Visitare una città come Genova con i bambini è un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Non solo la città dei ragazzi o l’Acquario! In questa guida troverai molte altre cose da fare.
Genova, a differenza di tante città italiane, è molto raccolta, visitabile facilmente a piedi e con i mezzi pubblici, in cui i luoghi d’interesse sono situati a pochi passi gli uni dagli altri. Questo (soprattutto se viaggi con i tuoi figli) è un gran bel punto a favore, che ti consentirà di goderti la città senza perdere troppo tempo negli spostamenti.
Ciao! Sono Andrea Semonella, un Genovese DOC, e in questa breve guida ti darò i miei consigli su cosa fare a Genova con i bambini, sia che tu abbia un giorno a disposizione o un week end.
Ho cercato di inserire tutti i luoghi d’interesse seguendo una sorta di itinerario (la maggior parte delle attrazioni per i più piccini sono l’una accanto all’altra, nella zona del Porto Antico).
Seguendo questa lista scoprirai dove portare i bambini a Genova, passando da un luogo d’interesse all’altro, senza perdere tempo a spostarti avanti e indietro per la città
Prima di iniziare, dai un’occhiata a questo breve video, in cui scoprirai le 10 attrazioni Genova per bambini.
Cosa visitare a Genova con i bambini: 10 cose belle da fare
Dato che l’articolo è molto lungo e dettagliato, ecco un indice degli argomenti con tutte le attrazioni per bambini Genova.
Clicca sull’attività per bambini che preferisci per scoprire cosa fare con i tuoi ragazzi durante la tua vacanza Genovese.
Indice degli argomenti
La città dei Bambini e dei Ragazzi

La città dei bambini e dei ragazzi è una struttura in cui i tuoi bambini possono imparare tante cose su scienza e tecnologia, divertendosi.E’ una grande area gioco di oltre 3.000 metri quadrati, dedicata ai bambini dai 2 ai 12 anni. I bambini toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi.
La città dei bimbi è divisa in tre zone:
1) La prima zona è dedicata ai bambini dai 2 ai 3 anni. Qui i piccoli possono giocare a scoprire il mondo. Possono esplorare la grotta, entrare in un piccolo bosco incantato, salire su un piccolo ponticello e attraversare il fiume.
2) La zona dedicata ai bimbi dai 3 ai 5 anni, invece, permette ai piccoli protagonisti muniti di caschetto, di immergersi in un vero cantiere a misura di bambino, con gru, carriole e mattoncini.
3) La terza zona, infine, è dedicata alla scoperta: qui i bambini dai 6 ai 12 anni possono vivere esperienze interattive legate alla fisica, alla biologia e alla tecnologia.
Le giovani menti scientifiche possono misurarsi in esperimenti con l’acqua, mentre i bambini più creativi possono esprimersi in libertà disegnando sugli schermi touch screen.
Insomma, se vieni a Genova con i tuoi bambini, non puoi proprio saltare questo passaggio.
La città dei ragazzi e dei bambini è aperta tutti i giorni tutto l’anno, tranne il lunedì.
- Indirizzo: Ponte Spinola 4 16128 – Genova GE;
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 16:45). Chiuso il lunedì eccetto ad Aprile, Maggio, Agosto;
- Prezzi: 7€ bambini dai 3 ai 13 anni, 5€ bambini dai 24 ai 36 mesi, gratis neonati fino a 34 mesi, 5€ adulti;
- Tel: +39 010 248 5790
Ammirare i delfini all’Acquario di Genova

Ormai diventato simbolo della città, l’Acquario di Genova conta 70 vasche cui si aggiungono le 4 a cielo aperto del Padiglione Cetacei.
Le vasche ospitano tantissimi animali di 400 specie diverse tra pesci, mammiferi marini, uccelli, rettili, anfibi, invertebrati in ambienti che riproducono quelli originari delle singole specie con evidenti finalità didattiche.
Puoi osservare delfini, squali, pinguini e persino toccare con mano le razze (guarda la foto di un nostro ospite, il piccolo Nicolò, alle prese con una razza: clicca qui).

