Skip to main content

Hai in programma una visita alle Terme di Genova e sei in cerca di maggiori informazioni?

Vuoi sapere quali sono gli orari, i prezzi, gli sconti e i coupon disponibili oppure cerchi indicazioni su come arrivare, dove mangiare o dormire nelle vicinanze?

In tutti i casi, sei capitato nell’articolo giusto.

Sono Andrea Semonella, e in questo articolo ti parlerò delle famose Terme di Acquasanta (uno dei migliori centri termali Liguria) situate nell’omonima frazione di Voltri, un quartiere di Genova.

Se hai intenzione di rimanere a Genova per più di un giorno, scopri la mia selezione dei migliori hotel e bed and breakfast in città e vicini alle Terme di Voltri.

Clicca sul “cerca” qui sotto per scoprirli tutti.

Booking.com

Continua a leggere per scoprire tutte le info e prenotare il tuo prossimo soggiorno rilassante in queste terme vicino Genova.

Terme di Acquasanta Genova

Genova è una città meravigliosa da visitare sia per le sue bellezze artistiche sia per quelle paesaggistiche, ma ti accorgerai che essa ha un valore aggiunto, rappresentato dalle sue terme, che ti permetteranno di trascorrere un soggiorno piacevole e rilassante a pochi passi dal mare.

L’intero complesso delle Terme di Acquasanta di Genova è immerso nella splendida cornice degli Appennini, ma dista pochi chilometri anche dalla suggestiva costa ligure, ricca di spiagge e viste mozzafiato; è vicina soprattutto alla località di Voltri, vicino alla svincolo dell’autostrada.

Le Terme Voltri fanno parte del network La Via delle Terme (che comprende anche le Terme di Saint Vincent e Champoluc) e si trovano nel borgo di Acquasanta, verso la parte più occidentale del centro abitato di Genova ed è un luogo conosciuto fin dai tempi antichi per la qualità delle acque e per le loro proprietà terapeutiche ed estetiche.

Esse vengono utilizzate per curare le affezioni delle vie respiratorie, per la salute della pelle e per trattamenti generali in grado di migliorare lo stato dell’intero organismo.

L’acqua oligominerale delle spa Acquasanta Genova ha un ph pari ad 11,49 ed è ricca di solfati, caratteristiche che la rendono particolarmente efficace nelle inalazioni e per il rinnovamento cellulare della pelle che, al termine del ciclo di applicazioni, ti apparirà subito più giovane, tonica ed elastica.

A questa grande risorsa naturale, si affianca anche una struttura moderna ed efficiente.

Presso le Terme, infatti, troverai una beauty farm ed una Spa che si estendono su ben 3000 mq.

Ecco si seguito il dettaglio di ciò che potrai utilizzare presso le Terme Genova Voltri per il tuo benessere ed il tuo relax:

  • una vasca termale interna con cromoterapia
  • docce cervicali e dorsali
  • acqua termale a 35°
  • percorso vascolare Kneipp per la salute delle gambe
  • sauna
  • docce scozzesi e emozionali dotate di cromoterapia ed aromaterapia
  • bagno di vapore (48°) e nebulizzatore termale (20°).

È presente, inoltre, una vasca idromassaggio interna (Victoria) che, attraverso una serie di cascate ti porta verso la vasca idromassaggio esterna (Calypso) senza dover uscire dall’acqua calda; qui troverai una serie di giochi, altre cascate e percorsi rilassanti.

Questa particolarità ti permette di usare entrambe le vasche sia in inverno che in estate.

A completare la struttura ci sono, poi, una tisaneria, una grande zona relax, un solarium con giardino ed un Aquam Bar, a disposizione per spuntini veloci o aperitivi.

Presso la beauty farm puoi completare il tuo percorso di benessere con massaggi e trattamenti estetici di vario tipo, eseguiti dal personale delle Terme, altamente qualificato, che utilizzerà per te tutte le più moderne tecniche.

Fra queste vi sono anche quelle orientali, i massaggi americani, i massaggi thay e quelli lomi lomi.

terme di acquasanta genova

La beauy farm delle Terme di Mele (Genova) mette a tua disposizione una grande varietà di trattamenti per venire incontro ad ogni tuo singolo problema o necessità, sia estetico che fisico.

Le Terme di Genova Acquasanta-Voltri, però, non sono solo utili per la tua bellezza e per il relax; esse, infatti sono consigliate anche per il trattamento di una serie di patologie delle vie aree superiori ed inferiori.

