Skip to main content

Genova è senza dubbio una delle città italiane più famose al mondo, vanta un’antica tradizione architettonica, storica, culinaria e…commerciale.

Già, perchè dal medioevo ad oggi poco sembra essere cambiato, Genova è da secoli un baluardo commerciale e continua ad esserlo offrendo agli entusiasti visitatori l’opportunità di vivere non solo una città meravigliosa ma anche godere un sano e piacevole shopping.

In questa guida vorrei consigliarti quali sono le principali vie dello shopping genovesi, cosa potrai incontrarvi, ma anche una panoramica generale su cosa ti aspetta nel fantastico capoluogo ligure.

Booking.com

Negozi Genova: le vie dello shopping

Cravatte e camicie di alta sartoria, vasetti di pesto fatti a mano, un vassoio di canestrelli, artigianato, souvenir caratteristici, piatti gustosi colonna portante della cucina italiana… questo e molto altro ti aspetta per le vie dello shopping di Genova.

Scopriamone alcune.

Via XX Settembre

Tra le vie dello shopping merita di essere inclusa Via XX Settembre, definita da molti una gioia per gli occhi.

È tra le vie più caratteristiche di Genova a livello storico e architettonico, attraversata dal ponte monumentale, abbellita da alcuni dei più imponenti edifici cittadini con stupende facciate e da una lunga serie di portici pavimentati a inzio ‘900 che la attraversano nella parte superiore.

Ideale se visiti la città in un periodo con clima poco favorevole e vuoi goderti la passeggiata senza dover bagnarti.

Alzando lo sguardo sui portici potrai contemplare l’Abbazia di Santo Stefano (XI secolo) che sembra messa lì a vigilare l’ampio viale.

Ma Via XX Settembre è anche tra le più importanti vie dello shopping di Genova, ricca di eleganti boutique e negozi a Genova.

Sicuramente una via dello shopping accessibile a tutte le tasche, dispone di negozi di grandi firme, sono presenti store dei migliori brand nazionali ed internazionali ma anche bar, ristoranti nelle traverse e il Mercato Orientale di Genova (MOG) un luogo unico di 2500 mq dove assaporare le eccellenze culinarie liguri.

Un percorso gastronomico dalla carne alla mitica focaccia genovese; dal pescato del Mar Ligure al delizioso gelato artigianale, il tutto avvolto in una cornice straordinaria tra ristoranti e food corner, avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Tornando sotto i portici di Via XX settembre troverai quelli che sono i migliori negozi di abbigliamento nel centro di Genova: Zara, Capo Horn, Benetton ecc… si concentrano tutti in Via XX Settembre e costituiscono il cuore elegante di Genova.

In via XX Settembre c’è anche Bershka Genova, la catena di negozi di abbigliamento alla moda dedicata ai giovani più all’avanguardia ed esperti nel campo.

Due i punti vendita Bershka, entrambi facili da raggiungere essendo situati nelle zone commerciali strategiche della città, in pieno stile Bershka; uno al Fiumara shopping, l’altro in Via XX Settembre.

Via XX Settembre è facilmente raggiungibile in pochi minuti dalla stazione ferroviaria Brignole.

Mi raccomando! Una volta a Genova, non dimenticare di visitare la via dove shopping e arte si incontrano!

Galleria Mazzini

La galleria Mazzini è un percorso commerciale coperto situato in pieno centro in prossimità del teatro Carlo Felice; collega due delle piazze più importanti della città: Piazza Corvetto e piazza De Ferrari.

Costruita a fine ‘800 sullo stile delle più importanti gallerie europee, come quelle di Parigi e Milano, fu da subito accolto con grande entusiasmo dai genovesi dell’epoca.

Con i suoi lampadari in bronzo e le sue cupole di vetro che la illuminano naturalmente fu da subito considerata il luogo più lussuoso della città, ritrovo di intellettuali, personaggi illustri e centro nevralgico dello shopping cittadino.

Cosa ti aspetta oggi passeggiando sotto la galleria, conosciuta anche come il salotto di Genova?

Luogo ideale per uomini, donne e bambini, include negozi di giocattoli, boutique di alta moda, negozi di scarpe e accessori di ogni genere difficilmente reperibili altrove.

La maggior parte delle attività commerciali della galleria aprono verso le 10:00 e chiudono tra le 19:00 e le 19:30.

Ogni mercoledì e giovedì del mese, Galleria Mazzini ospita la feria dell’antiquariato, mentre dal 1926 nel periodo di Pasqua e a dicembre ospita la feria del libro.

Via Roma

Una delle uscite di Galleria Mazzini porta a Via Roma, una delle strade più eleganti del capoluogo ligure.

Via Roma è una strada principalmente dedicata allo shopping ma è anche una strada storica della città, vi si affacciano imponenti palazzi ottocenteschi, non a caso è stata scelta dalle principali case di moda per situarvi i propri negozi con le loro sfarzose vetrine come Louis Vitton, Hogan, Dolce & Gabbana, Ferragamo ecc.

Uno spettacolo davvero carino appetibile per tutti gli occhi, forse non per tutte le tasche, ma niente paura, ti assicuro che una passeggiata lungo la via d’elite di Genova varrà sicuramente la pena.