Nell’Acquario di Genova c’è anche una sezione dedicata al piccolo Nemo!
Puoi incontrare il pesciolino Nemo e suo papà Marlin; poi Dori, Branchia, Bombo e tutti gli altri protagonisti del bellissimo film Pixar
E’ l’ambiente perfetto per perdere la cognizione del tempo e lasciarsi meravigliare. Credimi, tornerai bambino.
I miei ricordi infantili dell’Acquario di Genova sono qualcosa di sensazionale, per questo ti consiglio di portare tuo figlio finché è ancora piccolo. Non lo dimenticherà mai.
Ti consiglio di acquistare i biglietti online, in modo da evitare la (lunga) coda in biglietteria. Qui sotto trovi il link per l’acquisto.
- Indirizzo: Ponte Spinola, 16126 Genova GE;
- Orari: clicca qui;
- Prezzi: clicca qui;
- Tel: +39 010 23451
Entrare in una foresta tropicale: La Biosfera
Nella zona del Porto Antico, accanto all’Acquario di Genova, c’è una scenografica struttura in cui puoi imparare a conoscere e a difendere la bellezza delle foreste tropicali: la Biosfera.
E’ una “bolla di vetro e acciaio” che è stata progettata nel 2001 da Renzo Piano e che ospita oltre 150 specie vegetali e animali.
Entrando in questo giardino botanico a pelo d’acqua incontrerai tartarughe, pesci (anche i piranha!), insetti e uccelli coloratissimi.
Ti sembrerà di essere immerso in una foresta tropicale!
- Indirizzo: Ponte Spinola, 16126 Genova GE;
- Orari: clicca qui;
- Prezzi: clicca qui;
- Tel: +39 010 23451
Ammirare il Galeone dei Pirati
Proprio accanto all’Acquario c’è una fedele riproduzione di un Galeone del 1600, ma che in realtà è stato fabbricato nel 1986 per un film di Roman Polansky (“Pirates”).
A mio parere il veliero è molto affascinante da fuori, ma non particolarmente curato al suo interno.
Il prezzo del biglietto è di 6€ per gli adulti e di 4€ per i bambini.
Ti consiglio di dare uno sguardo solo dall’esterno: è talmente bello da fuori che, entrando, il tuo bambino potrebbe rimanere deluso 😉
- Indirizzo: Porto antico, Molo Ponte Calvi, 16124 Genova GE;
- Orari: tutti i giorni, dalle 10 alle 17;
- Prezzi: 6€;
- Tel: +39 010 2476608
Conoscere Cristoforo Colombo al Museo del Mare
Sei in cerca di musei per bambini Genova? Oltre all’Acquario e alla Città dei Ragazzi e dei Bambini, ce n’è uno particolare: il Museo del Mare.
Ho visto per la prima volta questo museo 3 anni fa e devo ammettere che mi ha davvero lasciato senza parole.
Non farti ingannare dal termine “museo”, è molto più di un museo! E’ un’esperienza interattiva molto divertente sia per te che per il tuo bambino.
Entrando ti ritroverai circondato da 23 sale interattive molto suggestive, che ti faranno capire il significato del mare e del viaggio in tutte le diverse epoche.
Avrai la possibilità di “provare” in prima persona la vita di mare tramite le attrazioni interattive; potrai approfondire le memorie storiche di Genova (dalla Repubblica Marinara e Cristoforo Colombo), per finire con la sala che mi ha attratto di più: la mostra “La Merica” che spiega il viaggio dei nostri antenati verso l’America.
La ciliegina sulla torta? Sali sul tetto del museo, al quarto piano, e lasciati affascinare dalla vista magica e silenziosa di tutta la città. Bellissima!
- Indirizzo: Calata Ansaldo De Mari, 1, 16126 Genova GE;
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 16; lunedì chiuso;
- Prezzi: Intero 17,00€ (tra 18 e 64 anni) ; Ridotto 12,00€ (tra 7 e 17 anni, disabili); Gratuito 0,00€ (tra 0 e 6 anni) ; Famiglia 38,00€ (2 adulti + 1 minore)
- Tel: +39 010 2345655
Pilotare un vero sommergibile

