personalizzati insieme all’armatore.

Come avrai capito, qui non si bada a spese, perchè gli acquirenti vogliono solo il meglio!

Anche gli impianti di sicurezza e audiovisivi sono all’avanguardia ed è un dettaglio fondamentale perché si tratta di yacht progettati per lunghi viaggi in mare ed è fondamentale che i proprietari abbiano tutte le comodità possibili. Proprio come se si trovassero in una delle loro incredibili ville.

Infatti qui troviamo sempre anche molte camere, suite di lusso, tanti bagni; alcuni hanno anche saloni per feste e campi da golf, attrezzati con palline biodegradabili.

Catamarani

Il catamarano invece è una barca che rientra nella sezione dei multiscafo.

Si tratta di imbarcazioni dotate di doppio scafo che sono collegati da una struttura detta ponte.

I catamarani vengono utilizzati in genere per trasportare rapidamente le persone da un posto all’altro della costa.

Rispetto a un monoscafo, per aumentare la velocità, è necessaria la metà della potenza del motore o della vela.

Inoltre, il catamarano è più stabile, più semplice da manovrare e molto spazioso.

È una delle barche più noleggiate nel Mediterraneo e in mari come quello dei Caraibi.

Il motivo è che avendo due scafi, il rischio che si rovescino in mare è davvero basso, rispetto ad uno yacht ed è anche più veloce. Questi sono i vantaggi che ha rispetto ad una barca più lussuosa.

Le barche a vela

Queste imbarcazioni partono da una lunghezza di sei metri fino ad arrivare a trenta metri.

Quelle più grandi non sono chiamate barche a vela ma navi.

Sono, da sempre, il tipo di barca più affascinante che fa innamorare anche coloro che non se ne intendono molto di diporto e navigazione.

Nota per gli espositori del Salone di Genova Nautico

Sul sito ufficiale del Salone Nautico Internazionale di Genova è presente un regolamento che è rivolto a tutti i potenziali espositori in cui viene spiegato nei minimi dettagli tutto quello che c’è da sapere sull’allestimento.

È importante sapere infatti che gli espositori che desiderano partecipare alla manifestazione devono presidiare il loro stand per tutta la durata dell’evento.

Per l’allestimento, gli espositori moniti di pass possono entrare con furgoni per aiutarsi al carico e scarico di materiale destinato agli stand e alle forniture necessarie.

Programma 2024 del Boat Show Genova

fiera nautica di genova

Il programma del 2024 verrà pubblicato, come ogni anno, sul sito ufficiale della Fiera.

Sono previsti eventi musicali e culturali per allietare i visitatori durante tutta la durata della manifestazione.

Come arrivare al Salone Nautico Genova 2024?

Ci sono moltissimi modi per arrivare al Mercato Nautico di Genova.

Tutta la città si attrezza ogni anno con diversi tipi di trasporto ed è possibile raggiungere la fiera in qualsiasi modo: auto, treno, bus e addirittura risciò.

Scopriamoli tutti.

In autobus

L’AMT mette a disposizione linee speciali per collegare il Salone con il resto della città.

Le linee 31 e 10 collegano la stazione più vicina (Bignole) all’area della Fiera, che dista 1,4 chilometri dal Salone.

Mentre il Genoa Boat Show mette a disposizione lo Shopping Bus, un servizio di trasporto disponibile ogni mezz’ora ed è destinato agli ospiti ma anche agli operatori della manifestazione fieristica.

Ma non è finita qua! Sono previsti anche degli shuttle bus, navette che potranno essere usate in forma gratuita da tutti quelli che hanno il biglietto della fiera.

In battello

È possibile arrivare alla fiera anche grazie a battelli che mettono in collegamento il Salone con il Porto Antico di Genova.

Devi salire presso la banchina dell’Acquario e arriverai alla Marina della Fiera.

In auto

Se hai intenzione di arrivare in auto, puoi percorrere l’A12 e prendere l’uscita Genova Nervi o Genova Est e seguire la segnaletica che ti indicherà come arrivare alla fiera di Genova nautica.

Se invece sei sulla A10 o A26, ti converrà uscire a Genova Ovest.

In aereo

Per chi arriva in aereo, deve sapere che l’Aeroporto Internazionale di Genova Cristoforo Colombo si trova a circa 8 chilometri di distanza dalla location dove avviene la manifestazione fieristica ma, fortunatamente, sono previste navette che collegano l’aeroporto a Genova Piazza Principe (dove si trova la stazione).

Dove parcheggiare per andare al Salone Nautico Genova?