Fiumara shopping Genova

Il Centro Commerciale Fiumara, è uno dei punti di riferimento per il tuo shopping durante la tua visita a Genova.

Potrai scegliere tra oltre 120 locali e punti vendita dedicati alle più rinomate marche di abbigliamento, gioielleria, beni per la casa, beni per la persona; ma anche ristorazione, alimentari, servizi ecc…

Il Fiumara non è unicamente un centro commerciale, ospita infatti un centro divertimenti, ideale per passare un momento di svago in compagnia dei più piccoli dal parco giochi al cinema.

Il centro commerciale è aperto da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 21.00; il centro divertimenti tutti i giorni dalle 12.00 alle 02.00

Negozi particolari Genova

Se come me sei un amante del cioccolato, vorrei consigliarti quello che è uno dei luoghi più apprezzati di Genova: la cioccolateria Romeo Viganotti (specializzata anche in pasticceria e gelateria).

La gelateria propone sapori che potrebbero sembrarti insoliti ma che indubbiamente non potrai assaggiare in nessun altro luogo della città: per esempio cosa ne pensi di un bel gelato gusto gorgonzola con noci caramellate?

D’accordo, un po’ insolito, ma originale.

In effetti la gelateria Viganotti propone i gusti classici (cioccolato, creme, frutta, formaggi) con sfumature originali e poco comuni ma decisamente succulenti, una delizia per il palato. Impossibile non tornarci.

Lasciando il mondo dei gelati mi sento di consigliarti un negozio davvero particolare in tutti i sensi.

La Formica, situato nel centro storico, vicino la stazione ferroviaria.

Cos’ha di particolare? Beh, per cominciare è un negozio eco-sostenibile (e vivendo nell’era dell’emergenza ambientale non è cosa da poco), inoltre proprio come una formica porta nella sua tana di tutto e di più, questo delizioso negozio nel cuore di Genova offre al cliente una gran varietà di mercanzie: da prodotti gastronomici (birre e vini artigianali, formaggi ecc) a prodotti per la casa, per il corpo e un ampio assortimento di prodotti per bambini.

Il tutto prodotto in modo naturale, biologico ed ecologico.

Boutique Genova

In una città come Genova non possono mancare boutique d’alta moda.

La Vinicio Boutique Genova è specializzata in capi di alta moda sia per il pubblico maschile che femminile. Situata in Via Roma nella galleria Renato De Barbieri, è da sempre un punto di riferimento per i genovesi, con 11 vetrine dedicate ai più importanti brand.

La Boutique Nanì, situata in Via Sestri – a Sestri Ponente, una delle principali vie dello shopping del ponente ligure – offre al pubblico femminile un vasto assortimento di capi d’abbigliamento eleganti, raffinati e curati nei minimi dettagli, così come lo stile del negozio. L’ambiente è informale e cordiale.

Non mancano le boutique dedicate agli uomini come Costa 1939, in Corso Buenos Aires, una firma tutta italiana volta a risaltare l’eleganza del gentleman moderno con capi di classe e senza tempo. Il cuore antico della boutique genovese.

Shopping Acquario di Genova

L’Acquario di Genova, il più grande acquario italiano e il terzo d’Europa, sarà sicuramente parte del tuo itinerario, soprattutto se viaggi in compagnia della famiglia e magari con dei bambini.

Ottima scelta; una volta terminato il tour per l’acquario, ti consiglio una serie di attività commerciali all’interno e vicine all’acquario che ti daranno l’opportunità di portare con te un ricordo di ciò che hai appena ammirato o di viverlo al meglio.

Il Giardino incantato è il posto dove potrai scegliere tra un mare di souvenir, è il caso di dire, adatti ad ogni fascia d’età e di prezzo.

Sono sicuro che i più piccoli saranno entusiasti di ricreare il loro acquario personale una volta tornati a casa, certo un acquario non convenzionale, ma pur sempre il loro acquario personale.

Genova shopping: conclusioni

Fare shopping a Genova è solo il contorno della tua permanenza, la ciliegina sulla torta.

Naturalmente non sei a Genova per questo, e anche se questa guida è dedicata a questo tema, non posso non consigliarti i migliori posti che puoi visitare per godere un’indimenticabile esperienza in città.

L’anima di Genova è nella sua storia secolare, una storia silenziosa tutta da scoprire tra le piazze e i vicoli della città.

La lanterna di Genova con l’annesso museo è senza dubbio il simbolo della città. La storica torre di 77 metri è da secoli testimone fedele del capoluogo ligure.

Il centro di Genova è il cuore della città vecchia. I “caruggi”, tipici vicoli medievali e le “creuze”, ti faranno fare un salto nel passato in quello che è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Non si può pensare a Genova senza associarla al mare. Il Galata Museo del Mare è il più grande museo dedicato al mare e alla navigazione. Andrai alla scoperta della storia delle imbarcazioni, dalle barche a remi ai velieri, degli oggetti antichi di navigazione (carte nautiche, bussole ecc.).

Saprai cosa provò un certo Cristoforo Colombo prima di partire alla volta dell’America.
Per chiudere in bellezza, sulla terrazza panoramica Mirador, potrai contemplare una splendida vista sul porto e su tutta la città. Il degno epilogo della tua permanenza in quel di Genova.

Booking.com
Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.