Accanto al Museo del Mare puoi ammirare in tutta la sua maestosità il sommergibile Nazario Sauro.
Entrando, tu e il tuo bambino potrete sperimentare in prima persona le condizioni di vita dei sommergibilisti a bordo di un vero sommergibile.
Potrete interagire con i comandi del sottomarino e conoscere l’ambiente nautico!
- Indirizzo: Calata Ansaldo De Mari, 1, 16126 Genova GE;
- Orari: tutti i giorni dalle 11.30 alle 19.00;
- Prezzi: Intero 17,00€ (tra 18 e 64 anni) ; Ridotto 12,00€ (tra 7 e 17 anni, disabili); Gratuito 0,00€ (tra 0 e 6 anni) ; Famiglia 38,00€ (2 adulti + 1 minore)
- Tel: +39 010 2345655
Guardare Genova dall’alto
Sempre nella zona del Porto Antico, a pochi passi dal Museo del Mare e davanti al famoso ristorante Eataly c’è il Bigo, un ascensore panoramico con vista a 360° su tutto il Porto di Genova.
Una volta dentro, l’ascensore salirà dolcemente fino a 40 metri di altezza e ti permetterà di godere di una vista mozzafiato: da un lato la città, con i suoi palazzi antichi, i caruggi, e i campanili che svettano sui tetti in ardesia; dall’altro lato il Porto Antico, e il mare.
L’ascensore è completamente vetrato e non c’è aria condizionata al suo interno.
D’estate -ti avverto- farà molto caldo.
Però, secondo me, ne vale la pena!
- Indirizzo: Calata Cattaneo, 5, 16128 Genova GE;
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 11 alle 18; lunedì dalle 14 alle 18;
- Prezzi: Intero 4€ ; Ridotto 3€ (Militari o over 65); Gratuito 0,00€ (tra 0 e 3 anni); Gruppi adulti 3€, Gruppi studenti 2,50€.
- Tel: +39 010 2485711
Salire sul Trenino Pippo Genova
I Trenini Pippo e Pippetto sono la scelta perfetta per visitare i luoghi più belli della città di Genova e far divertire i tuoi figli.
A bordo del Trenino Pippo, partirai dall’Acquario di Genova (zona Porto Antico) e avrai l’occasione di visitare tutti i monumenti più importanti e gli scorci più interessanti, fra cui Piazza De Ferrari (la piazza centrale di Genova con la grande fontana), via Garibaldi e la zona panoramica Carignano, da cui godrai di una fantastica vista sul porto.
Se invece vuoi visitare il centro storico, devi salire sul Trenino Pippetto, che ti permetterà di addentrarti nelle vie storiche della città.
Un modo originale per scoprire Genova e dare un’occhiata alla città da una prospettiva fuori dal comune!
I tour dei trenini Pippo e Pippetto durano 45 minuti e sono attivi tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 da marzo a novembre; nei mesi restanti, invece, sono attivi solo il sabato, la domenica e i giorni festivi.
Il tour costa 8€ per gli adulti e 4€ per i più piccoli.
- Indirizzo: Park Acquario, Via Antonio Gramsci, 16126 Genova GE;
- Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 17;
- Prezzi: Intero 8€ ; Ridotto 4€ (tra 5 e 12 anni); Gratuito 0,00€ (tra 0 e 4 anni);
- Tel: +39 010 407 6391
Arrampicarsi sugli alberi del Parco Avventura di Righi

Se hai ancora le forze per stare dietro alla tua piccola peste, puoi decidere di andare a fare un giro al Parco Avventura di Righi, che si trova a Righi (sulle alture di Genova), a pochi km dal centro.
Qui potrai arrampicarti da un albero all’altro, lasciarti trasportare dalle carrucole e vivere un’esperienza avventurosa, in completa sicurezza.
Dopo quello di Nervi, si tratta di uno dei parchi a Genova per bambini più importanti.
- Indirizzo: Via Carso, 16137 Genova GE;
- Orari: sabato e domenica dalle 10 alle 18;
- Prezzi: Festivo e Weekend 22€ ; Feriale 15€; Bambini 8-10€;
- Tel: +39 331 760 7496
Scoprire gli animali al Museo di Storia Naturale

A circa 300 metri dalla stazione di Genova Brignole c’è uno dei musei più affascinanti della nostra città: il museo di Storia Naturale Doria.
E’ un importante museo che ospita più di 3 milioni di esemplari di animali e vegetali portati in Italia nel XIX Secolo dai vari capitani esploratori.
Le cose più affascinanti del Museo? A mio parere sono gli insetti (ce ne sono davvero milioni), e lo scheletro della lunghezza di circa 20 metri di una balenottera morta nel 1878 e ritrovata sulle spiagge di Monterosso (La Spezia).
È un’ottima idea per gli adulti ed è ideale per i più piccoli.
- Indirizzo: Via Brigata Liguria, 9, 16121 Genova GE;
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.30; lunedì chiuso;
- Prezzi: Intero 8€ ; Ridotto 5€ (bambini 3-14 anni);
- Tel: +39 010 564567
Dove dormire a Genova con bambini

Dopo aver parlato delle migliori cose da fare a Genova con bambini, è il momento di consigliare un po’ dove dormire.
Eh già, perchè non tutte le strutture di Genova sono adatte ai piccoli; ma non ti preoccupare, clicca sul “cerca” qui sotto per scoprire la lista dei migliori hotel e bed and breakfast appositamente pensati per famiglie.
B&B Genova Suite Art

