Skip to main content

Hai in programma una visita a Genova e vuoi mangiare i piatti tradizionali genovesi senza spendere una fortuna?

Oppure sei un Genovese in cerca di un locale aperto nel week end per cenare con la fidanzata o con gli amici?

In entrambi i casi, sei capitato nel posto giusto.

Sono Andrea del B&B Al Centro di Genova, Genovese DOC e amante della mia città, e in questo articolo ti dirò quali sono, secondo me, le migliori trattorie genovesi (aperte anche alla domenica) da provare almeno una volta nella vita.

Sei pronto? Iniziamo!

pasta al pesto

Biglietti per Tour della cucina tradizionale di Genova

Qual’è la migliore trattoria genovese?

Se sei alla ricerca di un ristorante di Genova in cui mangiare accompagnato da un’atmosfera conviviale e piatti semplici e genuini della tradizione ligure, la trattoria è il luogo che fa per te.

Nonostante questa tipologia di ristoranti tipici Genovesi sia stata un po’ messa da parte negli ultimi anni per far spazio ai locali più in e moderni, sono ancora tante le trattorie di Genova che offrono un tuffo nel passato, fra le atmosfere e le tradizioni di una volta.

Ecco quindi la lista delle mie trattorie preferite di Genova e locali tipici in cui trovare un buon piatto di pasta al pesto e degli altri cibi tipici genovesi.

Trattoria delle Grazie Genova

Una delle migliori trattorie tipiche Genova che ti farà sentire subito a casa.

Nel menù sono sempre presenti deliziosi piatti genuini e di stagione.

Da provare, ovviamente, la pasta al pesto (dal gusto forte ma delizioso), i pansoti al sugo di noci, le frittelle di baccalà (fra le migliori che abbia mai mangiato) e i muscoli ripieni, appetitosi ma delicati.

Il locale è piccolino (come d’altronde tutte le altre trattorie del centro storico di Genova), per cui ti consiglio di prenotare con un po’ di anticipo.

È una delle migliori trattorie Genova centro aperte anche di domenica.

  • Indirizzo: Via delle Grazie 48, 16128 – Genova
  • Orari di apertura: lunedì e martedì 19.15 – 22.30dal giovedì  alla domenica 12.15-14.45, 19.15-22.30
  • Prezzi€€ – €€€
  • Telefono: +39 010 869 8240

Trattoria Ugo Genova

Un’altra trattoria a gestione familiare situata proprio nel centro città, in uno dei tanti caruggi del centro storico.

Qui puoi trovare piatti abbondanti e di qualità con un ottimo rapporto qualità prezzo.

È una delle trattorie in cui viene servito il miglior pesto di Genova, accompagnato da patate e fagiolini, come vuole la tradizione.

Se sei un amante dei piatti della cultura genovese, devi provare anche la trippa, il minestrone ligure, le acciughe ripiene o le seppie alla Ugo.

  • Indirizzo: Via dei Giustiniani 86r, 16123 – Genova
  • Orari di apertura: dal martedì al sabato 12-14, 19.30-22
  • Prezzi€€
  • Telefono: +39 010 246 9302

Ostaietta Genova

Situata a pochi passi dalla stazione di Genova Brignole, questa trattoria informale è il luogo perfetto per provare la cucina tipica genovese, partendo dal brandacujun (baccalà), passando per la pasta al pesto e per un secondo di pesce e concludendo con un liquore tradizionale ligure.

I prezzi sono incredibilmente contenuti, ed è, secondo me, uno dei migliori ristoranti di Genova in cui mangiare bene spendendo poco.

Il locale è piccolo e quasi sempre pieno, quindi ti consiglio di prenotare con parecchio anticipo.

  • Indirizzo: Via Canevari, 280r, 16137 – Genova
  • Orari: martedì e domenica 12-15, da mercoledì a sabato 12-15, 19:30-22:30, lunedì chiuso
  • Prezzo: 
  • Telefono: +39 345 982 9289

Trattoria Rosmarino Genova

Situata dietro alla piazza più centrale di Genova (De Ferrari), questa trattoria tipica Genova ti accoglie in un ambiente elegante e molto confortevole, con piatti e vini di alta qualità a prezzi ragionevoli.

I suoi punti di forza sono il fantastico rapporto qualità prezzo, la posizione centralissima e la gentilezza e la professionalità dello staff.

  • Indirizzo: Salita del Fondaco, 30 – 16100 Genova
  • Orari di apertura: dal lunedì al sabato 12.30-14.30, 19.30-22.30
  • Prezzi€€€
  • Telefono: +39 010 251 0475

Trattoria dell’Acciughetta

Beh, che dire dell’Acciughetta! Se hai letto qualche altro articolo del mio blog, ti renderai conto che l’ho inserita in quasi tutte le mie classifiche dei migliori ristoranti a Genova, e c’è un perchè.

Nota come un punto di riferimento per gli amanti del pesce, la Trattoria dell’Acciughetta è schizzata fin dalla sua apertura (nel 2015) nei primi posti su Tripadvisor Genova.

Con uno staff giovanissimo, gentile ed estremamente preparato, propone un menu ligure creativo a base di pesce azzurro ed è, secondo me, una delle migliori trattorie di Genova centro storico.