I trattamenti inalatori si sono rivelati efficaci per trattare sinusiti, faringolaringiti anche croniche, bronchite, sindrome rinosinusitica cronica e bronco-pneumopatia cronica.

Per accedere alle cure inalatorie dovrai avere con te una prescrizione di un otorinolaringoiatra o di uno pneumologo che riporti la dicitura “ciclo di cure inalatorie“.

Il Servizio Sanitario Nazionale ti permette di usufruire di un ciclo di cure ogni anno con il pagamento del ticket; qualora tu abbia diritto all’esenzione completa, la ricetta dovrà riportare il codice di esenzione.

Terme di Genova prezzi

terme di mezzanotte genova

A questo punto è arrivato il momento che io ti indichi quali sono i prezzi per accedere alle varie attività presenti presso queste Terme vicino Genova, così da verificare anche la possibilità di usufruire di sconti, agevolazioni, coupon ed altro.

Quanto costa un giorno alle Terme Acquasanta Genova?

Ecco i prezzi per entrare alle Terme di Acquasanta:

Ingresso:

  • Ingresso Lun – Ven (4 ore, Kit escluso): 37€
  • Ingresso Sab – Dom Prefestivi e Festivi (4 ore, Kit escluso): 49€
  • Supplemento All Inclusive (Giornata intera con kit e piatto light): 24€
  • Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio (Kit escluso) ingresso 4 ore: 55€

Terme Night (dalle 19 alle 23):

  • Venerdì (kit escluso) ingresso 4 ore: 37€
  • Sabato (kit escluso) ingresso 4 ore: 49€

Altri servizi:

  • AperiTerme: 10€
  • Noleggio accappatoio: 6€
  • Noleggio telo SPA: 4€
  • Noleggio ciabatte: 4€
  • Cuffia: 3€

Dal lunedì al venerdì, l’accesso per 4 ore costa 37€ a persona.

Tale tariffa sale a 49€ a persona nei week end e nei giorni festivi.

Se vuoi usufruire, invece, dell’ingresso notturno il prezzo è di 37€ a persona il venerdì e 49€ il sabato.

Ci sono, poi, altri costi accessori qualora tu voglia usare alcuni servizi.

In particolare se hai necessità di noleggiare accappatoio, telo, ciabatte e cuffia, il prezzo è di 6 euro, se vuoi partecipare all’AperiTerme il prezzo è di 10€ a persona.

I prezzi di ingresso che ti ho riportato danno diritto all’uso delle varie aree delle Terme, ovvero ai Percorsi SPA Iride, Victoria e Calypso, alle docce emozionali, alle saune, al percorso Kneipp, al massaggio plantare e tutto il resto.

Potrai anche accedere alla Fonte di N.S. dell’ Acquasanta dalla quale sgorga proprio l’acqua termale sulfurea che alimenta la struttura e dove si trova anche la graziosa Cappella dell’Apparizione.

Terme di Genova trattamenti e prezzi

I massaggi ed i trattamenti presso la beauty farm sono numerosi.

In linea di massima il prezzo per 50 minuti di massaggi varia da 50 a 55 euro, a seconda del tipo scelto.

Il Fast Relax Massage della durata di 25 minuti costa 35 euro, quello Decontratturante Fast 40 euro.

Ci sono, inoltre, i massaggi specifici come.

  • Massaggio Hot Stone (80 euro)
  • Rituale Ayurvedico (70 euro)
  • Ayurveda Shirodara (85 euro)
  • Massaggio Californiano (75 euro)
  • Phanta Jama (75 euro)
  • Lomi Lomi (75 euro).

Per quanto riguarda i trattamenti di bellezza per il corpo (scrub + massaggi) i prezzi spa Genova sono compresi fra 45 e 55 euro, mentre i Trattamenti Fango variano dai 50 ai 70 euro a seconda del tempo.

Ci sono, infine, una serie di trattamenti esclusivi cui sottoporti, compresa la visita dietologica, i massaggi viso ed anticellulite, la depilazione, la manicure e pedicure i cui prezzi variano notevolmente a seconda di ciò che scegli, per cui ti consiglio di verificare sulla brochure ufficiale ogni singola tariffa.

Trattamenti curativi per le vie aeree

L’aerosol, l’humage, la nebulizzazione e le inalazioni caldo – umide costano 18 euro ciascuna; 12 giorni di cure costano 180 euro.

Il prezzo per la doccia micronizzata, invece, è di 21 euro e per 12 giorni costa 210 euro. Infine 6 giorni di cure non in convenzione ASL vengono 150 euro, 12 giorni, sempre non in convenzione, costano 300 euro.