La città di Genova, come ogni anno, si attra nel migliore dei modi per garantire a chi arriva in auto di parcheggiare in prossimità dell’evento.

Il parcheggio più vicino è quello di Piazzale Kennedy, situato proprio di fronte all’ingresso. La tariffa forfettaria è di 23€ al giorno (+1€ di preventita).

Attenzione: è possibile acquistare il parcheggio solamente a seguito dell’acquisto di almeno un biglietto d’ingresso alla fiera navale.

In alternativa, potrai parcheggiare la tua auto in tutte le altre zone limitrofe alla fiera barche Genova (quartieri Foce, Carignano e Albaro) sempre ad una tariffa forfettaria di 23€ (+1€ di preventita).

Se invece arrivi in auto e desideri lasciare l’auto per tutta la durata del tuo soggiorno, per poi spostarti coi mezzi pubblici, devi sapere che esistono quattro zone per la sosta di interscambio:

  • Park Piazzale Marassi (raggiungibile dall’uscita autostradale di Genova Est)
  • Park Dinegro in via Bruno Buozzi (raggiungibile dall’uscita autostradale di Genova Ovest)
  • Park Molo Archetti (raggiungibile dall’uscita autostradale di Genova Pegli)
  • Park di Genova Est (gratuito per le prime 24 ore, poi 5€ al giorno)

Dove dormire vicino al Salone Nautico di Genova?

Booking.com

Quali sono gli hotel o B&B più vicini al Salone del Mare Genova?

Se vieni da fuori, hai sicuramente bisogno di cercare un alloggio a Genova.

L’ideale sarebbe trovare un B&B o un hotel nei pressi della Fiera, ma ci sono anche soluzioni un po’ più lontane che hanno tanti vantaggi.

Se vuoi considerare principalmente gli alloggi più vicini al posto dove si terrà la fiera delle barche Genova, devi sapere che questo si svolgerà nella zona Foce; quindi dovrai necessariamente cercare un hotel in quella parte della città.

Qui in seguito trovi un elenco delle migliori soluzioni per dormire a Genova in occasione della Fiera.

Elegante Monolocale Genova: si tratta di un appartamento a 2 minuti a piedi dalla Fiera che offre Wi-fi e free parking (Via Odoardo Beccari, Genova – a 150 metri dal Salone).

B&B Home Grifondoro: si tratta di una struttura elegante che si trova a pochi passi dalla Fiera di Genova. Offre parcheggio e wi-fi gratuito (Corso Aurelio Saffi 7/7 Genova – a 700 m dal Salone).

Hotel Melià Genova: questo hotel è un’altra soluzione interessante per chi viene a Genova con l’intera famiglia perché dispone di camere familiari; si tratta di un hotel di alto livello (Via Corsica 4, Genova – a 1.6 km dal Salone).

Bed and Breakfast Edel: questo alloggio si trova molto vicino al centro ma anche vicino alla Fiera. Il vantaggio è che puoi spostarti camminando senza lo stress di cercare parcheggio (Via Casaregis, Genova – a 1.6 km dal Salone).

B&B Bruxelles Margherita: se sei alla ricerca di un posto dove dormire più elegante allora questo fa al caso tuo. Ma non si trova vicino al Salone (Corso Podestà, Genova – a 1.7 km dal Salone).

B&B Hotel Genova city center: ideale per i viaggi di lavoro, il B&B Hotel è una catena di hotel situata in più città nel mondo. Pulito, semplice e non troppo costoso. Si trova a circa 1.7 km dalla Fiera ed è situato in un quartiere residenziale molto tranquillo (Corso Podestà, Genova – a 1.7 km dal Salone).

Dove mangiare vicino Salone Genova?

Se ti trovi a Genova per il Salone Nautico, puoi approfittare per gustare le ricette tipiche di questa zona.

Genova è una città dove ci sono tanti piatti gustosi da poter provare.

Le specialità di questa città sono tante: lo stoccafisso, la focaccia, la farinata per chi è vegetariano, non dimenticare il pesto alla genovese.

Nell’area fieristica è presente un’area ristoro, ma ecco per te una lista dei posticini più carini dove poter andare con la tua famiglia o i tuoi amici.

Osteria Della Foce: questo locale è incantevole. È gestito da persone giovani ed è moto elegante. È possibile assaggiare sia specialità di terra che di mare. Si trova nei pressi della fiera, quindi se passerai l’intera giornata a camminare lungo i padiglioni e ti sentirai stanco, potrai raggiungerlo facilmente e rilassarti ad uno dei tavoli assaggiando le prelibatezze della cucina genovese. Anche i prezzi sono nella media: per un pasto completo pagherai 26/30€ a persona.