  • Indirizzo: Piazza Sant’Elena, 16126 – Genova
  • Orari di apertura: dal martedì alla domenica 12.30-14.15, 19.30-22.00
  • Prezzi€€
  • Telefono+39 010 869 3918

Osteria di Vico Palla Genova

L’ambiente ricorda le vecchie osterie Genovesi e il menù si basa totalmente su piatti tradizionali, in primis la deliziosa panissa fritta, il particolare cappon magro, il tipico minestrone alla ligure e la gustosa buridda di pesce.

Ad accogliervi ragazzi giovani e sempre sorridenti, e una cucina semplice ma gustosa.

Una delle migliori osterie Genova da provare almeno una volta nella vita.

  • Indirizzo: Vico Palla 15R, 16128 – Genova GE
    Orari di apertura: 
    dal martedì alla domenica 12.15-14.45, 19.30-22.45;
  • Prezzi: €€ – €€€
  • Telefono+39 010 246 6575

Trattoria della Raibetta

Situata in un edificio storico del 700 con arredi rustici e volte di mattoni, la Trattoria della Raibetta ti farà fare un vero e proprio tuffo nel passato.

I piatti sono semplici secondo tradizione ma curati nei minimi dettagli; le seppie e i gamberi serviti tiepidi sono una vera delizia, lo staff gentile e professionale.

Assolutamente consigliato per un pranzo o una cena a base di piatti tradizionali genovesi.

  • Indirizzo: Vico Caprettari, 12r, 16123 – Genova
    Orari di apertura: 
    dal martedì alla domenica 12.00-14.30, 19.30-22.00
  • Prezzi€ – €€
  • Telefono+39 010 246 8877
Piatti tipici genovesi : i pansoti

Biglietti per Tour della cucina tradizionale di Genova

Quali sono i piatti tipici genovesi?

Se sei un turista in visita a Genova, immagino che prima di andare a mangiare in trattoria vorrai prepararti su quali siano le specialità genovesi da provare assolutamente, giusto?

I primi piatti

Piatti tipici genovesi : i pansoti
Pansoti con la salsa di noci

Beh, si parte innanzitutto dal pesto, la salsa realizzata con il basilico di Prà (un quartiere di Genova) diventata famosa in tutto il mondo, per poi passare ai pansoti con la salsa di noci: una pasta ripiena di verdure condita con una salsa golosa fatta di panna e noci.

Secondi piatti

prodotti tipici genovesi : Torte-di-Verdura
Torte di Verdura

Qui dobbiamo assolutamente parlare di pesce: calamari e acciughe fritte sono tra le specialità più conosciute, e poi c’è lo stoccafisso (che a Genova si mangia “accomodato”, ossia con pinoli, olive taggiasche e patate).

Passiamo poi alle torte di verdura, che derivano da una cucina povera, portata avanti fino ai giorni nostri dalle antiche Sciamadde del centro; tra le più famose, ti consiglio di provare la torta pasqualina: una pasta sfoglia ripiena di bietole, piselli, carciofi e prescinseua (un formaggio tipico genovese).

Concludiamo questo excursus sui secondi piatti con la trippa (solo per stomaci forti) e la cima (un pezzo di carne di vitello ripieno di un misto di ingredienti come uova, piselli, pinoli, formaggio ed erbette).

Le focacce e farinate

specialità genovesi - farinata
Farinata

Conosciute in tutto il mondo, la focaccia tradizionale e quella di Recco sono fra le specialità genovesi più conosciute al mondo. La prima è asciutta, mentre quella di Recco è ripiena di stracchino: una delizia.

Hai mai sentito parlare della farinata? È un mix di olio e farina di ceci, sottile e croccante, con un tocco di morbidezza al suo interno che devi provare assolutamente.

Trattorie a Genova: conclusioni

Bene. Se prima dell’articolo non sapevi dove mangiare a Genova, spero di averti dato i consigli che cercavi sulle 7 migliori trattorie del capoluogo ligure.

Ora passo la parola a te: quali ritieni la migliore? Ne hai provate altre e vuoi consigliarmene qualcuna?

Se hai dubbi o domande lascia un commento qui sotto oppure leggi le mie guide sui migliori ristoranti di Genova in cui mangiare bene spendendo poco o sui ristoranti dove mangiare il miglior pesto genovese fatto in casa.

Buon appetito ;-P
Andrea

Piatti tipici genovesi : i pansoti

Biglietti per Tour della cucina tradizionale di Genova

Andrea Semonella

Ciao, sono Andrea! Sono nato a Genova e ci abito ancora; ho vissuto a Milano, Londra e Siviglia. Ho una dipendenza da Internet e una passione per il digital marketing. Mi piace Fabrizio De Andrè, la focaccia e le trofie al pesto.

2 commenti

  • Filippo ha detto:

    Siamo andati a mangiare alla trattoria robetta sicuramente nn ci tornerò più molto antipatici nn sanno cosa vuole dire accoglienza queste persone servito al tavolo senza mai un sorriso sembrava quasi che il cliente desse fastidio e poi cibo mediocre posto sconsigliattissimo

  • Andrea Semonella ha detto:

    Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza, Filippo.

    Un caro saluto,
    Andrea

Lascia un commento