Terme di Genova coupon

Naturalmente c’è sempre l’opportunità di risparmiare, soprattutto se ti piace navigare in internet e sei specializzato nella ricerca di offerte e coupon sconto.

Su Groupalia, ad esempio, che come saprai è un sito che ti permette di acquistare esperienze di vario tipo a prezzi competitivi, c’è spesso la possibilità di acquistare uno o più coupon scontati anche del 40% per entrare in queste Terme spa Liguria ed usufruire della SPA.

Salvo diverse indicazioni, con questa opzione avrai un ingresso per una persona ogni coupon, senza kit o altre agevolazioni, per una durata di 4 ore al prezzo di 20 euro invece dei 25 euro di listino.

Nel week end, invece, il prezzo di 28 euro invece dei 35 euro di listino.

Il coupon potrebbe essere anche un’idea regalo, magari da fare alla tua dolce metà per un’occasione speciale.

Ingresso bambini

Le spa Acquasanta Terme Genova sono un’ottima soluzione anche se hai dei bambini dai 5 anni in su.

Una giornata all’insegna del benessere e, perché no, del divertimento gioverà senza dubbio anche al loro equilibrio psicofisico.

terme di genova bambini

I piccoli ospiti sono, ovviamente, i benvenuti presso questa struttura e per il loro ingresso ci sono tariffe speciali.

Dal lunedì al venerdì pagano, infatti, 12,5 euro, mentre nei week end e nei giorni festivi in genere il prezzo del biglietto è di 17,50 euro.

Gli ingressi per i bambini dai 5 ai 13 anni sono scontati del 50%, ma il noleggio di cuffia, ciabattine, telo e tutti gli altri servizi hanno sempre lo stesso prezzo applicato agli adulti.

Offerte

Oltre alla possibilità di acquistare i coupon scontati, di cui ti ho già parlato, il centro termale di Voltri propone una serie di offerte e promozioni periodiche che spesso coincidono con particolari momenti dell’anno.

Per rimanere sempre aggiornato, a questo proposito ti consiglio di consultare con frequenza il sito ufficiale e la pagina Facebook.

In ogni caso, in linea di massima, presso le terme di Acquasanta terme ci sono varie opportunità in concomitanza con fiere ed eventi nella città o nelle località limitrofe.

Nel mese di luglio ed agosto, ad esempio a Nervi, Genova o Voltaggio sono previste le notti bianche con aperture straordinarie anche delle Terme.

Pacchetti spa Genova

Anche per i pacchetti vale ciò che ti ho indicato per le offerte.

La direzione stessa delle Terme a Genova predispone periodicamente dei pacchetti che comprendono alcune particolari proposte all-inclusive, da verificare nello shop on line del loro sito.

Puoi sempre acquistare, invece, il pacchetto TermeNight con AperiTerme del week end al prezzo di 45 euro a persona (27,50 per i bambini fino ai 13 anni) che ti dà il diritto all’ingresso serale più l’aperitivo.

Tuttavia se sei alla ricerca di qualche pacchetto diverso dal solito ti suggerisco un’idea.

Il centro s.p.a. Genova si trova nei cofanetti regalo di molte note marche che offrono questo servizio (come Boscolo Gift).

Puoi verificare personalmente, anche con i prezzi che ti ho fornito in precedenza, se qualche pacchetto può essere vantaggioso, abbinando magari anche il soggiorno di una notte per una vacanza a tutto relax.

Eventi alle terme di Voltri

Le Terme non sono solo l’ideale per trascorrere qualche ora di completo relax, ma possono diventare la location adatta per celebrare momenti importanti della tua vita.

Non ci avevi mai pensato?

Eppure è così, soprattutto presso le Voltri Terme che offrono ambienti esclusivi e di classe, adatti anche per organizzare matrimoni.

Ma le opportunità non finiscono qui: scopriamole insieme.

Regalo

Un dono fuori dal comune, da fare ad una persona a cui tieni in modo particolare potrebbe essere un ingresso in queste Terme spa vicino Genova.

Puoi acquistare il tuo speciale regalo direttamente nell’area shop del sito ufficiale Via delle Terme.

Ci sono opportunità per tutte le tasche: a partire da 25 euro, che vale per un ingresso infrasettimanale, a 47 euro per un ingresso all inclusive, fino ad arrivare ad un appartamento per due per una notte con ingresso alle Terme, a partire da 155,00 euro.

San Valentino

Per festeggiare un San Valentino diverso dal solito, lasciati coccolare dai trattamenti benessere presso le Terme di Genova.