Alla Lunga: è un ristorantino nato da poco e si trova in un vicoletto un po’ nascosto e infatti è il posto ideale per hi vuole cenare o pranzare circondato da un ambiente rilassante e allo stesso tempo elegante. Ti consiglio di ordinare piatti a base di pesce. Sarà sicuramente genuino e gustoso. Dal profumo dei piatti che arriveranno al tuo tavolo, ti accorgerai subito della loro freschezza. Anche qui spenderai in media 25€ a persona.

7 Sensi: se invece hai gusti più pretenziosi e vuoi assaggiare un po’ di cucina locale ma fusion, questo è il posto adatto a te. I 7 sensi è un ristorantino nato da poco tempo ma si è fatto già conoscere per la capacità di mescolare sapori della Regione Liguria con le tendenze provenienti dall’Africa e da altre zone esotiche. E anche qui non spenderai molto.

Le Rune: per tutti quelli che invece amano i piatti più raffinati, la nouvelle cuisine e la cucina gourmet, dai un’occhiata anche a Le Rune (sono presenti anche sulla guida “Michelin” per la loro cucina raffinata).

Ristorante Santa Monica: un ristorante che si trova in Corso Italia (ideale per chi arriva alla Fiera in coppia è vuole passare una serata romantica). Dal tavolo del ristorante puoi ammirare una fantastica vista sul mare della città. Le specialità qui sono i piatti di pesce e dato che ci troviamo a Genova non possiamo perderceli. Qui la media per un pasto completo è un po’ più alta. Si parla di circa 40€ a persona. Ma considerando che si tratta di una cucina di piatti di mare con pescato fresco, sono prezzi accettabili.

Domande frequenti

In questo paragrafo, troveremo le domande più frequenti che chiedono le persone che hanno intenzione di andare al Salone internazionale Nautico di Genova.

Quando sarà il prossimo Salone Nautico di Genova?

Il prossimo Salone Internazionale di Genova si svolge dal 19 al 24 settembre 2024. L’evento è aperto al pubblico a partire dalle 10 fino alle 18.30.

Quando inizia la fiera nautica di Genova?

Il 19 settembre 2024 alle ore 10.00.

Qual è il costo biglietto Salone Nautico Genova?

Il costo del biglietto per partecipare all’evento è di 23€ (+1€ per la “prevendita”).
I bambini fino a 12 anni e gli accompagnatori di visitatori con disabilità entrano gratis.

Chi organizza il Salone Nautico?

Il Salone Nautico Genova è in una fiera internazionale organizzata dai I Saloni Nautici, una società che fa parte di Confindustria Nautica. Questo evento è riconosciuto anche dall’IFBSO, la Federazione Internazionale degli Organizzatori di Fiere Nautiche.

È previsto un deposito bagagli all’interno dell’Area della Fiera?

Si, appena entri nell’area espositiva della fiera, puoi trovare un’area per il deposito bagagli.

I cani possono entrare nel salone nautico di Genova?

I cani con museruola e guinzaglio possono entrare al Salone. Chi accede alla fiera con il proprio cane, però, dovrà tenere con sé anche tutto l’occorrente per la raccolta delle “deiezioni”.

Si può salire sulle barche esposte nel Salone nautico?

Una volta arrivato alla fiera, ti piacerebbe salire a bordo delle barche per osservarle con più attenzione? Se vuoi visitare una barca in particolare ti conviene contattare il cantiere in questione e richiedere un appuntamento. Altrimenti, puoi recarti davanti alla barca senza appuntamento e chiedere info. Se sono liberi ti fanno entrare, altrimenti ti fanno prendere un appuntamento per un altro momento.

Come ottenere biglietti gratis Salone Nautico Genova?

Le gratuità per accedere all’evento nautico sono esclusivamente riservate ai bambini di età compresa fra 0 e 12 anni (accompagnati da almeno un adulto), mentre per l’accompagnatore di una persona disabile è prevista la possibilità di accedere gratuitamente attraverso un apposito titolo da ritirare alla reception.

Esiste una vip lounge salone nautico Genova?

Sì, è presente un’area vip lounge al Salone Nautico di Genova. Questa zona ogni anno viene studiata per offrire ai visitatori un luogo d’incontro d’eccellenza, dove possono trovare tutte le comodità offerte da partner importanti per quanto riguarda le categorie di lifestyle e lusso. Qui gli ospiti possono rilassarsi in un’area lounge, circondati da divani, piante e fiori. Per maggiori info clicca qui.