Se hai in programma una visita a Genova, devi sapere che qui è praticamente impossibile trovare un parcheggio gratuito in zona centro.
Per cui, se viaggi in auto, ti consiglio di cercare un B&B o un hotel che offra il servizio di parcheggio.
Se cerchi un B&B situato proprio davanti all’Acquario, ti consiglio il Genova Suite Art.
È un bed and breakfast meravigliosamente ristrutturato, ideale per soggiorni di coppia o di famiglia.
Anche questa struttura offre la possibilità di parcheggiare l’auto.
Best Western Hotel Porto Antico

Se sei in cerca invece di un hotel per famiglie a Genova, prenota al Best Western Hotel Porto Antico, una struttura situata a due passi dall’Acquario specializzata proprio per ospitare principini e principessine di tutte le età.
Il pacchetto Kids comprende infatti:
- Un caldo ed accogliente lettino
- Un pratico scalda biberon
- Passeggini a disposizione per girare la città
- Prodotti per colazione dedicati ai più piccoli
- Coloratissimi piattini e piccole stoviglie per le manine più giovani
- Confortevoli seggioloni a disposizione
Nel caso fossi interessato, clicca qui per saperne di più:
Dove mangiare a Genova con bambini
Quali sono i migliori ristoranti di Genova in cui cenare con i bambini?
Qui troverai alcuni steakhouse e ristoranti tipici per famiglie, tutti in zona Porto Antico, vicino all’Acquario di Genova e alle altre attrazioni per bambini.
Old Wild West
È una grande catena di ristoranti in stile Far West. Per i bambini c’è il menù bimbi, matite e fogli da colorare, seggioloni e molto spazio a disposizione. Ideale per famiglie con bambini.
- Dove: Via Magazzini del Cotone 29, Genova
- Orari: dal lunedì alla domenica, 12-15, 18.30-23
- Tel: 010 254 1429
- Prezzo: €€
- Menu: carne alla griglia, burger, specialità tex-mex
Roadhouse Restaurant
Un’altra grande catena di ristoranti, situata proprio accanto all’Old Wild West. Qui c’è una saletta proprio per bambini, ideale se, durante l’ora di cena, i tuoi cuccioli sono scalmanati e vogliono giocare e conoscere altri coetanei.
- Dove: Via Magazzini del Cotone 19, Genova
- Orari: dal lunedì alla domenica, 12-15, 18.30-22.30
- Tel: 010 247 2990
- Prezzo: €€€
- Menu: carne alla griglia, burger, panini gourmet
Molo 2.0
Un ristorante tipico Genovese a pochi passi dall’Acquario. Cibo tipico, prezzo contenuto. Un’ottima scelta per i bambini e per gli adulti.
- Dove: Via del Molo 77, Genova
- Orari: lun chiuso, mar-gio 19.00-22:30, ven-dom 12.00-14.30, 19.00-22.30
- Tel: 320 648 1464
- Prezzo: €€
- Menu: tipico Genovese, pizza
Vacanza a Genova con bambini: conclusioni
Questo articolo su dove portare i bambini a Genova ti è piaciuto?
Se hai intenzione di visitare Genova con bambini spero di averti dato un po’ di spunti interessanti oltre all’Acquario di Genova e alla Città dei Bambini e dei Ragazzi.
Sarei veramente contento se lasciassi un commento a questo post su cosa fare a Genova in un giorno con bambini: domande, critiche costruttive e riflessioni sono sempre ben accette.
Un abbraccio,
Andrea
Cosa vedere a Genova e dintorni con bambini: photo credits
- Città dei Bambini e dei Ragazzi: Porto Antico
- Acquario di Genova: Stefano Galleno
- Biosfera: Merlo Fotografia
- Galeone Neptune: Ciso
- Galata: Marco Schiavon
- Parco Avventura di Genova: parcoavventuragenova.it
- Museo di Storia Naturale di Genova: Turismo.it
Sarò a breve a genova per un week end con la mia famiglia e mi interessavano le attività da fare coi bimbi. Grazie per i suggerimenti, mi sembrano molto utili e precisi. Speriamo ci sia bel tempo, col sole tutto acquista maggiore bellezza: parola di una suddista!
Ciao Francesca,
Grazie per i complimenti, sono felice che questo articolo ti sia stato utile.
Spero che Genova abbia lasciato un bel ricordo sia a te che ai tuoi bambini!
La prossima volta vieni a trovarci nel nostro B&B! 😉
Un caro saluto
Andrea
Utilissimo grazie mille
Felice che il mio articolo ti abbia aiutata a visitare Genova con i bambini, Elisa.
Un caro saluto,
Andrea