Oltre al soggiorno all inclusive da trascorrere in un appartamento per due, infatti, il pacchetto “terme Genova San Valentino” ti permette di approfittare anche di altre opportunità.

san valentino terme di genova

Fra queste c’è, ad esempio, un ingresso presso la SPA che comprende anche un massaggio di coppia ed un pranzo.

Una giornata che potrai trascorrere con il tuo partner all’insegna del totale relax.

Se cerchi in Internet, su Groupalia, ad esempio, puoi avere anche la fortuna di trovare coupon scontati del 50%, con prezzi davvero vantaggiosi.

Capodanno

Le Terme dell’Acquasanta sono la location adatta anche per organizzare un capodanno un po’ diverso rispetto ai soliti veglioni affollati.

La serata per questo speciale evento comprende il tradizionale Cenone, con animazione e musica, oltre alla possibilità di usufruire della SPA.

Potrebbe essere un’idea originale per iniziare nel modo migliore il nuovo anno, magari in compagnia di amici.

Orari delle Terme di Genova Acquasanta

Il centro benessere e la Spa sono aperti tutti i giorni con i seguenti orari:

  • Lunedì: 10.00 – 20.00
  • Martedì: 10.00 – 20.00
  • Mercoledì: 10.00 – 20.00
  • Giovedì: 10.00 – 20.00
  • Venerdì: 9.00 – 18.00 e serale 19.00 – 23.00
  • Sabato : 9.00 – 18.00 e serale 19.00 – 23.00
  • Domenica: 9.00 – 19.00

Modalità di accesso alle Terme Acquasanta Voltri

Per entrare alle Terme è necessario prenotare, qualora tu non lo faccia potrai accedere solo se ci sono disponibilità di posti, altrimenti non sarà possibile.

Ricorda, inoltre, che per disdire un trattamento dovrai avvertire obbligatoriamente almeno 48 ore prima.

Per quanto riguarda i trattamenti curativi gli orari sono i seguenti: le aperture sono dal 4 marzo all’8 giungo e dall’8 settembre al 14 dicembre.

Le applicazioni sono effettuate dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.

La domenica è chiuso.

La visita medica in sede è gratuita ma devi avere l’impegnativa del tuo medico di base.

Terme di Genova recensioni

Molte delle persone che hanno usufruito di queste Terme in Liguria hanno trovato particolarmente bella la possibilità di muoversi dalla vasca idromassaggio interna a quella esterna senza uscire dall’acqua calda.

Viene anche segnalata spesso la gentilezza del personale che lavora sia all’accoglienza sia nelle varie aree delle terme e della beauty farm.

Una nota positiva: chi ha acquistato un coupon, chi ha avuto in regalo un ingresso o ha pagato l’intero biglietto ha ricevuto il medesimo trattamento.

Per alcuni la struttura è un po’ piccola rispetto alle altre ed in alcuni casi viene definita datata, ma in ogni caso quasi tutti concordano sulla professionalità di chi vi lavora.

Abbastanza buone anche le recensioni di chi ha usufruito dell’AperiTerme, visto che in molti lo hanno definito soddisfacente, con un buffet adeguato alle aspettative.

massaggi terme di genova

Non manca, tuttavia qualche critica soprattutto per la dimensione degli spogliatoi.

In generale, però, le opinioni su questo centro spa Genova sono buone, quindi vale la pena provare per verificare di persona.

Terme di Genova: come arrivare

Vediamo ora insieme come raggiungere le Terme di Genova con vari mezzi a tua disposizione. Esse si trovano presso la località di Acquasanta a circa 2 chilometri dalla costa ligure e da Voltri dove si trova l’uscita dell’autostrada.

In auto

Le Terme di Genova, quindi, sono facilissime da raggiungere in auto perché distano pochi chilometri dallo svincolo Genova Prà punto di incontro dell’autostrada A10 e di quella A6.

Quindi se provieni da altre località della Liguria, dal Piemonte, dalla Toscana, dalla Francia o dalla Svizzera devi uscire a Genova Prà per immetterti, poi, sulla strada provinciale che va in direzione nord e corre parallela alla A26 fino a Mele, dove ci sono le Terme.

In treno

Se vuoi arrivare in treno devi percorrere la linea FFSS Genova Brignole – Aqui Terme e scendere alla stazione di Acquasanta; poi devi proseguire a piedi per circa 10 minuti fino ad arrivare alle Terme.