È possibile arrivare in treno per raggiungere il Genoa International Boat Show?

Sì! È possibile. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Genova Brignole, che dista circa un chilometro e mezzo dalla Fiera.

È possibile entrare nell’area fieristica con il monopattino elettrico?

No, non è permesso entrare nell’area fieristica del Genova Boat Show 2024 con monopattini.

Chi sono i partecipanti del Salone Nautico 2024 Genova?

Il 65% dei partecipanti è over 30 anni, il 90% vive attivamente il mare, il 40% sono manager o liberi professionisti, il 26,5% provengono dall’estero, saranno presenti inoltre 1.450 giornalisti accreditati da 30 paesi del mondo.

Storia del Salone Nautico

salone nautico internazionale genova 1973

Il Salone Nautico di Genova è nato negli anni Sessanta. Inizialmente, si trattava di un piccolo evento che interessava un’area molto più piccola.

Nel corso degli anni, il successo si è moltiplicato al punto che si è passati da trentamila metri quadrati a duecentomila.

Agli inizi, la fiera si svolgeva a Milano e si chiamava Salone Internazionale della Nautica ed era un ramo della “Fiera campionaria“.

Nel 1962, il secondo anno, fu spostata a Genova e cambiò il nome con Salone Nautico.

La storia del Nautico di Genova è affascinante e ricca di una vitalità che diviene l’elemento portante con cui vengono scalate le tappe della sua evoluzione e che lo hanno fatto divenire il punto di riferimento della nautica europea, se non mondiale.

Il giorno di nascita, per la precisione è il 27 gennaio 1962. In un’area di 30.000 metri quadrati erano presenti quasi 600 espositori sia stranieri che italiani. Il biglietto per entrare alla fiera costava 250 lire. Era un evento di nicchia dove erano presenti personaggi come Olivetti, Giovanni Agnelli ma anche architetti, ammiragli, armatori e lord inglesi.

Nel 1964 il Salone entrò nella FBSO e anche i ministri iniziano ad interessarsi alla fiera.

In quel periodo la situazione finanziaria non era delle migliori.

Qui iniziarono i primi dibattiti sulle varie tecniche della vela, “motonautica”, e presto i convegni tecnici e le rassegne su tutto quello che ruotava intorno alla nautica, divennero appuntamenti fissi con la presenza di centinaia di giornalisti.

Salone Nautico Genova storia

Gradualmente, la fiera divenne un evento prestigioso a cui nessun cantiere poteva mancare.

Si trattava di una delle più importanti vetrine che dava la possibilità di mostrare le proprie imbarcazioni a visitatori provenienti da tutti i paesi del mondo.

Nel 1985 arrivarono 8 milioni di persone e le associazioni turistiche proposero finanziamenti per sistemare i porticcioli dove avveniva la fiera.

Oggi la mostra nautica Genova può definirsi un evento unico in tutto il mondo. Non esistono fiere della stessa portata, che ogni anno ha lo stesso numero di visitatori e di espositori.

Tutti questi motivi, che hanno portato la rassegna genovese ai livelli attuali, ci fanno dire, senza tema di smentite, che il Salone Nautico internazionale Genova è unico al mondo.

Durante il periodo di pandemia che ha interessato in particolar modo l’anno 2020 e 2021 anche la Fiera del Mare Genova si è dovuta adattare ai regolamenti nazionali per prevenire la diffusione di contagi del Covid.

Nonostante l’aria incerta e preoccupante, questa manifestazione è riuscita a confermarsi come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di imbarcazioni.

Infatti i visitatori non sono mancati, e l’evento si è rivelato simbolo di un Italia che vuole reagire ad un momento critico storico e sociale senza precedenti.

Storia del Padiglione B dell’area fieristica nautica di Genova

Padiglione Blu Salone Nautico Genova

Il Padiglione B è soprannominato da tutti come “Padiglione Blu” dal colore del suo tetto che doveva ispirarsi al colore del mare o Padiglione Jean Nouvel, dal nome del suo ideatore che lo progettò per sostituire quello precedente che risaliva al 1962 ed era ormai troppo vecchio per la fiera.

È stato inaugurato nel 2009 insieme all’edificio del Palasport.

La struttura originaria del 1962 aveva due sezioni.

Una aveva due gallerie ed era esposta al lato del mare; mentre la seconda parte, più nuova, era enorme (più di 10mila metri quadrati).

Quando iniziarono i lavori, fu abbattuto il padiglione degli anni 60 ma nel 2008 ci fu un serio crollo di tutta la struttura di metallo che era lunga 50 metri e alta 20.

Fortunatamente non ci furono feriti ma i lavori furono temporaneamente sospesi.

Il progetto molto costoso prevedeva un tetto rettangolare di specchio blu. Ma ne fu messo uno in “lamiera verniciata” che non fu più sostituito.

Questo padiglione è stato utilizzato per i funerali delle vittime del crollo del Ponte Morandi e anche come area per le vaccinazioni durante la pandemia.

La struttura inaugurata nel 2008 ha 35mila metri quadrati suddivisi in tre piani.

Il piano centrale, esposto sul mare è occupato dagli uffici, mentre gli altri due livelli sono dedicati all’esposizione delle barche.

All’interno sono presenti due enormi sale espositive che hanno un soffitto di specchi completamente blu, che ricordano il colore del mare.

Progetto Waterfront di Levante: il nuovo Salone Nautico a partire dal 2024

Waterfront Levante

Nel 2017, l’architetto Renzo Piano ha regalato alla città di Genova un progetto per rinnovare l’area della fiera della Nautica Genova: si tratta del piano Waterfront di Levante.

Verrà creata una nuova “darsena” che verrà collegata ad un parco urbano tramite piste ciclabili.

Sarà continuata la strada che arriva a Corso Italia fino a Porta Siberia, ci saranno nuove zone residenziali, verrà demolito l’ex Nira e verrà costruita la nuova Torre Piloti.

Questo progetto darà alla struttura un nuovo stile più moderno e pratico.

Il progetto è stato voluto dal Comune di Genova, trasformerà il padiglione B in un’area completamente circondata da canali d’acqua.

Tra le due costruzioni verranno creare delle residenze e il Palasport verrà completamente modernizzato.

Il Padiglione B sarà collegato alla terra tramite tre ponti, di cui solo uno sarà fisso. Gli altri due saranno removibili.

Le parti strutturali mobili saranno funzionali per garantire alle barche di attraversare il canale.

Ci saranno anche percorsi ciclabili e pedonali che collegheranno la zona marina alle aree verdi che si trovano nelle vicinanze. Contemporaneamente stanno bonificando tutta l’area dagli idrocarburi.

Tre curiosità sul Salone Internazionale di Genova

  • La barca più lunga che sia mai stata esposta alla manifestazione fieristica dell’International Boat Show è il Megasailer Maltese Falcon di 88,5 metri.
  • Fino al 2021 erano presenti altri storici Padiglioni che sono stati abbattuti per dare spazio a strutture più moderne. Parlo del Padiglione C e D. La vecchia Marina rappresentava, inoltre, un’area di esposizione delle barche che veniva sfruttata tutto l’anno come piccolo porto. Infine ricordiamo il Padiglione S. Si tratta del “Palasport” di Genova costruito negli anni 60 su tre piani che ospitavano eventi sportivi. Padiglione C, Padiglione D. Fino al 2021 era presente anche Il Padiglione D, ma è stato demolito. Marina. È l’area espositiva che funziona durante tutto il resto dell’anno come piccolo porto dal 1988. Anch’esso è stato demolito l’anno scorso e sostituito dal Waterfront Marina, che misura quindicimila metri quadrati e comprende sia zone sportive che ricettive.
  • Due Presidenti della Repubblica hanno visitato la fiera internazionale di Genova: Cossiga negli anni 80 in modo informale e Mattarella nel 2018 in forma ufficiale.

Genova Salone Nautico: conclusioni

Il Salone Nautico a Genova non è visitato solamente da imprenditori navali o da potenziali acquirenti di barche di lusso.

Si tratta di una manifestazione in grande stile che diventa un’occasione per imparare di più sulla navigazione e su tutte le tecnologie innovative che servono per vivere la vita in barca in maniera sicura e comoda.

L’evento è accompagnato sempre da altri spettacoli come sfilate e eventi musicali in un contesto scenografico che ti farà vivere un’esperienza indimenticabile.

A questo evento arrivano ogni anno persone da ogni parte del mondo proprio perchè è gestito e organizzato in un modo unico e professionale.

Si tratta di uno di quegli eventi a cui vale la pena partecipare, almeno una volta nella vita!

Cosa aspetti a prenotare?!

Salone della Nautica di Genova: contatti

  • Indirizzo Salone Nautico: Piazzale Kennedy, Genova GE
  • Sede legale: Via S. Nazaro, 11, 16145 Genova GE
  • Telefono: 010 576 9811
  • Provincia: Città Metropolitana di Genova
  • E-mail: tickets@isaloninautici.com

Photo credits:

Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.

Lascia un commento