In Bus

In alternativa ai mezzi ora descritti puoi raggiungere le Terme con i bus della linea urbana (n.101) che partono dalla stazione ferroviaria di Genova Voltri e che fermano presso il Santuario di Acquasanta.

Dormire Acquasanta Terme: i migliori hotel e B&B

Clicca su “cerca” nel box qui sotto per scoprire la mia selezione dei migliori hotel e B&B a Genova.

Booking.com

Se ti piace viaggiare in camper, ad esempio, potresti fermarti presso il campeggio che si trova in località Vesima, il Caravan Park Vesima, appunto.

Se, invece, preferisci comodi hotel o bed and breakfast, ci sono diverse opportunità.

Fra queste, nel centro di Genova, ti segnalo queste tre strutture:

Più vicino alle terme, invece, puoi scegliere fra:

  • Hotel Sirenella a Voltri
  • Hotel Fado 78 a Mele
  • Hotel Ena ad Arenzano

Nella zona non mancano nemmeno i B&B come:

  • Una Casa nel Bosco ad Acquasanta in località Giutte
  • Cà de Viola nel centro di Acquasanta
  • Porta del Mare a Pegli.

Infine, per approfittare di questa parentesi di vacanza e goderti la natura fino in fondo, soprattutto se hai dei bambini, ci sono alcuni agriturismi presso cui soggiornare come:

  • La Grilla ad Acquasanta
  • La Rossa ad Ovada.

Dove mangiare vicino alle Terme di Genova

Il territorio ligure offre un’ampia gamma di specialità enogastronomiche d’eccellenza ed una vacanza alle Terme di Genova rappresenta un’ottima opportunità per approfittare di questa occasione ed assaporare qualche piatto locale.

In particolare, nelle immediate vicinanze della struttura sono presenti tre ristoranti fra i quali potrai scegliere.

Essi sono:

  • Locanda del Martin, proprio davanti alle Terme
  • Osteria da Dria de l’Aequasanta vicino al Santuario
  • Osteria dell’Acquasanta;

Tutti questi locali li puoi raggiungere a piedi, uscendo dalle Terme.

Qualora, invece, ti volessi allontanare un poco prendendo l’auto, puoi andare a Mele, dove troverai:

  • Agriturismo La Grilla
  • Osteria della Cartiera (loc.Biscaccia)
  • Trattoria Gigiun

Questi ristornati si trovano a circa 4-5 chilometri dalle terme.

Se, invece, ti vuoi allontanare ancora di più per provare qualche altra prelibatezza locale, puoi dirigerti verso Fado attraversando anche dei luoghi particolarmente suggestivi come i boschi che circondano la strada che porta sulla Vetta del Turchino, dal quale si può ammirare il Golfo di Genova.

Prendendo come riferimento la SP456, lungo la via troverai i seguenti ristoranti:

  • Castagnina
  • Osteria La Stazione
  • Turchino Vetta

Non ti resta che lasciarti tentare dalle loro particolari proposte culinarie.

Terme di Genova contatti

Tutte le offerte sono prenotabili online sul sito ufficiale La Via delle Terme, ricorda infatti che l’ingresso alle Terme Acqua Santa Genova è possibile solo previa prenotazione.

Conclusioni

Bene, siamo giunti al termine di questo lungo articolo sulle famose Terme dell’Acquasanta Genova.

Spero di averti aiutato a capirne di più e di averti convinto a prenotare un pomeriggio rilassante presso questa struttura.

Se hai bisogno di altre informazioni, lascia un commento qui sotto oppure leggi i miei articoli sulle migliori attrazioni di Genova.

Un abbraccio,
Andrea

Booking.com
Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.

4 commenti

  • Andrea ha detto:

    Segnalo che le tariffe delle Terme di Genova indicate in questa pagina sarebbero da aggiornare in quanto obsolete. Per gli orari e tariffe aggiornate: https://laviadelleterme.it/contatti/

  • Andrea Semonella ha detto:

    Grazie Andrea per l’informazione.

    H aggiornato l’articolo secondo tue indicazioni.

    Un caro saluto,
    Andrea

  • Max ha detto:

    Buongiorno, volevo sapere un’informazione. Vorrei prenotare per sab 22 ottobre dalle ore 10.00 alle 14.00 per due persone, il prezzo di 49 euro a persona è compreso anche il pranzo? Grazie. Max

  • Andrea Semonella ha detto:

    Ciao Max,

    Ti consiglio di contattare direttamente la segreteria delle Terme:
    – Telefono: +39 010 6389033 e +39 010 638178
    – Email: spa@termedigenova.it

    Un caro saluto,
    Andrea

Lascia un commento